Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 52

Discussione: Diario di allegrotta

Visualizzazione Ibrida

  1. #1
    Data Registrazione
    Sep 2017
    Messaggi
    56

    Predefinito Diario di allegrotta

    Ciao a tutti, mi sono decisa ad aprire un diario per non postare mille domande di qua e di là, ma vi racconterò la mia esperienza qui... Spero di fare la brava ed essere costante coi post!

    Per l'allenamento la mia situazione attuale è appuntata in questo thread che ho creato poco fa: https://www.bbhomepage.com/forum/pro...-progress.html

    Mentre la dieta attuale per la massa, che seguo da un mese, sono seguita in integrazione e alimentazione da una biologa nutrizionista sportiva. Ve la lascio quindi a scopo consultivo, essendo già costruita in base ai miei obiettivi e composizione corporea misurati da una professionista. Il tipo di alimentazione è latto-ovo-vegetariano.

    GIORNI ON: 2020kcal
    GIORNI REST: 1780 kcal
    3-4 allenamenti a settimana

    Colazione:

    Yogurt greco Total 0 % grassi o Skyr – 170g
    marmellata senza zuccheri aggiunti – 10 g
    burro di arachidi – 15 g
    fiocchi d'avena – 30 g (oppure cereali da prima colazione – muesli – biscotti secchi 30 g)
    OPPURE pancake fatto con 130 ml albume+40 g farina di avena con frutta fresca/10 g marmellata light e 15 g burro di arachidi a farcire

    Spuntino 1:
    Frutta fresca – 200 g (oppure spremuta d'arancia 200 ml)
    Crackers – 20 g (oppure fette biscottate – wasa 20 g)

    Pranzo:
    Pasta, riso o cereali a pranzo: porzione 80 g (opp. 200 g gnocchi, 300 g patate, opp. 60 g
    pasta + 30 g pane)
    2 cucchiaini di parmigiano – 10 g
    Verdure 200 g
    SECONDO PIATTO* (per comodità può essere il condimento del primo piatto, che diventa piatto unico: ad es. pasta al ragù di seitan, riso con tofu, farro e lenticchie)

    Spuntino 2 REST:
    Yogurt bianco magro non dolcificato – 125 g
    Frutta secca – 20 g
    OPPURE Skyr alla frutta (non ha zuccheri aggiunti) + 10 gr frutta secca
    Spuntino 2 ON:
    2 fette wasa o 20 g fette biscottate o crackers (opp. pane 30 g, pane integrale 40 g), con:
    Frutta zuccherina 200 g (oppure 15-20 g marmellata o miele + 150 g frutta non zuccherina o
    spremuta)

    GIORNO ON: ALLENAMENTO tra SPUNTINO 2 e CENA (circa 18.30-19.00 per un'ora circa totale)


    Cena:
    [Aggiungere 80 g di riso o cereali con 1 cucchiaio di parmigiano solo giorni ON]
    Pane – 30 g (oppure 20 g grissini / oppure 100 g patate / opp. Pastina 25 g)
    Insalata – 80 g (oppure minestrone)
    1 cucchiaio raso di semi oleaginosi – 10 g
    SECONDO PIATTO*
    1 piccolo bicchiere di vino – 100 ml

    Per condire e cucinare nell' intera giornata: 25 g olio extravergine di oliva (2,5 cucchiai)

    *SECONDI PIATTI: hanno frequenza SETTIMANALE, suddivisi come segue (su 14 pasti):
    4 volte legumi (porzione 210 g se in scatola - 70 g se secchi - ceci, fagioli, lenticchie, fagioli di soia, lupini, cicerchie ecc.) – Fagiolini e Piselli, sebbene siano legumi, sono da considerare come verdura.
    4 volte uovo (porzione 1 uovo)
    2 volte formaggio (porzione 90 g se fresco, ad esempio mozzarella o ricotta; 45 g se stagionato, come toma, fontina, gorgonzola, parmigiano ecc.). E' calcolato su formaggi semigrassi con 19 % di lipidi. Dunque leggere l'etichetta e scegliere formaggi con contenuto di grassi pari o inferiore a questo valore. Se si mangiano formaggi grassi (es Philadelphia) porzione da 45 g. Il parmigiano inserito nel piano è stato invece calcolato a parte: lo si può quindi consumare tutti i giorni.
    2 volte tofu – porzione 50 g
    1 volta seitan – porzione 125 g
    1 volta altro – es. spezzatino di soia / affettati veg
    Nell'arco della settimana si possono inoltre consumare:
    – 250 ml di albumi
    – 30 g di soia disidratata

    Integrazione
    PRE WO: 3 gr BCAA
    POST WO: 3 gr BCAA+1g Vit C

    A breve, sempre dietro controllo nutrizionistico, aggiungerò CREATINA pre e post, BETA ALANINA pre e TAURINA post.
    Una volta fissati i dosaggi li riporterò qui.

