io non scherzo affatto, forse è lei che è poco informato.
Ci sono soggetti, più volte capitati sotto i miei occhi, non aventi disfunzioni tiroidee che più assumevano carboidrati e più dimagrivano, infatti nel periodo di definizione assumono altre dosi di carboidrati sia semplici che amidacei.
Forse al tuo libro di fisiologia mancano delle pagine e comunque basta che vai a farti due chiacchere da un endocrinologo, te le schiarisce lui le idee.

Per la creatina monoidrata e la creatina monoidrata tamponata ( cioè Krealkalin) la differenza sostanziale è che quest'ultima ha un potere assimilatorio pari al 75-90%, da soggetto a soggetto, mentre la semplice monoidrata arriva a mala pena al 50% nei soggetti più fortunati.
Quindi solitamente si assume la creatina post wo per dar luogo a quella piccola irritenzione idrica che comporta la monoidrata, cosa che non avviene nella Kre alkalin.