allora....facciamo chiarezza...
la quantità di calcio ritenuto dipende dall'equilibrio acido-basico...
ci sono cibi acidi come i prodotti caseari, le uova le carni, i legumi ce determinano un forte carico acido...sfalsando l'equilibrio, e determinando una forte escrezione di calcio nelle urine, anche se ne assumiamo parecchio...come col latte per esempio...
viceversa mangiando cibi basici , a ph alcalino, come la frutta e le verdure, riusciamo ad avere questa ritenzione di calcio...anche se ne assumessimo poco quel poco verrebbe fissato...
viceversa bevendo tanto latte o mangiando tanto formaggio, ne assumi si tanto, ma te lo pisci pure tutto
Segnalibri