Pagina 5 di 8 PrimaPrima 12345678 UltimaUltima
Risultati da 61 a 75 di 109

Discussione: Scheda massa

  1. #61
    Data Registrazione
    Jan 2010
    Località
    casa mia
    Messaggi
    3,744

    Predefinito

    di metodi ce ne sono tanti: intanto cerca di impostare una 4-split per bene
    PET SHOP BOYS: the world's most successful duo

  2. #62
    Data Registrazione
    Mar 2010
    Messaggi
    240

    Predefinito

    credo di mantenere la mia vecchia split non vorrei conpromettere i progressi che sto avendo! anche se le braccia rimangono il mio punto debole! che ne dici?

    a) petto
    b) dorso e bicipiti
    c) spalle e tricipiti
    d) gambe

    sono veramente indeciso.. le braccia sono la mia bestia nera.. mi accontentavo di un 40 di braccio..

  3. #63
    Data Registrazione
    Jan 2010
    Località
    casa mia
    Messaggi
    3,744

    Predefinito

    le braccia sono sollecitate ad ogni movimento che facciamo, e quindi anche quando alleni petto dorso o spalle....

    ...quindi non pensare di doverle allenare di più.

    ora, detto ciò: lo splittaggio potrebbe andare anche bene...rimane da impostare l'allenamento vero e proprio
    PET SHOP BOYS: the world's most successful duo

  4. #64
    Data Registrazione
    Mar 2010
    Messaggi
    240

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da NastyChris Visualizza Messaggio
    le braccia sono sollecitate ad ogni movimento che facciamo, e quindi anche quando alleni petto dorso o spalle....

    ...quindi non pensare di doverle allenare di più.

    ora, detto ciò: lo splittaggio potrebbe andare anche bene...rimane da impostare l'allenamento vero e proprio
    quale? quello con le braccia isolate?

  5. #65
    Data Registrazione
    Jan 2010
    Località
    casa mia
    Messaggi
    3,744

    Predefinito

    no, quello proposto da te......
    PET SHOP BOYS: the world's most successful duo

  6. #66
    Data Registrazione
    Mar 2010
    Messaggi
    240

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da NastyChris Visualizza Messaggio
    no, quello proposto da te......
    ok questa e la mia prossima scheda che vorrei fare..

    Lun. petto

    Panca piana 5 x 5
    Dist. su panca alta manubri 10 8 6 - rest pause 20"
    croci basse 3 x 10
    pullover 3 x 10

    merc. dorso e bicipiti
    deadfit 5 x 5
    pulley basso 4 x 6 rest pause 20 "
    lat machine 10 8 6 oppure trazioni 4 x 6 con sovr?

    panca scot bil. 10 8 6
    curl concentrato 3 x 10
    cavi in piedi 2 x 15 pompaggio

    Venerdi - spalle e tricipiti

    lento avanti 5 x 5
    dist con manubri 10 8 6 rest pause 20"
    alzate laterali 3 x 10
    alzate 90° 2 x 12

    french press 4 x 6
    cavi corda 10 8 6
    spinte in basso 2 x 15 pompaggio

    gambe

    squat 5 x 5
    pressa 10 8 8 6 rest pause 20 "
    leg curl 10 8 6
    polpacci 3 x 15
    per il recupero vediamo dopo..
    Ultima modifica di Nubret; 11-04-2010 alle 06:46 PM

  7. #67
    Data Registrazione
    Mar 2010
    Messaggi
    240

    Predefinito

    oggi dovrei incominciare una nuova scheda che ne dite?

  8. #68
    Data Registrazione
    Dec 2009
    Località
    Bologna
    Messaggi
    2,139

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Nubret Visualizza Messaggio
    ok questa e la mia prossima scheda che vorrei fare..

    Lun. petto

    Dist. su panca alta manubri 10 8 6 - rest pause 20"
    pulley basso 4 x 6 rest pause 20 "
    dist con manubri 10 8 6 rest pause 20"
    pressa 10 8 8 6 rest pause 20 "
    attento al rest pause: tecnica per avanzati
    ti consiglio vivamente di farle alle macchine: chest press/shulder press

  9. #69
    Data Registrazione
    Mar 2010
    Messaggi
    240

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da gael89 Visualizza Messaggio
    attento al rest pause: tecnica per avanzati
    ti consiglio vivamente di farle alle macchine: chest press/shulder press
    in che senso per avanzati? ho gia fatto in precedenza comunque il rest pause sullo squat a 20 ripetizioni!

