ipertrofia sarcoplasmatica dovuta dall'aumento delle proteine sarcoplasmatiche
e non solo, ma di tutte le sostanze in esso contenute.
ipertofia miofibrillare dovuta all'aumento delle proteine contrattili miosina e actina
per accumulo
iperplasia aumento del numero di cellule muscolari (sopratutto fibre rosse) ma ancora in corso di accertamento



Rispondi Citando
Segnalibri