...allora niente piscina eh? Il tuo cardio vuoi farlo correndo?
Ok.

No, la corsa non è per forza pericolosa.
Sono felice di leggere che stai iniziando in modo soft, la gradualità è fondamentale nell'allenamento aerobico.
Cosa posso dirti... Ricorda che ogni corsa non deve iniziare e finire con la stessa intensità, ma deve avere un andamento gaussiano. Non omettere di riscaldarti prima di iniziare e non smettere mai bruscamente (spesso i principianti si dànno obiettivi tipo: "Arrivo laggiù e poi mi fermo" e quando giungono nel luogo prefissato sono stremati e crollano esausti! Ecco, questo non va bene).
Poi stai attento a eventuali dolori: se ti fa male la schiena prova a cambiare terreno (asfalto o terra battuta o prato ecc.), se invece sono i dolori muscolari "del giorno dopo" a colpirti, prova a terminare le corse camminando per molti minuti e non solo per quei 300m fino al portone di casa, e/o a riscaldarti più a lungo prima di iniziare a correre.
E comunque tieni conto che se nei giorni successivi stai fermo, questo non farà passare più in fretta questi dolorini muscolari! Anzi, meglio fare delle corsette più brevi e meno intense come ritmo.
In ogni modo potresti anche optare per la bicicletta o la cyclette, che ne pensi?
Be' ora basta con il cardio, lascio spazio a chi ti consiglierà sull'allenamento anaerobico.

Ciao!
kynetia