  10. #70
    Data Registrazione
    Jan 2010
    Località
    casa mia
    Messaggi
    3,744

    Predefinito

    x gael: spalle si dice shoulder e non shulder comunque il tuo consiglio è VALIDISSIMO.

    infatti....

    x Nubret: per avanzati si intende che un soggetto abbia una certa anzianità di allenamento: alcuni dicono oltre i 6 mesi, altri oltre 1 anno.

    io personalmente ritengo che una volta che sei padrone della tecnica, beh allora i risultati verranno da se....e quindi potrai adottare varie tecniche (fra cui il rest pause)
    PET SHOP BOYS: the world's most successful duo

  11. #71
    Data Registrazione
    Nov 2009
    Località
    Panca: 1,3 bw - Squat: 1,46 bw - Stacco: 1,86 bw
    Messaggi
    1,152

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da NastyChris Visualizza Messaggio
    x Nubret: per avanzati si intende che un soggetto abbia una certa anzianità di allenamento: alcuni dicono oltre i 6 mesi, altri oltre 1 anno.
    avanzati dopo 6 mesi/ 1 anno? Io mi alleno da circa 2 anni e mezzo e mi reputo ancora un principiante

  12. #72
    Data Registrazione
    Mar 2010
    Messaggi
    240

    Predefinito

    sono 4 anni che mi alleno! nella tecnica sono ok.. quindi

  13. #73
    Data Registrazione
    Mar 2010
    Messaggi
    240

    Predefinito

    4 a luglio!

  14. #74
    Data Registrazione
    Mar 2010
    Messaggi
    240

    Predefinito

    comunque una domanda.. com'e va l'altra scheda?

  15. #75
    Data Registrazione
    Apr 2010
    Località
    102 kg bf 10%
    Messaggi
    77

    Predefinito

    dopo 4 anni di allenamento avresti dovuto essere un atleta avanzato
    di sicuro non è solo la padronanza tecnica a classificarti tale
    un BB avanzato si distingue da tutto il resto x la massa muscolare
    e 60 kg di peso x 168 cm. la dicono tutta dovresti essere almeno 10 kg in piu'
    col 10% bi bf e almeno 42 cm di braccio x essere un avanzato

Discussioni Simili

  1. distinzioni tra scheda massa e la scheda per la forza..e consigli per la mia scheda
    Di alessandrot1 nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 8
    Ultimo Messaggio: 24-04-2013, 12:03 AM
  2. ho IMPOSTATO bene la mia scheda per Massa? scheda impostata da me
    Di soulja nel forum Teoria e Tecnica dell'Allenamento
    Risposte: 9
    Ultimo Messaggio: 19-12-2010, 08:44 PM
  3. ho IMPOSTATO bene la mia scheda per Massa? scheda impostata da me
    Di soulja nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 4
    Ultimo Messaggio: 19-12-2010, 04:17 PM
  4. massa massa massa massa
    Di Masterlook nel forum Teoria e Tecnica dell'Allenamento
    Risposte: 21
    Ultimo Messaggio: 04-07-2007, 05:20 PM
  5. Massa massa massa... e massa
    Di evilfantasy nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 5
    Ultimo Messaggio: 12-09-2003, 05:13 PM

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Due parole . . .
Siamo nati nel 1999 sul Freeweb. Abbiamo avuto alti e bassi, ma come recita il motto No Pain, No Gain, ci siamo sempre rialzati. Abbiamo collaborato con quella che al tempo era superEva del gruppo Dada Spa con le nostre Guide al Bodybuilding e al Fitness, abbiamo avuto collaborazioni internazionali, ad esempio con la reginetta dell’Olympia Monica Brant, siamo stati uno dei primi forum italiani dedicati al bodybuilding , abbiamo inaugurato la fiera èFitness con gli amici Luigi Colbax e Vania Villa e molto altro . . . parafrasando un celebre motto . . . di ghisa sotto i ponti ne è passata! ma siamo ancora qui e ci resteremo per molto tempo ancora. Grazie per aver scelto BBHomePage.com
Unisciti a noi !
BBHomePage
Visita BBHomePage.com

Home