Citazione Originariamente Scritto da °°sOmOja°° Visualizza Messaggio

occhio che ABBONDARE nn è sempre positivo, l'iperalimentazione è uno stress, un'onere per l'organismo
oltretutto, è DIMOSTRATO scientificamente che sovralimentandosi aumenta la produzione di radicali liberi e si velocizzano i processi di invecchiamento.
nn dico che si debba sottoalimentarsi ma questo di MAGNARE TANTO è un luogo comune che secondo me andrebbe sfatato.

beh, questa è un'affermazione un pò semplicistica.
i tempi di recupero sono naturalmente soggettivi (e dipendono da tanti aspetti come l'età, il sesso, la prenza di ormoni favorenti il recupero, la presenza di nutrienti etc) ma sono FORTEMENTE influenzati dal tipo di stress\stimolo che si è subito.
se ti graffi superficialmente la pelle impieghi 1 giorno a guarire, se invece ti laceri\ustioni profondamente impieghi + tempo.. la risposta dell'organismo all'allenamento è praticamente sovrapponibile
ricordando che STRESS eccessivi possono mettere l'organismo in condizione di nn essere in grado di rispondere adeguatamente (cicatrici, ferite che tendono a nn rimarginarsi etc..)
Si io intendevo mangiare abbondantemente cioe' stare sempre sopra il metabolismo base, quindi avere sempre il serbatoio bello carico. Sicuramente non bisogna mai ingozzarsi, che poi i problemi si riscontrano anche quando smetti di mangiare in quel modo: soffri come un cane (esperienza personale); sicuramente sara' questione psicologica prima di tutto.

Per il resto sono d'accordo. Sono stato troppo semplicistico in effetti.

Ma sicuramente tu, come me, riesci a tenere 2 sessioni pesanti di panca a settimana con soli 3gg di recupero per esempio (lun e ven). E la settimana dopo riesci addirittura ad incrementare, vuol dire che un recupero nel breve tempo c'e' stato, giusto?