Risultati da 1 a 15 di 8217

Discussione: un POWERLIFTER in corsia - °°sOmOja°°'s Diary

Visualizzazione Elencata

  1. #11
    Data Registrazione
    May 2004
    Messaggi
    24,329

    Predefinito

    ciao teo
    beh, in realtà per i russi non esistono i dinamici, le esecuzioni devono essere al massimo della velocità possibile con qualunque % (e infatti in gara sono mostruosi)

    la seduta 6x2 x 80% (in verità credo che 75% sia la % + adatta) è in realtà una seduta "tecnica", una sorta di richiamo che supporta la progressione nelle altre sedute 6x3\6x4\6x5\6x6
    è chiaro che per chi, come te, si allena mediamente a cedimento e con un volume molto alto, sembrerà di avere troppo buffer e al contempo di non lavorare in modo realmente dinamico (una seduta inutile insomma), ma questo è un problema nostro che tendiamo a confondere l'allenamento culturistico (che ha uno scopo ipertrofico) con l'allenamento per il powerlifting che invece è un qualcosa pensato per chi deve gareggiare in una disciplina sportiva

    in questo senso il 6x2x80% equivale a degli esercizi di scatto e tiro in porta per un giocatore di calcio o a degli esercizi agli anelli per un ginnasta, non pretende di essere allenante per il vasto mediale o per i muscoli della fascia lata, non so se riesco a rendere l'idea.

    d'altronde non penso che yuri chechi si allenasse a cedimento agli anelli (cioè finchè non cadesse a terra stremato da 3m di altezza) nè tantomeno carl lewis corresse fino a doversi fermare del tutto

    cioè secondo questa mentalità (Che sto cercando di assumere) il powerlifting non è una tipologia di allenamento culturistico, ma è uno sport che SI SERVE di alcune tecniche del culturismo esattamente come fanno gli atleti di altri sport (nuotatori\giocatori di football\ginnasti) ma che con l'allenamento da palestra ha ben poco a che vedere.

    ieri sera il proprietario nuovo della palestra mi ha chiesto: oggi fai gambe? NO, oggi faccio squat.
    e non fai mai petto e dorso? NO, al limite faccio panca.
    Ultima modifica di °°sOmOja°°; 09-06-2009 alle 10:37 AM

Discussioni Simili

  1. Diario di betazeta: un secco in corsia
    Di betazeta nel forum Online Training Journal
    Risposte: 523
    Ultimo Messaggio: 31-12-2021, 02:12 PM
  2. Powerlifter Domestic Machine : Tribute to IronPaolo
    Di Dany_(84) nel forum BodyBuilding Video, Libri e Riviste
    Risposte: 1
    Ultimo Messaggio: 01-04-2007, 09:45 PM
  3. *** Pianificazione allenamento per powerlifter e strongman: tips and tricks ***
    Di Corvette nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 0
    Ultimo Messaggio: 19-03-2007, 08:42 PM
  4. Risposta di Mike Ruggiera (powerlifter) sull' uso degli elastici
    Di Corvette nel forum Strength's Related
    Risposte: 22
    Ultimo Messaggio: 01-11-2006, 09:53 PM
  5. Bodybuilder o Powerlifter?
    Di GOLD'S GYM nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 25
    Ultimo Messaggio: 03-09-2004, 07:55 PM

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Due parole . . .
Siamo nati nel 1999 sul Freeweb. Abbiamo avuto alti e bassi, ma come recita il motto No Pain, No Gain, ci siamo sempre rialzati. Abbiamo collaborato con quella che al tempo era superEva del gruppo Dada Spa con le nostre Guide al Bodybuilding e al Fitness, abbiamo avuto collaborazioni internazionali, ad esempio con la reginetta dell’Olympia Monica Brant, siamo stati uno dei primi forum italiani dedicati al bodybuilding , abbiamo inaugurato la fiera èFitness con gli amici Luigi Colbax e Vania Villa e molto altro . . . parafrasando un celebre motto . . . di ghisa sotto i ponti ne è passata! ma siamo ancora qui e ci resteremo per molto tempo ancora. Grazie per aver scelto BBHomePage.com
Unisciti a noi !
BBHomePage
Visita BBHomePage.com

Home