Esatto. O anche senza contare le serie, ma solo il tempo e riducendo via via le pause.
Poi, in un secondo momento, quando si riusciranno a fare un po' di trazioni a corpo libero, inserire cicli di forza con pesi alla cintura (come minimo da 10-12 kg in su per avere un senso, sotto queste cifre non la considero nemmeno una "zavorra"). Il tutto alternato a lavoro esplosivo sia alla lat machine che nelle trazioni vere e proprie (anche solo 2-3 reps per volta).
Di certo, quando si arriva a fare 6-7 reps con 15-16kg, dopo in quelle a corpo libero senza zavorra si "vola". Le trazioni, insieme al curl con bilanciere, erano la mia "croce", ma posso dire che dopo il suddetto trattamento non mi fanno più paura.
Dimenticavo: una cosa che faccio e faccio fare ad alcuni miei clienti. Panca piana e trazioni sono, secondo il mio modestissimo parere, gli esercizi in cui è più facile che gli agonisti cedano prima dei muscoli principali. Per questo motivo, alle persone in cui ritengo sia il caso, faccio eseguire un po' di "pre exhaust" leggero: un po' di croci leggere prima della panca, un po' di pullover leggero e di contrazioni statiche unilaterali dei dorsali prima delle trazioni. Non è vero pre-exhaust, è ESTREMAMENTE leggero. Ma aiuta.
Segnalibri