Bioimpedenziometria...bia....
Eraser![]()
...chew...before it's too late...
________________________
Circle69. Ipse Dixit: http://www.bbhomepage.com/forum/teor...pse-dixit.html
Dieta : http://www.bbhomepage.com/forum/alim...ete-prima.html
Scheda : http://www.bbhomepage.com/forum/prog...ete-prima.html
Allenamento : http://www.bbhomepage.com/forum/prog...petizioni.html
________________________
Allora vediamo, per una volta faccio io quello che posta la sua alimentazione così vediamo cosa ne pensi (tanto non la cambio :P ).
ore 6:30
30g whey+300ml caffè nero americano
Ore 8:00
250g di yogurt magro fatto in casa+50g di frutta secca mista
Ore 10:00
Muffin proteico alle patate dolci (41g pro+10g carbo+3g fat)
Ore 11:30
Crepes di farina riso e whey (200g albumi+15g farina di riso+15g whey) con 1 mela lessata come ripieno con 30gi di frutta disidratata
Ore 12:15 pre wo (beta+arginina+schifezze)
Ore12:45/14:15 WO
Ore 14:15 post wo (creatina+bcaa)
Ore 15:00
120g di cereali misti cotti al vapore o al curry
250g di carne bianco e/o pesce
300g di verdura (non legumi non tuberi)
Ore 16:30
250g di frutta fresca mista (quasi sempre fonti di vitamina C quindi kiwi o agrumi) In estate faccio dei frullati misti solo frutta con anche i broccoli freschi crudi (assieme ai pompelmi nemmeno li senti)
Ore 17:30
Panino alla fesa di tacchino 80g di pane di grano saraceno o altra farina non glutinosa e 120g di fesa di tacchino o wurstel di tacchino fatto in casa
Ore 19:00
Dolcetti alle proteine (albumi+whey+cannella+glassatura di cioccolato fondente 95%) 48g di pro 3g di carbo
Ore 21:00
250g di carne bianca e/o pesce
120g di verdura leguminosa o patate dolci
Ore 22:30
200g di fiocchi di latte e 30g di frutta secca
Faccio tutto in casa, pane, yogurt, come dolcificante uso la stevia ma la faccio io ho le piantine, secco le foglie in essiccatoio e poi le trituro, non uso lo zucchero industriale da anni e i dolcificanti chimici sono una porcata, uso solo lievito vivo per il pane e ogni tanto riesco pure a fare la pasta madre per il ciclo successivo. ok i fiocchi di latte confesso che ancora non li so fare ma ci sto lavorando...
Non esistono gorni off considerato che mi alleno 5 volte a settimana e la restante o gioco a tennis, o vado in montagna a fare trekking/arrampicata/alpinismo o come l'anno scorso mi massacro con le marce attrezzate per raid tipo il cammino di Santiago (dove arrivo a fare anche 55km al giorno di marcia).
Ovviamente nei giorni dove non mi alleno i carbo sono mostruosamente più alti
Grande tersite, mangi quanto un bufalo!!
Si vede che hai un metabolismo veloce tipo il mio...siamo costretti a mangiare a quantità industriali.
P.s. Devi assolutamente darmi la ricetta dei muffin proteici, devo provarli!!!
Inviato da mio iPhone utilizzando Tapatalk
Ultima modifica di Hustlin; 01-01-2014 alle 11:32 AM
Conosci i tuoi limiti?
il solo pensare di avere limiti è limitante.
Non ti puoi aspettare di andare più in la degli altri quando ti poni dei limiti.
Mangi veramente una cifra, tersite, ma resti sempre attento alla ripartizione dei macro...e alla composizione degli "sgarri".
E FAI BENISSIMO !!!
Eraser![]()
...chew...before it's too late...
________________________
Circle69. Ipse Dixit: http://www.bbhomepage.com/forum/teor...pse-dixit.html
Dieta : http://www.bbhomepage.com/forum/alim...ete-prima.html
Scheda : http://www.bbhomepage.com/forum/prog...ete-prima.html
Allenamento : http://www.bbhomepage.com/forum/prog...petizioni.html
________________________
Volentieri, in realtà sto preparando un PDF con una quindicina di dolci proteici e relativi ricette.
Ecco la ricetta.
300g di patate dolci
200ml di albumi
90g di whey
30g di granella di frutta secca
100g di burro
150g di zucchero
scherzo... il burro e lo zucchero non si usano
Lessa le patate dolci (io lo faccio nel microonde con le patate tagliate a rondelle nella vaporiera) per 9 minuti a 750watt
Una volte lessate frullarle
Mescolare assieme albumi e le patate dolci frullate (mi raccomando di mescolarle solo quando le patate sono fredde perchè se sono calde cuoceranno l'albume e la ricetta va a farsi friggere).
Quando sono mescolate in modo omogeneo aggiungere le whey un po' per volta mentre il mixer sta lavorando.
Usate un mixer potente perchè quando metterete le whey l'impasto diventerà molto più viscoso e se avete fruste elettriche da 450w rischiate che il motorino si surriscaldi.
Quando avrete mescolato tutto potete aggiungere a vostro piacere i seguenti ingredienti
- dolcificante (io uso la stevia massimo 2 cucchiai da cucina)
- farina di cocco (1 cucchiaio da cucina) questo dosatelo a seconda di quanti grassi volete inserire nella ricetta e in base al sapore delle whey (io uso le on gold standard alla vaniglia o le bulkpowder non aromatizzate). Il cocco comunque sta bene quasi con tutto
- granella di frutta secca (renderà l'impasto "crunchy" e aiuterà ad equilibrare i grassi di cui è povera la ricetta)
1/3 o 1/2 busta di lievito della Paneangeli (va bene qualsiasi lievito non faccio pubblicità è solo che su quelle bustine ho fatto l'occhio). Ora la quantità di lievito dipende anche dalle dimensioni degli stampi. Io ne uso uno da 6 porzioni di silicone che tengono tutto l'impasto e ne uso 1/2 busta. di meno restano troppo compatti e di più tendono a uscire dagli stampi e strabordare.
Appena avrete mescolato questi ingredienti residui versateli negli stampi e aggiungete a piacimento una guarnizione. Io uso (ovviamente) altra frutta secca 2 o 3 nocciole, gherigli di noce, mandorle o quelle che volete voi.
Infornare in forno preriscaldato a 180° per 25 minuti o 185° per 20 minuti (a seconda delle prestazioni del forno).
Quando sono cotti io li tiro fuori dagli stampi e gli faccio fare altri 5 minuti per asciugarli perchè il silicone trasmette il calore benissimo ma non aiuta a eliminare l'umidità e quindi la parte di alimento a contatto con il silicone tende a rimanere umida, quindi li rimetto dentro per questi 5 minuti "nudi" solo per asciugarli bene.
Et voilà... muffin proteici a base di patate dolci (o americane). Mi raccomando di non usare le patate normali perchè sarebbe come sostituire il petto di pollo con il cotechino...
Durano in frigo 6 giorni, in frigo in basso mi raccomando per sicurezza. Lo so perchè ne mangio 1 al giorno e fino a 6 giorni non sono mai stato male oltre non garantisco.
Per chi non ha problemi di intolleranza al lattosio o non ha già giocato i jolly per i latticini, nell'impasto può aggiungere lo yogurt. Io lo faccio quando faccio il plumcake proteico (poi posto pure quelloDD ) che ha una ricetta molto simile ma gusti leggermente diversi
Ultima modifica di Tersite; 01-01-2014 alle 05:36 PM
Segnalibri