Pagina 2 di 4 PrimaPrima 1234 UltimaUltima
Risultati da 16 a 30 di 52

Discussione: Diario di allegrotta

  1. #16
    Data Registrazione
    Sep 2017
    Messaggi
    56

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Orepex Visualizza Messaggio
    Per l'alimentazione perfetto allora!
    Ho chiesto riferimenti in merito perchè ogni tanto si affacciano utenti sul forum con approcci alimentari "alternativi" millantando conoscenze mediche e che si diagnosticano malattie da soli ( tra l'altro quella che si nutriva di sole proteine che fine ha fatto?)
    Immagino, hai fatto bene a chiedere!

    Citazione Originariamente Scritto da Orepex Visualizza Messaggio
    Si, l'allenamento di doc è una progressione lineare sui multiarticolari che prevede inoltre degli esercizi complementari in buffer
    Metti i video delle esecuzioni, in modo che i più esperti possano darti una mano a correggerle
    Guarda siccome ora ho sto mese transitorio di soli manubri aspetto di completare la home gym e farò poi dei video con gli esercizi con bilanciere (tipo lo stacco con bilanciere, mai fatto in vita mia). Tanto avevo in piano di pagare, almeno all'inizio, anche un pt a domicilio che venisse una volta al mese a casa a spiegarmi per bene l'esecuzione degli esercizi (ne ho trovato uno iper qualificato per il bb e l'allenamento femminile)

    Citazione Originariamente Scritto da Orepex Visualizza Messaggio
    Per iniziare a produrre la birra di consiglio di prendere uno di quei kit da 100 euro
    Tanto prima che te ne venga una decente, ne devono passare di mesi
    Fai conto che in base al tipo di birra per farne una ventina di litri vai a spendere dai 50 agli 80 euro di ingredienti
    Sì, mi hanno già parlato di quel kit! Infatti se ne parlerà più avanti, una spesa alla volta. Grazie comunque delle info

  2. #17
    Data Registrazione
    Mar 2008
    Località
    Gotham City
    Messaggi
    8,072

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da MrDoc Visualizza Messaggio
    Buon Diario!


    Carnera non è un mentore, è un maniaco...

    (Scusa Carnera ma non ho resistito )
    Siete pazzi

    Dovete ammettere che aiuto tutti, qualsiasi sia la loro identità di genere. Però mi appassiona di più la parte femminile ddl training e della nutrizione, trovo sia più sfidante.

    E dovete pure ammettere che non ho mai fatto il rattuso qui sul forum. Sono sempre molto tecnico e professionale

    Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk
    -Where Eagles Dare-

  3. #18
    Data Registrazione
    Sep 2017
    Messaggi
    56

    Predefinito

    News sull'integrazione (associata alla dieta di cui sopra, nel thread principale del diario a pag. 1)

    Proverei:

    - 1,5gr Beta Alanina 30 min prima di colazione

    PRE WO (30 min pre allenamento)
    - 3gr BCAA+1,5 gr Beta Alanina+2,5 gr Creatina Mono Creapure+1 gr taurina+un bicchiere succo d'uva/mela/ananas
    (sì, ho letto che la taurina interferisce con la beta alanina e si annulla l'effetto della prima perché prevale la seconda nel carrier, ma anche a questi dosaggi? Ormai l'ho ordinata quindi la uso, semmai smetto di prenderla appena finisce...)

    POST WO immediato

    - 3gr BCAA+2,5 gr Creatina Mono Creapure+1 gr taurina+1 gr vit C+un bicchiere succo d'uva/mela/ananas

    Il pasto vero e proprio post workout equivale alla cena (un'oretta dopo l'allenamento), con 70-80gr di riso+10gr parmigiano, verdure con semi oleosi e una fonte proteica.

    La beta alanina vorrei prenderla tutti i giorni per i livelli di carnosina (nei giorni off prima di colazione e prima di pranzo). Devo solo pregare che, conoscendomi, non mi partano gli attacchi di panico appena avverto il formicolio che ho letto presentarsi all'assunzione

    Per quanto riguarda la creatina la mia nutrizionista non mi ha parlato di nessun ciclo di carico, passando a gestirmi direttamente i 5 grammi nei giorni di allenamento (4 x week) per 6 settimane.

    Che dite?
    Ultima modifica di TaraGollet; 10-11-2017 alle 04:15 PM

  4. #19
    Data Registrazione
    Sep 2014
    Località
    Milano
    Messaggi
    2,033

    Predefinito

    Beta alanina così come la cretina devono saturare il muscolo, quindi si parla di effetti nel lungo perido
    Di solito si fraziona la beta alanina in due assunzioni, una pre e una post. Quella pre fa anche da vasodilatatore ( ma è più un approccio di pump in ottica di bodybilding). In generale la BA non è un'integrazione che si sposa con il pl. Quindi a poco serve se segui la progressione di Doc
    Per la creatina puoi anche non fare il carico. Deve però essere sciolta bene in acqua ( almeno 100ml ogni 1g) e accompagnata da uno spike insulinico ( credo che sia quel succo di mela/uva/ananas nel tuo caso, anche se bisognerebbe vedere la tipologia di zuccheri. Se è fruttosio, ha un basso ig e non andrebbe bene)

