allora le proteine che servono al corpo umano sono un infinità. Partono da un pool di 11 aminoacidi chiamati "essenziali" che l'organismo non è in grado di sintetizzare autonomamente e richiedono che questi vengano introdotti con l'alimentazione:
Istidina
Isoleucina
Leucina
Lisina
Metionina
Cisteina
Fenilalanina
Tirosina
Treonina
Triptofano
Valina
A questi potremmo aggiungercene un altro paio (tra tutti arginina e tirosina) che sono particolarmente utili al bber
Ora come ovvio, i cibi non contengono tutti lo stesso quantitativo di aminoacidi ed in particolare non contengono sicuramente tutti gli aminoacidi. Quindi bisogna pescare da più fonti proteiche possibili per fornire quanti più aminoacidi all'organismo e facilitargli il lavoro.
Ora, se tu affidi 60g di proteine alla sola fonte whey, ti ritroverai con lattoglobulina e lattoalbumina in quantità e stop.
Ora è evidente che se io smonto lattoglobulina e lattoalbumina avrò un limitato numero di aminoacidi sia in quantità che qualità. Dunque se io per metà del mio introito proteico mi limito ad un unico tipo di proteine avrai un pool di aminoacidi a cui attingere limitato. Ecco perchè poi esistono gli integratori tipo i BCAA o aminoacidi ramificati.
non starò poi a parlare di altre cose come la denaturazione delle proteine in certi contesti o della loro glicazione, ti basti sapere che più fonti proteiche usi meglio è.
Segnalibri