Ok mi hai convinto In effetti(e in teoria) il ragionamento tiene(solo per le gambe pero)
Le gambe quindi diciamo ke riposano,anke se camminate,scale e altre cose cmq le stancano(pero qst fattori sono abb,nn del tt,trascurabili)

Per i muscoli della parte superiore del corpo xro cm la mettiamo??

anke nel treadh ke hai postato,secondo me,si da troppa poka importanza ai movimenti indiretti,ke cmq affaticano il muscolo

cioè esercizi multiarticolari pesanti,nn stancano solo i muscoli target

cioè in una split abc cn panca,trazioni,lento a le spalle sono molto sollecitate,tanto ke nn è ke sia propio in "mono""per loro

Quindi,tornando in topic,lo scarico in mono,secondo me ci sta eccome,appunto per i motivi sopra elencati e per il fatto ke

-movimenti diretti
-muscoli di nuovo,e nn poko,coinvolti indirettamente
-stress inevitabile della vita quotidiana
-io ci aggiungerei anke la ""natura umana"": cioè l uomo in quanto tale nn puo essere sempre al 100%

Qst elementi nn possono secondo me essere tralasciati
Poi magari uno scarica ogni 4/6/8 sett ma prima o poi bisogna tirare un po il fiato