Non so che % del massimale sia ma lo squat a stance stretta mi sembra buono
"L'allenamento più che sfogo bestiale per me è più simile alla passione e al martirio di un santo, un cammino spirituale per l'illuminazione. Dolore purificante seguito dalla pace del giusto" (cit. Carnera)
Senti Doc che ha molta più esperienza di me, però se vuoi lavorare su base regolare con stance stretta dovresti lavorare molto su mobilità e sul tenere più diritta ed estesa la schiena.
Su di me noto che a stance stretta patisco molto la sculata e conseguente schienata (patisco nel senso che sento proprio che mi penalizza) mente a stace larga quasi mi sembra un aiuto
"L'allenamento più che sfogo bestiale per me è più simile alla passione e al martirio di un santo, un cammino spirituale per l'illuminazione. Dolore purificante seguito dalla pace del giusto" (cit. Carnera)
Adesso bisognerà vedere come va il suo dolore articolare, poi eventualmente si ragionerà sul tipo di tecnica di Squat utilizzare.
Un po di squat a Stance stretta a barra alta fa sicuramente bene, qualcuno lo fa anche in gara, però mediamente paga di più una Low bar wide stance...
... però è tutto da vedere sul singolo.
Buon Allenamento!
Doc
C'è così tanto da fare e così poco tempo per farlo
Ci penserò, grazie dei consigli. Quanto a mobilità ci lavoro regolarmente da mesi, ma parto da una condizione spaventosa, quindi è un percorso lungo.
P.S. intanto ho ordinato delle scarpe con tacco più alto, a prezzo stracciato su un sito inglese, tanto per provare e vedere se mi trovo meglio.
WE MUST LIFT
WE MUST LIFT
Tentati massimali di stacco. Sono partito senza voler forzare troppo come mi aveva consigliato il Doc, ma i 150 non mi erano sembrati così duri (anche se riguardando il video erano terribilmente schienati) quindi ho voluto provare 160 che sono rimasti a terra. Ho tentato anche 155 ma niente.
Ricapitolando ho fatto:
2×5×60kg
3×80kg
3×90kg
2×100kg
2×110kg
1×120kg
1×130kg
1×140kg
https://vimeo.com/204214569
1×150kg schienati paurosamente
https://vimeo.com/204215832
0×160kg falliti miseramente
https://vimeo.com/204218188
0×155 kg falliti.
L'allenamento è proseguito con:
Military 4×5@45kg
Rematore 4×8@50kg
Dip 4×8
Bicipiti 3×10
Buona serata,
Morgante
WE MUST LIFT
Morgante non riesco a visualizzare i video...
Rettifico. Ora li vedo. I 140 mi sembrano belli puliti
Inviato dal mio Nexus 5X utilizzando Tapatalk
Ultima modifica di bullshark; 15-02-2017 alle 07:14 PM
Go Morgante!! Il nullo a 160 dimenticalo.....
Anche a me sui 140 hai dato l'impressione di farli abbastanza in scioltezza.
Visti tutti e tre i video.
In realtà ti avevo suggerito di provare una entrata e una seconda di gara e non di tirare un massimale alla morte...
...questo è quello che ti avevo scritto:
Si, dobbiamo individuare una entrata molto sicura (quando ti pesano la devi dichiare ai giudici) per non rischiare il fuori gara e magari farci un idea su una seconda alzata un pochino più impegnativa. Non oltre...
... va beh, forse avrei fatto la stessa cosa...
Comunque l' errore fondamentale è che non tieni la compattezza della regione lombare e non usi bene la cintura spingendoci contro con forza con gli addominali.
Nelle tue doppie a 132kg non succedeva questo, quindi almeno con i 140 non doveva succedere; ti sei deconcentrato per l' "emozione" del test...
Comunque adesso basta prove, se ti senti sicuro anche tu (che ne dici?) entri a 140 (devi dichiararlo ai giusdici in sede di pesata), e poi si vede come viene.
Buon Allenamento!
Doc
C'è così tanto da fare e così poco tempo per farlo
Sì, Doc, è quello che avevo intenzione di fare, ma i 150kg li avevo percepiti come abbastanza facili e sono andato avanti come un caprone. Nel post di prima ho scritto testare i massimali per capirci, ma avevo inteso cosa mi suggerivi.
Sì, 140 penso siano piuttosto tranquilli. È vero che mi prende l'ansia da prestazione, ma credo sia dovuto soprattutto all'ancora scarsa confidenza con l'assetto ottimale, nonché alla poca abitudine a maneggiare carichi submassimali.
Grazie, come sempre, per il tempo che mi dedichi.
WE MUST LIFT
Segnalibri