Citazione Originariamente Scritto da B/ J/ 4 /2 Visualizza Messaggio
Per la forza è un classico il 4x6 (al 90%) con 5-7m di recupero, i rest se puoi lasciali perdere inizialmente è vero sono stimolanti e brutali pero' ti fanno trascurare la forma di esecuzione e il che puo' portarti a leggeri infortuni, io comincerei lasciandoli da parte.

Per la massa (è sempre individuale) come fai a dire che bisognia allenare 2 o piu' volte un muscolo? Se ad esempio il petto lo alleni con la giusta intensita' stai certo che non riesci a toccarlo per un altra volta durante la settimana, poi se si vuo parlare e tirare in ballo doppie botte ecc è tutto un altro discorso che per uno che ha appena iniziato non vale nemmono la pena intraprendere... Cmq dordo e bicipiti e petto e trici insieme (in massa) perchè quando alleni petto alleni anche i trici quindi se questi gli allenassi in unn altro giorno sarebbero 2 gli allenamenti che subirebbero, lo stesso vale per i bicipiti. Cio' non toglie che ho visto gente fare full body anche 4 volte a settimana pero' credo che per "comuni" della genetica non sia per niente "il metodo" giusto, poi fate voi...
ma quello che ho letto sul megatopic sull'arte delle ripetizioni è corretto oppure no? oppure non ho capito niente? "basse ripetizioni e bassi tempi di recupero per la forza" è sbagliato?
cmq per quanto riguarda il fatto che allenare 2 volte la settimana lo stesso muscolo non vada bene per la massa, io vorrei fare due settimane solo di forza e poi concentrarmi sulla massa, quindi penso che possa andare