Citazione Originariamente Scritto da Rubber Visualizza Messaggio
l'effetto negativo delle fibre è che limitano l'assimilazione delle proteine e dei minerali,l'effetto positivo è che abbassano l'ig degli alimenti,quindi è impossibile calcolare l'ig di un pasto completo ci sono da calcolare parecchie variabili.
tralaltro io ho detto a digestione lenta,NON A BASSO INDICE GLICEMICO.
le fibre non abbassano l'ig, è solo un pensiero errato e ho gia postato gli studi in un altro post..x il discorso assimilazione, io so che limitano l'assorbimento dei sali minerali ma delle pro nn mi risulta..la mia colazione è solo carbo+pro quindi nn è un pasto completo, xchè mancano i grassi che sono da evitare a colazione.....ultima cosa...SPIEGAMI IL SIGNIFICATO DI DIGESTIONE LENTA..senza offesa secondo me nn lo sai....forse non sai che la digestione lenta dei carboidrati dipende dalla velocità con cui questi vengono trasportati dall'insulina nel sangue, se l'insulina è alta(quindi alto ig) questi carboidrati trasformati in glicogeno saranno immessi velocemente nel sangue quindi nn sono definiti a digestione lenta..un esempio di carboidrati a digestione lenta possono essere i fagioli, con IG relativamente basso e non facendo creare picci insulinici, fanno in modo che vengano rilasciati nel sangue in modo graduale in modo da essere digeriti piu lentamente..