Risultati da 1 a 11 di 11

Discussione: Chetogenica: stallo e questioni riguardanti al mantenimento post-cheto

Visualizzazione Elencata

  1. #2
    Data Registrazione
    May 2004
    Messaggi
    24,360

    Predefinito

    ciao
    anche io sono studente di medicina (al 5°anno) e seguo una dieta verylowcarb dal 2007 (con alcuni intervalli in cui ho usato delle lowcarb e brevi parentesi di normoglucidiche)

    onestamente non ho mai avuto problemi di concentrazione da ipoglicemia, forse al contrario, quando mangio carboidrati tendo a sentirmi + ingolfato e stanco, quindi studio peggio
    lo stesso vale per le energie da dedicare alle attività professionalizzanti in reparto e per gli allenamenti (pratico powerlifting)

    naturalmente le lowcarb e le metaboliche\chetogeniche nn sono ottimali per tutti, ma spesso la vera differenza la fa la scelta delle fonti di grassi e proteine
    non tutti gli alimenti sono uguali e alcuni hanno un effetto "positivo" sulla tua performance fisica e mentale indipendentemente dai valori di etichetta, la stessa cosa vale in senso inverso per quelli che non hanno un buon effetto sul tuo corpo (io ad esempio sto benissimo con la carne rossa, meno con la carne bianca anche se aggiungo grassi)

    altri aspetti da non sottovalutare sono:
    l'apporto proteico totale (non deve essere troppo basso e naturalmente non troppo alto, non perchè faccia male sul breve periodo, ma un elevato quantitativo proteico richiede parecchie energie per la metabolizzazione e potresti sentirti affaticato)
    l'apporto calorico totale (diete troppo ipocaloriche non sono utili sul lungo periodo anche se fai le ricariche)
    l'apporto lipidico totale (e la tipologia di grassi)

    mi spiace deluderti, ma la dieta migliora la tua sensibilità insulinica solo sul breve\medio periodo, tornando ad una normoglucidica sarai come prima (con qualche difficoltà aggiuntiva legata alla downregulation degli enzimi deputati alla digestione degli amidi.. nulla che non si risolva con qualche giorno di sopportazione del meteorismo)
    addirittura un altissimo apporto di grassi può ridurre la tua sensibilità insulinica, anche se, in ipoglicemia ha poca importanza.

    se ti va posta la tua dieta attuale, così ne discutiamo
    Ultima modifica di °°sOmOja°°; 15-06-2010 alle 11:07 PM

Discussioni Simili

  1. Ripartizione Macronutrienti Post Chetogenica, Mantenimento
    Di BigR nel forum Alimentazione & Nutrizione
    Risposte: 2
    Ultimo Messaggio: 26-11-2013, 11:16 AM
  2. Chetogenica e mantenimento forza
    Di Gianluca858585 nel forum Alimentazione & Nutrizione
    Risposte: 6
    Ultimo Messaggio: 27-02-2007, 11:31 AM
  3. questioni tecniche
    Di naoto nel forum Teoria e Tecnica dell'Allenamento
    Risposte: 3
    Ultimo Messaggio: 26-04-2005, 12:40 PM
  4. Questioni di peso
    Di braveguy nel forum Teoria e Tecnica dell'Allenamento
    Risposte: 14
    Ultimo Messaggio: 22-02-2005, 09:58 PM

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Due parole . . .
Siamo nati nel 1999 sul Freeweb. Abbiamo avuto alti e bassi, ma come recita il motto No Pain, No Gain, ci siamo sempre rialzati. Abbiamo collaborato con quella che al tempo era superEva del gruppo Dada Spa con le nostre Guide al Bodybuilding e al Fitness, abbiamo avuto collaborazioni internazionali, ad esempio con la reginetta dell’Olympia Monica Brant, siamo stati uno dei primi forum italiani dedicati al bodybuilding , abbiamo inaugurato la fiera èFitness con gli amici Luigi Colbax e Vania Villa e molto altro . . . parafrasando un celebre motto . . . di ghisa sotto i ponti ne è passata! ma siamo ancora qui e ci resteremo per molto tempo ancora. Grazie per aver scelto BBHomePage.com
Unisciti a noi !
BBHomePage
Visita BBHomePage.com

Home