Citazione Originariamente Scritto da Visione Visualizza Messaggio
certo il corpo preferisce usare la glicolisi per convertire le molecole di adp in atp, ma in uno sforzo massimale visto l'impellenza della richiesta di energia preferisce usare la fosfocreatina. poi visto la disponibilità limitata cercherà sempre d'usare il glucosio come fonte energetica. tu dici che bastano 14/15 ore per ridurre le riserve di glicogeno epatico. il corpo non si abitua a ottimizzare le riserve?
quindi state dicendo quello che avevo scritto, lo sforzo massimale o sub massimale non va ad intaccare il glucosio, ma un elevato volume anche in forza invece si.
se modificassi le ore dei pasti iinvece, uno alle 21 l'altro al mattino alle 9?
potrebbe andare? anche se non so se è ancora una dieta IF.
ottimizzare le riserve intendevo che il corpo impara ad usare altri substrati energetici se vede che l'allenamento continuamente riduce il glucosio.