Risultati da 1 a 15 di 28

Discussione: L'ARTE delle SERIE e delle RIPETIZIONI.. RELOADED

Visualizzazione Elencata

  1. #8
    Data Registrazione
    May 2004
    Messaggi
    24,378

    Predefinito

    per quanto riguarda i benefici dell'aerobica:
    innanzitutto precisiamo che qui stiamo parlando di atleti assolutamente specializzati nel sollevamento pesi.
    il fighetto o il 50enne sedentario che vuole mettersi in forma può tranquillamente tirare su 2 pesi anche ad alte reps e fare jogging, ottenendo (soggettivamente) ottimi risultati.

    queste specialità, in quanto tali, sono indirizzate ad una cerchia di atleti "speciale" quindi d'elite.
    questi atleti non devono sicuramnete avere problemi cardiovascolari (tra cui problemi di pressione alta), altrimenti è chiaro che da aspirante medico sconsiglio un allenamento con i pesi pesante.

    è anche vero che una prestazione di picco (quindi un fisico scultoreo o un record mondiale di categoria nello stacco da terra) può essere immaginata come la punta di una piramide.
    sotto la punta c'è la cura dei dettagli per il tipo di obiettivo che vogliamo raggiungere (esempio: cura del dinamismo, della forza massimale, della tecnica perfetta per sfuttare al massimo il leveraggio)
    alla base però c'è la nostra FORMA FISICA GENERALE.. è chiaro che se sono moribondo posso allenarmi con il programma migliore del mondo, ma otterrò poco.
    maggiore forma fisica generale vuol dire una base + ampia su cui costruire la piramide e quindi potenzialmente vette maggiori.

    Dave Tate ad esempio parla spesso del concetto di GPP, che è appunto la preparazione fisica generale. (ma la forma fisica, cioè il benessere, non è solo questo)
    un minimo di attività aerobica o comunque di allenamento per la resistenza, fa bene (anche perchè in una gara completa si fanno 3 massimali su 3 specialità.. e se non si è dotati di grande capacità di recupero non è facile)
    però l'intelligenza di un allenatore sta nell'organizzare tale attività in modo che non interferisca negativamente con l'allenamento di specialità

    ed ecco che personalmente (nel mio piccolo di coach-sega) utilizzo ed ho fatto utilizzare alle ragazze che alleno i farmer walk, i box jump con bassi recuperi, i tempo run, i balzi sugli scalini.. e così via.
    al Westside barbell utilizzano molti extraworkout tra cui lo sled dragging.

    quindi non è solo l'aerobica come ufficialmente la conosciamo a dare benefici cardiovascolar.
    Ultima modifica di °°sOmOja°°; 28-12-2007 alle 10:06 AM

Discussioni Simili

  1. Risposte: 0
    Ultimo Messaggio: 24-09-2013, 04:00 PM
  2. Per chi ha letto "l'arte delle serie e delle ripetizioni"...
    Di LORE RUGBY nel forum Teoria e Tecnica dell'Allenamento
    Risposte: 23
    Ultimo Messaggio: 31-07-2013, 01:09 AM
  3. Ho letto l'Arte delle Serie e delle Ripetizioni
    Di Tetsujin nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 209
    Ultimo Messaggio: 10-06-2013, 11:12 AM
  4. L'ARTE delle SERIE e delle RIPETIZIONI
    Di Mr.Addo nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 347
    Ultimo Messaggio: 07-12-2011, 11:41 AM
  5. Arte delle serie e delle ripetizioni...applicato ad una ragazza?
    Di Tetsujin nel forum Il BB al femminile
    Risposte: 0
    Ultimo Messaggio: 11-01-2011, 09:51 AM

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Due parole . . .
Siamo nati nel 1999 sul Freeweb. Abbiamo avuto alti e bassi, ma come recita il motto No Pain, No Gain, ci siamo sempre rialzati. Abbiamo collaborato con quella che al tempo era superEva del gruppo Dada Spa con le nostre Guide al Bodybuilding e al Fitness, abbiamo avuto collaborazioni internazionali, ad esempio con la reginetta dell’Olympia Monica Brant, siamo stati uno dei primi forum italiani dedicati al bodybuilding , abbiamo inaugurato la fiera èFitness con gli amici Luigi Colbax e Vania Villa e molto altro . . . parafrasando un celebre motto . . . di ghisa sotto i ponti ne è passata! ma siamo ancora qui e ci resteremo per molto tempo ancora. Grazie per aver scelto BBHomePage.com
Unisciti a noi !
BBHomePage
Visita BBHomePage.com

Home