Citazione Originariamente Scritto da Ezekius Visualizza Messaggio
Non ho mai avuto questi problemi? Ma se sono arrivato a pesare 38kg e se per mettere peso mangio quasi 4000kcal/die?!
Anche se sei stressato se vuoi mantenere il peso il cibo te lo butti giù e basta. Sei dimagrito perché non mangiavi, punto. Poi magari l'inappetenza è dovuta allo stress e mi dispiace (davvero), ma questo non è la causa diretta. In ogni caso perdere 1kg/die per 20gg significa avere un deficit calorico di 7000kcal/die. Ora mi sembra strano che tu abbia tutti questo dispendio soprattutto se non mangi. Poi nn capisco perché consigli di interrompere l'allenamento, dato che esso può contribuire a scaricare lo stress (se fatto senza eccessiva ansia da prestazione).
Infatti nel post precedente ho spiegato bene, che nel mio caso, l'inappetenza è una conseguenza di un forte stress e ansia...che non me ne sono accorto subito ed è andato peggiorando
Il fatto che io perdo peso velocemente è un dato di fatto, purtroppo appena salto un pasto o non bevo a sufficienza per 1-2 gg gia perdo del peso che con fatica ho acquistato, ma che riesco ad acquistare con una raddrizzata veloce sull'alimentazione nei giorni successivi.
Per quanto riguarda il consiglio di sospendere l'allenamento per una settimana, il motivo è molto semplice, e che ci si riprende in fretta , ma ATTENZIONE.. ho detto che questo deve essere una decisione in base al suo stato psicofisico, cioè se si sente un po stanco e pieno di pensieri di lavoro e famiglia , allora hai ragione tu di andare in palestra così da poter scaricare un pò ( questa è una sacrosanta verita ) ma se il suo livello di stress è peggio di quel che ha spiegato o che si avvicina al mio o comunquesia sta avendo dei problemi nella cuotidianità come stanchezza, problemi nell'addormentarsi, inappetenza , allora è un altra cosa!
Dico sempre di allenarsi sempre, ma ascoltando sempre i segnali del nostro corpo...questo è tutto