Citazione Originariamente Scritto da Mancino Visualizza Messaggio
Sono d accordissimo con te,"la virtu rimane nel mezzo"

E come hai detto te nel post,ke avevo gia letto,perkè non combinare i due allenamenti???

Ankio ho fatto un percorso simile al tuo: sono partito seguendo le skede dell istruttore(un bel po di tempo fa per fortuna),volume altissimo ecc,passando poi all opposto,seguendo il biio(tra i 2 cmq mi ha dato piu risultati il biio,qst è certo)

Adx penso ke la cosa migliore sia coniugare le 2 filosofie:facendo un allenamento misto/ibrido nel quale parto dai multiarticolari pesanti(dove cerco l incremento del carico di volta in volta) finendo pero cn il pump(tenendo d okkio il volume) e devo dire ke mi sto trovando benissimo
Io mi sono affidato all'istruttore solo nei primi periodi, i grossi risultati li ho ottenuti con le schede che nel tempo e per via della passione ho imparato a farmi, supportato ovviamente da chi ha più esperienza di me, postandole sul forum e apportando correzioni. Le schede a buon volume che trovi nel mio diario di per sé sono buone ma il dubbio che mi è venuto è che risponderei meglio a caricare di più e fare meno roba detto in modo spicciolo.. anche perchè forza e massa sono direttamente proporzionali e nel mio caso ho ancora tanta strada da fare per entrambe Da qui l'interesse verso il metodo di Stuart McRobert.