    Riporto anche qui: ho 29 anni e sono 1.66 x 55.5 kg.
    Mi sono approcciata al bodybuilding da circa un anno, ma solo da febbraio ho iniziato a farmi seguire da una nutrizionista; abbiamo iniziato con un programma mirato alla body recomposition con successo, perché mi sono sgonfiata parecchio e sono notevolmente scesa di bf preservando la massa muscolare.
    Prima di iniziare il primo mese di massa ero sul 16-17% di bf ma ora credo di essere un pochino salita. A fine mese ho una nuova visita e saprò dirvi meglio. La mia condizione fisica attuale è questa (scusate la qualità delle foto, risalgono a una settimana fa circa... prometto che ne aggiungerò di più decenti con calma) Foto1 Foto2

    Il mio obiettivo attuale è una seria ipertrofia, il massimo che posso raggiungere con dieta attenta secondo quelli che sono i miei canoni estetici e con gli eventuali limiti della mie scelte alimentari, che comunque non cambierò, e considerando che non mi interessa l'agonismo ma solo stare bene ed essere forte. Non rientro nella categoria femminile “non voglio essere muscolosa ma”. Io i muscoletti li voglio, quindi non avrò paranoie a riguardo, anzi :'D
    Come già riportato nel post allegato sull'allenamento, finora sono andata in palestra ma da questo mese virerò (per questioni logistiche e di tempo) su un allenamento casalingo, completando entro metà dicembre la mia home gym con rack e bilanciere.

    A presto.
    Ultima modifica di TaraGollet; 09-11-2017 alle 07:42 PM

  2. #2
    Data Registrazione
    Mar 2008
    Località
    Gotham City
    Messaggi
    8,072

    Predefinito

    Buon diario!
    -Where Eagles Dare-

  3. #3
    Data Registrazione
    Jan 2017
    Messaggi
    1,766

    Predefinito

    buon diario


    edit: Carnera ho l'impressione che sui diari delle ragazze sei sempre il primo a commentare
    volevo anticiparti questa volta ma mi hai fregato per meno di un minuto mentre sceglievo l'icona della faccina

  4. #4
    Data Registrazione
    Sep 2017
    Messaggi
    56

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da kel Visualizza Messaggio
    buon diario


    edit: Carnera ho l'impressione che sui diari delle ragazze sei sempre il primo a commentare
    volevo anticiparti questa volta ma mi hai fregato per meno di un minuto mentre sceglievo l'icona della faccina
    Ahahaha suppongo che in quanto "ultra moderatore" debba far sentire a proprio agio le fanciulle in un ambiente a così maggioranza maschile!
    Grazie comunque :'D

  5. #5
    Data Registrazione
    Mar 2008
    Località
    Gotham City
    Messaggi
    8,072

    Predefinito

    Ho una sorta di senso di ragno per i nuovi diari femminili.
    -Where Eagles Dare-

  6. #6
    Data Registrazione
    Sep 2017
    Messaggi
    56

    Predefinito

    Prima domanda scema da "quasi" niubba che sono... Se mantenessi l'allenamento coi pesi regolare 3xWeek come appuntato nel link che vi ho postato sul mio allenamento, potrei aggiungere una 4a sessione meno pesante che può essere un circuito abbastanza intenso con il TRX? Mi piace molto come strumento e mi piacerebbe continuare a usarlo anche in massa, abbinandolo magari alle trazioni.
    Ultima modifica di TaraGollet; 09-11-2017 alle 04:37 PM

  7. #7
    Data Registrazione
    Mar 2008
    Località
    Gotham City
    Messaggi
    8,072

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da allegrotta Visualizza Messaggio
    Prima domanda scema da "quasi" niubba che sono... Se mantenessi l'allenamento coi pesi regolare 3xWeek come appuntato nel link che vi ho postato sul mio allenamento, potrei aggiungere una 4a sessione meno pesante che può essere un circuito abbastanza intenso con il TRX? Mi piace molto come strumento e mi piacerebbe continuare a usarlo anche in massa, abbinandolo magari alle trazioni.
    Puoi benissimo allenarti PESANTEMENTE 4xweek inserendo esercizi con il TRX nelle tue normali sessioni. Non ha senso distinguere allenamenti da definizione e allenamenti da massa, questo deve essere chiaro. E non ha senso fare sessioni di allenamento "meno pesanti" perchè il sole pallido non scalda (cit).

