
Originariamente Scritto da
Tru
Io faccio sempre così da un paio di mesi.
Il problema che incontrerai, è quello di far scendere il bilancere in modo perfettamente simmetrico!
In teoria tutti abbassano sempre il bilancere in modo simmetrico, ma in pratica, quando le sbarre sono a pelo come nella panca con il rack, bastano un paio di centimetri per sbattere da un lato, e inevitabilmente fallire la ripetizione.
Un secondo problema, se il massimale non lo fai col fermo al petto, è che controllerai di più in fase eccentrica, spaventato appunto di sbattere contro le sbarre.
Ti consiglio dunque di essere concentrato su come scendi, perchè una impercettibile imprecisione ti fa fallire il massimale. Ti consiglio di fare qualche prova prima sempre con le sbarre, per renderti conto del problema, e per perdere la paura di "sbattere".
E, eventualmente, l'ultimo consiglio un rivestimento di gomma piuma attorno alla sbarra di sicurezza, in modo da non spaccare nè il bilancere, nè le sbarre. Inoltre ti evita di interrompere a metà delle serie solo perchè hai sbattuto pianissimo contro lo sbarra. Se invece sbatti forte salvi bilancere e sbarra, e corpo, ma non completi la ripetizione. Perfetto, no?!
Segnalibri