Prima di tutto mi presento
41 anni - 81 kg - 1,72 mt. Negli ultimi 3 anni sono sceso, anche grazie al cambiamento delle abitudini alimentari e sportive, di 15 kg.
Purtroppo, nell'ultimo anno sono stato poco costante e non ho ottenuto risultati.
Da inizio settembre ho ricominciato seriamente. Ora il mio obiettivo è quello di arrivare a 75 kg nel giro di 4 mesi e a 70 prima dell'estate, intensificando attività sportiva e migliorando l'alimentazione.
Cerco di alternare allenamenti per "costruire" massa a sedute cardio o di running (corro tra i 60 e gli 80 minuti). Cerco, compatibilmente con gli impegni di lavoro, di allenarmi 4/5 volte a settimana.
La mia domanda è relativa al metabolismo. La massa muscolare è l'unico elemento che influenza il metabolismo, in modo persistente?
Se è così, conviene un allenamento specifico alla massa? Voi preferireste allenamenti con i pesi con molte o poche ripetizioni?
In palestra mi hanno consigliato di chiudere l'allenamento con i pesi con 15 minuti di ellittica. Cosa ne pensate?
Grazie a tutti
Segnalibri