Ok ragazzi, bellissime donne dal punto di vista fisico; poi magari conoscendole di persona sarebbe tutto un altro paio di maniche, ma questo è un altro discorso. Però ritorniamo un attimo in carreggiata.

Si è partiti con una provocazione e credo che sia giustissima. Ma io allora ne avrei un'altra: se abbiamo individuato alcune delle cause che possono rendere il body-building così impopolare tra le donne, non ci sarebbe qualche idea per rilanciarlo un pochino? Magari è giusto una questione di presentazione dell'attività che non va...
Faccio un esempio pratico: nei 20 km che faccio da casa mia al posto di lavoro non riesco a tenere il conto di quanti cartelloni ci siano che pubblicizzano corsi di ballo latino-americano di questa o quella scuola. Mentre MAI UNA VOLTA che in un solo cartellino pubblicitario di una palestra ci sia un riferimento all'allenamento coi pesi per le donne. Neanche una riga su un depliant di sei pagine. Perché? Voglio dire, che un prodotto non venda ci sta anche. Ma se vado al supermercato, per esempio, la farinata d'avena - che prenderò solo io, perché ogni volta ci sono sconti o punti della spesa in omaggio - la trovo su uno scaffale, non sotto una botola che si apre con un codice segreto (non so se ho reso il paragone).