
Originariamente Scritto da
Tetsujin
Ti ringrazio per la risposta, in realtà finora non ho seguito una vera e propria dieta, in quanto non so come si fa a contare le calorie degli alimenti, i macronutrienti e via dicendo.. e sovente non ho modo di pesare le quantità con una bilancia in quanto mangio fuori.
Cerco pero' di imparare i concetti e di regolarmi "a sensazione" (anche se ammetto che non è affatto scientifico).
Diciamo poi che, vivendo ancora in famiglia, spesso mi capita di essere costretto ad arrangiarmi con quello che trovo nella dispensa, che non sempre è fornita di tutto quanto l'occorrente per un buon bb.
Non posso fare quindi un elenco preciso di quello che mangio, perchè a volte sono costretto a inserire delle variazioni. In generale comunque mi comporto così:
Colazione 7:45
latte parz. scremato 250 ml con 2 cucchiaini rasi di zucchero
cereali in buona quantità
grissini (circa un pacchetto)
uvetta secca
Spuntino 10:30
1 yogurt da bere (tipo actimel)
Pranzo 12:30 (al bar)
1 piatto di pasta abbondante
1 fetta di carne (dipende dal giorno) oppure pesce oppure uova o frittata
1 o 2 contorni (solitamente a scelta tra zucchine, fagiolini, patate, cavoli, broccoli)
2 fette di pane
1 caffè con zucchero
Spuntino 15.30
1 banana
Spuntino 18:30
grissini (mezzo pacchetto)
noci o mandorle
uvetta secca
Allenamento (lun - merc - ven dalle 19.30/20 -> 21.30)
Cena 22:00
1 fetta carne oppure uova oppure affettati (prosciutto cotto, crudo, bresaola,ecc...dipende da cosa c'è in frigo)
1 contorno (a scelta tra insalata, lenticchie, ceci, patate..dipende da cosa cucina la mamma)
pane
1 po di formaggi freschi(1 mozzarella o 1 filadelfia) oppure del grana
1 frutto (a scelta tra mandarino, aranco o mele)
Segnalibri