Grazie Armando, Toretto.
Quando ho fatto fisioterapia ho fatto un po' di ultrasuoni ma forse no abbastanza. Cercheró un bravo specialista ma come potete immaginare quando non si é nella propria cittá é tutto piú difficile.
Avrei intenzioni di allenarmi facendo in maniera leggera tutti quegli esercizi che non mi provocano dolore, che poi sono tutti quelli di trazione in cui entra in gioco la presa. Puntare quindi sull'alto volume ed facendo quello che posso fare in attesa del recupero. Con le macchine (per evitare di maneggiare pesi liberi) riesco da allenare senza dolore petto, spalle e push down al cavo. Per il giorno in cui alleno la schiena e bicipiti pensavo di usare i ganci per la presa propio per non usare gli avambracci e tenere un po' in allenamento la muscolatura della schiena. Ovviamente senza caricare troppo per non creare degli squilibri tra i muscoli della stessa catena e ritrovarmi dei dorsali capaci di sopportare dei grandi carichi mentre gli avambracci no. Per i bicipiti avrei pensato di farli con i manubri con impugnatura a martello che non mi da fastidio. Piú che altro e una questione psicologica. A mali estremi, estremi rimedi. Come lo vedete?
Una domanda, lo streching (quando si é caldi ovviamenti) in presenza di tendiniti puó arrecare un danno maggiore? No perché ho la sensazione a volte che ogni volta che lo stiro la zona sia come piú infiammata...
Grazie ancora
Per Armando : Sono di Roma ma vivo a Barcellona.
Segnalibri