
Originariamente Scritto da
stefanopunk
Puoi spiegare meglio questa affermazione? Quali sarebbero le controindicazioni di una colazione con molti carbo?
Grazie
Faccio il copia e incolla di un mio stesso messaggio che scrissi qualche tempo fa, spero possa esserti d'aiuto.
Perchè la mattina sei una perfetta macchina brucia-grassi.
Premessa doverosa (che immagino tu già sappia): L'insulina, che viene prodotta per il metabolismo dei carboidrati, fra le molteplici funzioni che svolge oltre a quella di regolare il livello di glucosio nel sangue possiede anche una funzione lipogenetica, tant'è che è considerato il principale ormone responsabile dell'ingrassamento. Come saprai l'indice glicemico IG è la capacità di uno specifico glucide di alzare il livello di glucosio nel sangue rispetto ad un carboidrato di riferimento che è il glucosio puro, il cui IG=100.
Dopo 6-8 ore di digiuno, avrai le scorte di glicogeno muscolare ed epatico basse, di conseguenza il tuo corpo inizia a degradare il tessuto muscolare per ottenere energia e ristabilire quelle scorte. Quindi o assumi carbo a IG alto (da 70 a salire) così da avere una più rapida digestione stimolando l'insulina e aumentando le scorte di glicogeno oppure assumi frutta, ma a basso IG (tra 41 e 55), in quanto il fruttosio deve arrivare al fegato per essere processato e una volta arrivato lì segnala al corpo che non c'è più bisogno di degradare il tessuto muscolare.
Il fruttosio però è un nutriente subdolo poiché, a causa del suo metabolismo diverso da altri zuccheri, favorisce l'accumulo di grasso, per questo motivo non è comunque la scelta da preferire.
Naturalmente questo non significa che devi mettere una X sulla frutta, assolutamente, ma a dispetto di quello che possono credere gli invasati della dieta delle banane/mele/uva/inserisci un frutto, il giusto apporto giornaliero di fruttosio è di massimo 25gr (20gr ancora meglio). Per cui sono più indicati negli spuntini che a colazione.
Ora, dal momento che abbiamo detto che un innalzamento dell'insulina favorisce anche un deposito di adipe, una buona idea è quella di assumere proteine che interrompono la degradazione muscolare senza intaccare troppo l'eliminazione di grasso nè la loro sintesi. L'associazione carbo e proteine, invece, fa aumentare ancor di più la produzione di insulina rispetto ai soli carboidrati.
In definitiva, tenendo sempre conto delle esigenze personali, la colazione più utile per un bodybuilder è formata da grassi (mandorle, nocciole, burro di arachidi, uova, olio di cocco, noci....) e proteine.
Ma come per tutte le cose bisogna considerare la variabilie dell'individualità, pertanto non è che tu abbia sbagliato da due anni a questa parte, se ti sei trovato bene continua su questa strada. Personalmente posso dirti che prima facevo una bella colazione a con abbondanti carbo tra latte e cereali e rispetto ad ora ero molto più gonfio e con una %bf più elevata.
Circa il discorso della pelle in eccesso, vieni da una condizione di sovrappeso/obesità?
Sempre ammesso che sia pelle in eccesso e non adipe, che io sappia è legata alla genetica. Ciò vuol dire che se è così così devi tenerla, ci puoi fare ben poco.
Puoi cercare di migliorare la condizione con una ipocalorica e del cardio, le superserie non hanno una rilevanza in tal senso.
The most powerful motivational speeches that I have ever heard came from people who told me that I couldn't do something. You know why? Because when they told me that I couldn't do it, I was bound and determined to show them that I could.
Tell me I can't do it.
I will prove you wrong.
I will show you.
Segnalibri