Un trucco per chi ha la padella non troppo "aderente" è metterci un po' di olio(quando è calda), prendere un fazzoletto(scottex, tovagliolo e quello che vi pare) e, facendo attenzione a non scottarsi) togliere l'olio lasciando una finissima patina in tutta la padella; aggiungee poi la pietanza da cuocere che così non si attaccherà. L'ho visto fare ad un cuoco in TV ed è ok.
Comunque io mi faccio meno problemi...prendo 5-6 chiare, un rosso...sbatto e ci aggiungo un po' di parmigiano; butto tutto in padella, strapazzo e via.
Comunque...ho del latte e della farnina integrale...quasi quasi domani provo l'omelette.



 
						
					 
					
					 
							
								 
 
		
 
				
				
				
					 Rispondi Citando
  Rispondi Citando 
						
					 Originariamente Scritto da menphisdaemon
 Originariamente Scritto da menphisdaemon
					
 
				 )
 )
				 
				 
						
					 
						
					 
							
								 
						
					 ltre alla domanda che ho fatto precedentemente,quanta parte le proteine dell'uovo possono coprire del mio fabbisogno proteico quotidiano(es:fatto 100 il fabbisogno quot, posso arrivare fino a 40 con le proteine dell'uovo)
ltre alla domanda che ho fatto precedentemente,quanta parte le proteine dell'uovo possono coprire del mio fabbisogno proteico quotidiano(es:fatto 100 il fabbisogno quot, posso arrivare fino a 40 con le proteine dell'uovo)
				 
						
					
Segnalibri