  5. #20
    Data Registrazione
    Sep 2017
    Messaggi
    56

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Orepex Visualizza Messaggio
    Beta alanina così come la cretina devono saturare il muscolo, quindi si parla di effetti nel lungo perido
    Di solito si fraziona la beta alanina in due assunzioni, una pre e una post. Quella pre fa anche da vasodilatatore ( ma è più un approccio di pump in ottica di bodybilding). In generale la BA non è un'integrazione che si sposa con il pl. Quindi a poco serve se segui la progressione di Doc
    Per la creatina puoi anche non fare il carico. Deve però essere sciolta bene in acqua ( almeno 100ml ogni 1g) e accompagnata da uno spike insulinico ( credo che sia quel succo di mela/uva/ananas nel tuo caso, anche se bisognerebbe vedere la tipologia di zuccheri. Se è fruttosio, ha un basso ig e non andrebbe bene)
    Io della beta alanina avevo letto solo in pre e infatti ho pensato di frazionarla al mattino presto e pre workout. La splitto piuttosto tra pre e post workout come suggerisci tu? Io comunque al momento diciamo che sto sperimentando un po' di tecniche essendo abbastanza fresca con questo mondo, ma il mio interesse principale rimane il bodybuilding. Non avevo capito che l'allenamento di Doc fosse specifico per il pl, mea culpa :|

    La creatina l'ho presa in compresse masticabili quindi non c'è problema sullo scioglierla in acqua

    Per i succhi leggendo un po' in giro ho visto che quelli da me citati sono naturalmente su un ig intorno al 50-60
    Ultima modifica di TaraGollet; 10-11-2017 alle 04:24 PM

  6. #21
    Data Registrazione
    Sep 2014
    Località
    Milano
    Messaggi
    2,033

    Predefinito

    Se la creatina non è ben disciolta in acqua non viene assorbita
    Quindi le compresse masticabili buttale nel cestino e ordina quella in polvere creapure
    50-60 è un basso ig
    Prendila a cena a questo punto, tanto non cambia nulla

    Non è che un approccio da pl escluda una bb. Diciamo che si consiglia ai neofiti di usare una progressione lineare del carico, perchè la forza è la fetta della torta sul quale possono avere maggiori risultati nel breve periodo
    Infatti dopo 3-4 mesi andrai in stallo e non riuscirai a proseguire con un metodo così semplice

  7. #22
    Data Registrazione
    Sep 2017
    Messaggi
    56

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Orepex Visualizza Messaggio
    Se la creatina non è ben disciolta in acqua non viene assorbita
    Quindi le compresse masticabili buttale nel cestino e ordina quella in polvere creapure
    Ah, fantastico -.- neanche se le mastico come un'ossessa insieme ad acqua o boh (sì, sono tirchia)? Comunque sono Creapure queste compresse, le ho prese masticabili perché pensavo fossero più simili alla polvere rispetto alle classiche compresse da ingurgitare intere e contengono 1,75gr di destrosio per ogni grammo di creatina

    Citazione Originariamente Scritto da Orepex Visualizza Messaggio
    50-60 è un basso ig
    Prendila a cena a questo punto, tanto non cambia nulla
    Ma se volessi prenderla anche in pre cosa posso assumere a ig alto? Mi compro maltodestrine/destrosio o qualcosa del genere? Non c'è un alimento facilmente reperibile che possa usare in sostituzione (un succo di frutta o bibita specifica anche da supermercato insomma)?

    Citazione Originariamente Scritto da Orepex Visualizza Messaggio
    Non è che un approccio da pl escluda una bb. Diciamo che si consiglia ai neofiti di usare una progressione lineare del carico, perchè la forza è la fetta della torta sul quale possono avere maggiori risultati nel breve periodo
    Infatti dopo 3-4 mesi andrai in stallo e non riuscirai a proseguire con un metodo così semplice
    Eh, dalla fase di stallo ci sono già passata e solo nell'ultimo mese (complice sicuramente l'incremento di calorie della dieta) sono riuscita ad alzare i carichi dopo MESI e a fare la mia prima trazione (ora ne faccio due e sono riuscita l'ultima volta a farne tre per una sola volta, tutte a presa supina), non sono principiantissima ma mi sto maturando un po' meglio ora con la parte "teorica"
    Ultima modifica di TaraGollet; 10-11-2017 alle 05:36 PM

  8. #23
    Data Registrazione
    Mar 2008
    Località
    Gotham City
    Messaggi
    8,072

    Predefinito

    Il problema della cm con il fruttosio sta proprio nel metabolismo del fruttosio, non crea uno spike insulinico adeguato. Basta che aspetti a prenderla nel primo pasto glucidico disponibile. Il timing legato al wo non è importante x integratori che andranno presi per lunghissimi periodi in maniera cronica.

    Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk
    -Where Eagles Dare-

  9. #24
    Data Registrazione
    Sep 2014
    Località
    Milano
    Messaggi
    2,033

    Predefinito

    Ormai consuma le pastiglie, ma la prossima volta prendi la polvere (nè compresse nè capsule)
    Il problema è che se non è ben disciolta, tende a cristallizzare nello stocamo
    Come ti ha detto carnera, il momento della giornata non ha alcuna rilevanza
    Si consiglia post a livello teorico, ma all'atto pratico non cambia nulla

    Alto Ig? Qualsiasi pasto glucidico va bene e teoricamente anche le pro alzano l'insulina
    Ultima modifica di Orepex; 10-11-2017 alle 07:52 PM

  10. #25
    Data Registrazione
    Sep 2017
    Messaggi
    56

    Predefinito

    Grazie ragazzi! Pensavo che il timing del post workout fosse cosa "strettamente necessaria". Buono a sapersi

  11. #26
    Data Registrazione
    Feb 2014
    Messaggi
    14,581

    Predefinito

    Attenzione, la "mia" piccola scheda è solo per avvicinarsi ai pesi e imparare i fondamentali; è pensata per durare circa 6 settimane se l' esecuzione è decente, poi si ragiona su cose un po più articolate.
    Buon Allenamento!
    Doc

    C'è così tanto da fare e così poco tempo per farlo

  12. #27
    Data Registrazione
    Sep 2014
    Località
    Milano
    Messaggi
    2,033

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da allegrotta Visualizza Messaggio
    Grazie ragazzi! Pensavo che il timing del post workout fosse cosa "strettamente necessaria". Buono a sapersi
    Il post workout è relativo
    Semplificando, se mangi entro le due ore successive all'allenamento puoi anche farne a meno

  13. #28
    Data Registrazione
    Sep 2017
    Messaggi
    56

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da MrDoc Visualizza Messaggio
    Attenzione, la "mia" piccola scheda è solo per avvicinarsi ai pesi e imparare i fondamentali; è pensata per durare circa 6 settimane se l' esecuzione è decente, poi si ragiona su cose un po più articolate.
    Infatti mi sembra essenziale ma con tutto quello di cui c'è bisogno; in realtà pur allenandomi da un anno purtroppo non ho ancora approfondito i fondamentali come si deve (lo stacco con bilanciere, per dire, mai fatto in vita mia). Ho bisogno di imparare per bene questa base prima di muovermi su altro (:

    Citazione Originariamente Scritto da Orepex Visualizza Messaggio
    Il post workout è relativo
    Semplificando, se mangi entro le due ore successive all'allenamento puoi anche farne a meno
    Allora perfetto, dato che ceno entro un'ora dall'allenamento.

  14. #29
    Data Registrazione
    Sep 2017
    Messaggi
    56

    Predefinito

    Marco nessun problema, ma credo sia comunque meglio per te aprire un thread a parte per ricevere le dovute risposte.
    (News del giorno: una trazione completa a presa prona senza aiuto e piegamenti sulle braccia con 5 kg sulla schiena!)
    Ora mi sto studiando un po' di articoli sull'allenamento e la programmazione che sto trovando sul sito. Domenica di studi
    Ultima modifica di TaraGollet; 12-11-2017 alle 03:41 PM

  15. #30
    Data Registrazione
    Sep 2014
    Località
    Milano
    Messaggi
    2,033

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Marco3458 Visualizza Messaggio
    Ciao, scusa alegrotta se ti sporco il diario ma volevo fare una domanda ad orepex comunque inerente a quello di cui stavi parlando.

    Volevo capire se integratori come la beta alanina hanno senso anche per atleti principianti?
    Tieni presente che gli integratori che funzionano per l'aumento della massa saranno si e no 3/4
    Hanno senso su un atleta principiante? No, perchè rappresentano la ciliegia sulla torta
    E' importante capire che fanno da contorno all' allenamento e non ne sono la base
    Imparate ad impostare un allenamento, studiate le variabili volume, intensità, densita e risparmiate i vostri soldi
    In questo modo otterrete il 90% dei vostri risultati

Discussioni Simili

  1. [Diario] Il diario di Madrak
    Di madrak nel forum Online Training Journal
    Risposte: 862
    Ultimo Messaggio: 20-12-2021, 09:51 AM

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Due parole . . .
Siamo nati nel 1999 sul Freeweb. Abbiamo avuto alti e bassi, ma come recita il motto No Pain, No Gain, ci siamo sempre rialzati. Abbiamo collaborato con quella che al tempo era superEva del gruppo Dada Spa con le nostre Guide al Bodybuilding e al Fitness, abbiamo avuto collaborazioni internazionali, ad esempio con la reginetta dell’Olympia Monica Brant, siamo stati uno dei primi forum italiani dedicati al bodybuilding , abbiamo inaugurato la fiera èFitness con gli amici Luigi Colbax e Vania Villa e molto altro . . . parafrasando un celebre motto . . . di ghisa sotto i ponti ne è passata! ma siamo ancora qui e ci resteremo per molto tempo ancora. Grazie per aver scelto BBHomePage.com
Unisciti a noi !
BBHomePage
Visita BBHomePage.com

Home