Originally posted by yukatan
forse sopravvalutato nn è la parola giusta. che la panca sia un esercizio multiarticolare ed importante nn si discute. solo che voi vedete nelle palestre visto che squat e soprattutto stacchi nn li fa quasi nessuno il massimo peso che tirano su è alla panca. poi fa molta piu scena uno che fa un buon peso alla panca che nn le L-fly con 10 kg. quindi vedi gente che tutti i giorni va in pale e tutti i giorni fa panca. oggi per dare un richiamino (questa poi....) domani per allenarla, dopo-domani per stressarla ulteriormente post w.o. perchè fa effetto e dopo-dopo domani perchè c'è una bella ragazza di fianco da impressionare.... è cosi un po d'appertutto o sbaglio? §83 è secondo me ingiustificatamente punto saldo in tutte le schede ma squat e stacchi cosa hanno in meno da offrire?! forse è + facile da eseguire ma vediamo che cmq all'inizio nn si usano quasi i pettorali. che stufi boh... forse stufa proprio perchè siamo circondati da pancaroli e dobbiamo pure stare ad aspettare il nostro turno mandando a benedire i tempi di recupero ect ect.... poi quando vediamo un power rack (ammesso e concesso che ci sia) libero e 10 persone in fila alla panca è amore a prima vista e ovviamente iniziamo ad amare lo squat e ad odiare la panca.
questo dal punto di vista strettamente pratico-sentimentale per la efficenza nn so. + di uno dice di aver sbloccato la panca con l'ausilio delle parallele. poi le flessioni mi sono sempre piaciute e ora che ho letto questa possibilità ne sono incuriosito
Ok ok su tutto quello che hai detto sono d'accordo...però non è una critica oggettiva all'esercizio distensioni su panca piana, bensì all'uso improprio che se ne fà Io ho difeso la panca ma contrariamente a quello che potresti pensare non sono un pancarolo, anzi le mie sessioni alla panca sono anche abbastanza brevi (ma intensissime, uso lo sbalzo di carico suggerito da 4ca di cui spesso hanno parlato 4ca e enrico e devo dire che almeno su di me da risultati sorprendenti)