    In ogni caso puoi tranquillamente inserire esercizi in sospensione nelle sessioni con i pesi. E alzare a 4 le seduto non può farti altro che bene.
    -Where Eagles Dare-

  8. #8
    Data Registrazione
    Mar 2008
    Località
    Gotham City
    Messaggi
    8,072

    Predefinito

    Il problema della cm con il fruttosio sta proprio nel metabolismo del fruttosio, non crea uno spike insulinico adeguato. Basta che aspetti a prenderla nel primo pasto glucidico disponibile. Il timing legato al wo non è importante x integratori che andranno presi per lunghissimi periodi in maniera cronica.

    Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk
    -Where Eagles Dare-

  9. #9
    Data Registrazione
    Sep 2014
    Località
    Milano
    Messaggi
    2,033

    Predefinito

    Ormai consuma le pastiglie, ma la prossima volta prendi la polvere (nè compresse nè capsule)
    Il problema è che se non è ben disciolta, tende a cristallizzare nello stocamo
    Come ti ha detto carnera, il momento della giornata non ha alcuna rilevanza
    Si consiglia post a livello teorico, ma all'atto pratico non cambia nulla

    Alto Ig? Qualsiasi pasto glucidico va bene e teoricamente anche le pro alzano l'insulina
    Ultima modifica di Orepex; 10-11-2017 alle 07:52 PM

  10. #10
    Data Registrazione
    Sep 2017
    Messaggi
    56

    Predefinito

    Grazie ragazzi! Pensavo che il timing del post workout fosse cosa "strettamente necessaria". Buono a sapersi

  11. #11
    Data Registrazione
    Feb 2014
    Messaggi
    14,581

    Predefinito

    Attenzione, la "mia" piccola scheda è solo per avvicinarsi ai pesi e imparare i fondamentali; è pensata per durare circa 6 settimane se l' esecuzione è decente, poi si ragiona su cose un po più articolate.
    Buon Allenamento!
    Doc

    C'è così tanto da fare e così poco tempo per farlo

  12. #12
    Data Registrazione
    Sep 2017
    Messaggi
    56

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da MrDoc Visualizza Messaggio
    Attenzione, la "mia" piccola scheda è solo per avvicinarsi ai pesi e imparare i fondamentali; è pensata per durare circa 6 settimane se l' esecuzione è decente, poi si ragiona su cose un po più articolate.
    Infatti mi sembra essenziale ma con tutto quello di cui c'è bisogno; in realtà pur allenandomi da un anno purtroppo non ho ancora approfondito i fondamentali come si deve (lo stacco con bilanciere, per dire, mai fatto in vita mia). Ho bisogno di imparare per bene questa base prima di muovermi su altro (:

    Citazione Originariamente Scritto da Orepex Visualizza Messaggio
    Il post workout è relativo
    Semplificando, se mangi entro le due ore successive all'allenamento puoi anche farne a meno
    Allora perfetto, dato che ceno entro un'ora dall'allenamento.

  13. #13
    Data Registrazione
    Sep 2014
    Località
    Milano
    Messaggi
    2,033

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da allegrotta Visualizza Messaggio
    Grazie ragazzi! Pensavo che il timing del post workout fosse cosa "strettamente necessaria". Buono a sapersi
    Il post workout è relativo
    Semplificando, se mangi entro le due ore successive all'allenamento puoi anche farne a meno

  14. #14
    Data Registrazione
    Jan 2016
    Messaggi
    1,119

  15. #15
    Data Registrazione
    Sep 2014
    Località
    Milano
    Messaggi
    2,033

    Predefinito

    Ciao Allegra
    Mi segno qui
    Ho letto il tuo post sulla carbs cycling e mi sono ripromesso di segnarti 2 cose
    Ora sono di passaggio, appena ho un minuto scrivo

    PS: i consigli di Pietro (carnera) sono oro colato, fanne tesoro!

Discussioni Simili

  1. [Diario] Il diario di Madrak
    Di madrak nel forum Online Training Journal
    Risposte: 862
    Ultimo Messaggio: 20-12-2021, 09:51 AM

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Due parole . . .
Siamo nati nel 1999 sul Freeweb. Abbiamo avuto alti e bassi, ma come recita il motto No Pain, No Gain, ci siamo sempre rialzati. Abbiamo collaborato con quella che al tempo era superEva del gruppo Dada Spa con le nostre Guide al Bodybuilding e al Fitness, abbiamo avuto collaborazioni internazionali, ad esempio con la reginetta dell’Olympia Monica Brant, siamo stati uno dei primi forum italiani dedicati al bodybuilding , abbiamo inaugurato la fiera èFitness con gli amici Luigi Colbax e Vania Villa e molto altro . . . parafrasando un celebre motto . . . di ghisa sotto i ponti ne è passata! ma siamo ancora qui e ci resteremo per molto tempo ancora. Grazie per aver scelto BBHomePage.com
Unisciti a noi !
BBHomePage
Visita BBHomePage.com

Home