Quello era chiaro. Penso solamente che aumentando il peso buona parte della tecnica vada a farsi benedire, non so con quali benefici in termini di massa
. Un periodo ero arrivato a fare il curl con barra ez seguendo lo schema da 3 serie da 6 reps con 54 kg. Oppure curl con manubri da 24 kg sempre 3x6, e devo dirti che sentivo di lavorare male soprattutto perchè scomposto nella fase di supinazione. Ritengo che per i miei muscoli vada bene un peso appena sotto il cedimento compensato da una serie in più con ripetizioni medie intorno alle 10. Ogni tre settimane inserisco un superset nel workout così organizzato. Con bilanciere a peso medio inizio con 5x5 (10 sec riposo); Dopo un minuto riprendo con 4x8 (10 sec riposo) infine dopo un altro minuto concludo con 3x10 (10 sec riposo). Così riesco davvero a sfibrarmi. Inoltre vedo che i bicipiti rispondono bene ai chin up alla sbarra. Faccio un 3x8.
Per il petto ad esempio ho un massimale basso (intorno ai 90 Kg), e lavorando sulle serie forti affatico prima il deltoide anteriore a scapito del pettorale. Probabilmente sbaglio qualcosa nel movimento, anche se io addebito questo scompenso alla lunghezza delle braccia che in qualche maniera disperdono parecchia forza. Come vedi non è semplice adattarsi, ma lo si fa dopo accurate osservazioni ed "ascoltando" il muscolo a fine allenamento.
Segnalibri