irrilevantenon fraintendermi, non è un'offesa, ma è davvero difficile sapere... vero
si ok, ma con un deficit kcal di quella portata(per dimagrire così in 3 mesi) è difficile tenerli i pesi, figuriamoci aumentarli.
probabilmente lavorando ad alte reps non avevano mai provato carichi più pesanti, di conseguenza, abbassando le rep basta solo abituarsi un pò ai carichi e il gioco è fatto, il che in 3 mesi è plausibile, ma non credo si tratti di un effettivo aumento(dipende dall'entità), ci vorrebbero dei parametri più precisi del prima/dopo(in termini di carichi) per stabilirlo con certezza.
rapido esempio: io faccio solitamente 10/12 rip con 100kg di squat, a volte 8 con 120.
é quindi plausibile che possa fare 4/5 rip con 140, ma non lo so perchè non le faccio mai.se ci provo all'inizio saranno piu dure per via del fatto che non sono abituato, nè fisicamente nè mentalmente, a gestire tale carico, ma in tre mesi riuscirò a farle eccome.
Altra cosa è se dopo 3 mesi faccio 160.questo sarebbe un aumento reale.
non sempre.
si, questa l'ho gia sentita, se non sbaglio sono stati i giapponesi a studiare questo metodo,(mi pare ne parlò Somoja ma non sono sicuro) ma usavano il 20% del max per 15 reps ca, sufficente a far pomapre sangue nella zona interessata che, per via dei lacci, non tornava indietro, creando così un effetto pump che secondo loro avrebbe portato ad un incremento di massa per il fatto che il sangue oltre che permanere di più portando elementi nutritivi ed anabolici al muscolo, "forzava" in quelche modo lo stesso ad "espandersi"...tutto da dimostare e secondo me anche parecchio pericoloso con rischio di trombosi o infarti (per gruppi come gambe)
Segnalibri