per tornare al topic io quello che critico di mcroberts è il volume.
sono daccordo con lui quando parla di troppi esercizietti, troppo cedimento, troppe negative, superserie ecc.
concordo coi multiarticolari, con l'aumeto del carico, con la tecnica corretta per non farsi male, coi falsi miti ecc.

poi mi discosto quando mi accorgo che i risultati sono troppo lenti, che i carichi salgono ma non come dovrebbero. si parla di superallenamento senza tenere presente che ci sono troppi fattori per dire che se ti alleni 5 volte a settimana o sei dopato o sei dopato. non si tiene in considerazione un fattore chiave il volume. c'è chi ottiene molti più risultati col volume che con l'intensità.
è ovvio che il volume va dosato il cedimento evitato ecc.
io mcroberts l'ho letto da brawn a perdere peso mettere muscoli diventare un figo ecc. L'ho amato, mi sono scontrato con chi lo criticava, ho visto che oltre weider c'erano altri metodi molto validi li ho provati e ho ottenuto molto di più di quando seguivo mcroberts (il quale mi aveva comunque portato a fare trazioni con +20 e parallele con +30 per 6 rip).

per concludere ognuno ha il suo metodo l'importante è essere aperti preferire imparare qualcosa di nuovo piuttosto che rinchiudersi in vecchie idee che magari danno meno risultati