ciao, sicuramente se riesci a maneggiare carichi sempre maggiori in movimenti che biomeccanicamente coinvolgono a sufficienza quella porzione di muscolo hai dei vantaggi

il problema con i gruppi carenti è che il + delle volte nn crescono perchè abbiamo dei difetti posturali (nel caso del petto potrebbero essere le spalle anteposte o un atteggiamento cifotico), o una cattiva qualità della contrazione (cioè un'effettiva difficoltà nel reclutare quelle fibre).
io ad esempio ho questo problema con i trapezi

per quanto riguarda le reps possono voler dire tutto o nulla.. 5 ripetizioni possono anche durare + di 8-10 reps e quindi dare uno stimolo differente rispetto a quello neurale

quello che posso consigliarti, oltre all'utilizzo di esercizi biomeccanicamente sensati è di:
- variare spesso stimolo (set\reps\rest\esercizi)
- prestare attenzione alla contrazione muscolare e nn solo a "spignere"

buon workout!