il multipower lo eliminerei per le spalle in quanto non permette di sollecitare i muscoli stabilizzatori e alla lunga avrai squilibri di forza nell articolazione con conseguenza invalidanti per la performance atletica..quindi aboliamo le macchine o comunque non dimentichiamo un lavoro mirato e specifico per la cuffia...Originariamente Scritto da KURT ANGLE
la versione dietro il collo è inoltre di per sse molto rischiosa in quanto pone l omero in estrarotazione forzata, movimento non biocompatibile e quindi anche qui ne risentiremo comunque...ammetto soggetti che riescono nell esercizio senza danni apparenti, ma io lo escluderei...
alzte laterali le favorirei sul piano scapolare...braccio anteposto di circa 15 gradi rispetto al busto e senza fare il movimento di versare acqua nel bicchiere tanto osannato da arnold ma che causa un impingment...compressione tendini muscoli della cuffia...la sensazione di stimolo maggiorato altro non è che dolore derivante da tale compressione..
alzate frontali sono inutili...lo fai il petto? se si sai il perche..
tirate al mento causano impingment acromio omerale...quindi solita compressione tendini sottospinato, quindi sono invalidanti..eliminiamole..per i trapezi ci son o le scrollate...
detto tutto questo, in un programma ben strutturato gli esercizi per le spalle potrebbero anche non essere contemplati visto il carico notevole ricevuto da questi muscoli..ausiliari..dai movimenti pesanti e di base per petto e dorso..ragion percui potremmo al limite solo mantenere un set di alzate laterali e alzate a 90...discorso comunque da verificarsi a seconda del piano complessivo
ciao
Segnalibri