non capisco il discorso che vuoi fare, mi sembra un po' assurdo...
io t'ho già risposto dicendo che nessuno reagisce in maniera uguale agli altri rispetto ai farmaci perciò cmq non sarebbe uguaglianza.
e l'esempio di gattuso/kakà cmq non è molto indicato perchè a quei livelli nn ci sono più zappaterra da 20km a partita e belle statuine col piedino d'oro... 10 anni fa Platini poteva permettersi di prendere palla, alzare la testa, grattarsi i coglioni, bere un caffè e lanciare per 60metri senza che nessuno lo marcasse, ora kakà-gerrar-lampard-nedved-ronaldinho in meno di 2 secondi ne hanno due addosso e hanno tempi sui 30/60/100m che ti farebbero cagare sotto se li sapessi...
dire che in serie A non c'è doping vuol dire essere ciechi. non si spiega quest'aumento vertiginoso di prestazioni con il miglioramento degli allenamenti. spero sia palese a tutti.
concludendo, a me lo sport piace vederlo ai livelli più alti possibili.
e come me, la maggioranza della gente.
onestamente, chi guarderebbe più le gare di 100m se i tempi più bassi fossero di 0.5/1s più alti del record mondiale?
quindi, ormai non si torna più indietro. lo sport non è salute, è PRESTAZIONE... regolatevi tutti di conseguenza.



Rispondi Citando
Segnalibri