grazie della risposta. ho capito
per la critica dei guru moderni (leggi mcrobert/tozzi ma sopratuttto il primo credo che si fossilizza di più sui numeri 135-180-220 in base al peso corporeo) c'è da dire che Mike mai si è fossilizzato su queste cose quindi sicuramente su taluni aspetti hai + che ragione. io onestamente nn ho mai letto nei libri di mcrobert (anzi ora che ci penso mike di aumento del peso corporeo ne parla!!!) di aumenti di peso corporeo ect ect
mentre per quanto riguarda panca/squat/stacco è lui i l primo (mcrobert) a dire di usare sta sacro santa benedetta perfetta tecnica di esecuzione (poi ovvio che i powerlifter la aggiusteranno a modo loro) quindi se io arrivo a 200 kg nello stacco da terra fatto bene (senza incurvare la skiena) nn vedo perchè nn lo possa considerare un buon risultato. cioè nel fisico a farlo con 195 o 200 nn cambierà nulla però è sempre una soddisfazione! senza contare che qua ben pochi gareggiano percui le soddisfazioni arrivano solo o davanti allo specchio o in spiaggia e quindi perchè nn aggiungere le soddisfazioni di un bilanciere carico (se lo solleviamo correttamente?) per i mezzi squat nn so c'è sempre sto dilemma... (mcrobert dice che è la gente "come te" i BB che vedono nei pochi cm extra km che hanno causato problemi alle ginocchia a troppa gente) poi voi dite che nn è vero che fa male... insomma boh. (nel dubbio io.........) per la panca va beh dai ho appena finito di dire che c'è chi la esegue malissimo ok ma c'è chi pure la esegue bene e riesce con un carico anche nn massimo ad ottenere una ottima contrazione però boh se lo sollevi bene nn ci vedo nulla di male a sollevarne tanto! che il peso corporeo e il peso sollevato ai fini del BB nn siano così importanti ok però nn mi sembrano nemmeno cose da demonizzare così tanto:
"cosa che invece e sbagliatissima"
per il peso corporeo beh esiste il plicometro e anche lo specchio quindi nn ci vuole molto a capire se è massa magra o grasso.