Se parti dal presupposto ormai accertato che l'esercizio fisico aerobico ed anaerobico ha risvolti positivi sull'insulino resistenza e sul miglioramento dell'utilizzo del GLUT-4, io non vedo il problema.

Ovvero, io penso che la patologia metabolica abbia un'influenza nel ritardo dello sviluppo muscolare (basti pensare anche all'interferenza fra l'equilibrio leptina-adiponectina sviluppato a livello viscerale dai diabetici) ma non lo ostacoli del tutto.

In definitiva, io penso che sia non solo opportuna, ma necessario avere una dieta appropriata e un movimento fisico di entrambe le caratteristiche.

Fatta questa supercazz°la, non so se ho risposto...