@zacros
- parlavo di stacco sumo come esercizio FONDAMENTALE, inserito nella programmazione di un neofita.
come complementare ci sta benissimo, anzi, lo stacco sumo con manubrio l'ho fatto utilizzare alle ragazze nei meso scorsi, secondo me, con successo.
- per quanto riguarda l'arco non mi sono espresso bene:
il setting va curato da subito, ma l'eccessivo tecnicismo, in un principiante, può avere + aspetti negativi che positivi, anche l'arco deve essere conquistato passo passo.
un pò di arco lo consiglio a chiunque, un arco alla Orsini lo possono fare in pochi (porselo come obiettivo sarebbe sbagliato)
@nemi
l'inquadratura per ora va bene.
@menphis
lo stance dipende da tanti aspetti, oltre che dall'altezza e dal leveraggio (che non sembre è connesso all'altezza).. anche con la flessibilità e con lo sviluppo di un gruppo piuttosto che un altro
è variabile anche durante la vita sportiva di uno stesso atleta, nn porto me come esempio perchè sono una sega, ma se guardi i video dei diversi campioni spesso da una gara all'altra cambiano questi dettagli.
Segnalibri