Risultati da 1 a 15 di 15

Discussione: Routine del dorso

Visualizzazione Ibrida

  1. #1
    Data Registrazione
    Jul 2010
    Messaggi
    87

    Predefinito Routine del dorso

    Un allenamento del dorso cosi vi piace?

    Lat machine avanti *progressione1
    Rematore prono bilanciere SS dorsali incrociati ai cavi alti *progressione2
    Spinte in basso per dorsali alle parallele 2x15

    *Progressione1:
    1° settimana: 10-8-5-5-5 (rest 3-4' tra una serie e al'altra) => 10 e 8 di avvicinamento al carico. Serie da 5 a cedimento.
    Per la seconda settimana devo scegliere tra:
    2° settimana: 10-8-5-5-5 volume invariato ma con aumento di peso rispetto alla settimana precedente cercando di chiudere tutte e tre le serie da 5.
    2° settimana: 10-8-6-6-6 Peso invariato ma aumento il volume rispetto alla settimana precedente cercando di fare tutti e tre i set da 6 o in caso contrario va bene anche un solo set da 6 continuando finchè non riesco a chiuderli tutti e 3.

    *Progressione2:
    Settimana 1: 3x10 ogni serie a cedimento
    Settimana 2: 3x11 Peso invariato ma aumento di volume cercando di fare tutti e 3 i set da 11 o in caso contrario a bene anche un solo set da 11 finchè non riesco chiuderli tutti a 11 per poi passare al passo successivo.
    Settimana 3: 3x12 Idem come sopra.


    Esercizi per una schiena imponente
    Dorsali ai cavi incrociati => Clicca l'immagine per ingrandirla. 

Nome: dorsali ai cavi alti.jpg 
Visualizzazioni: 26099 
Dimensione: 95.7 KB 
ID: 13082
    Spinte in basso per Dorsali alle parallele => si parte e braccia tese come per "classiche" parallele per pettorali o tricipiti, ma invece di piegare le braccia bisogna cercare di abbassare più possibile le spalle.


  2. #2
    Data Registrazione
    Apr 2007
    Località
    iperuranio
    Messaggi
    2,946

    Predefinito

    NO. L'unico esercizio per una schiena imponente è lo stacco.
    IO NON TREMO

  3. #3
    Data Registrazione
    Dec 2002
    Messaggi
    2,413

    Predefinito

    Se parli di schiena imponente parli di stacco, trazioni e rematore, tutto il resto è noia! Parafrasando il Califfo!!! La progressione la cerchi sui fondamentali, il corpo non lavora a compartimenti stagni, non puoi pensare che il dorso risponda in termini ipertrofici e di forza usando dei cavi.

  4. #4
    Data Registrazione
    Jul 2010
    Messaggi
    87

    Predefinito

    ah già mi sono scordato di dirvi che per scoliosi e lordosi lo stacco mi è stato bandito.
    "dorso imponente" scusate ma era una rimanenza di copia e incolla...io mi accontento di un dorso di un nuotatore o di un atleta "fitness".

  5. #5
    Data Registrazione
    Apr 2007
    Località
    iperuranio
    Messaggi
    2,946

    Predefinito

    capisco, avresti dovuto dirlo nel primo post. Il tuo caso va seguito da uno specialista e non mi sento di darti nessun consiglio. Ti invito a prendere con le pinze qualsiasi altro consiglio ti venga dato qui sul forum o in generale da chi non conosce o non può valutare direttamente la tua situazione.
    IO NON TREMO

  6. #6
    Data Registrazione
    Jul 2010
    Messaggi
    87

    Predefinito

    ti ringrazio per la sincerità, apprezzo molto chi di fronte a qualcosa che è piu grande di lui invece di parlare si ferma e ammette, per cosi dire, la sua ignoranza in materia...è un modo di comportarsi molto intelligente che quasi nessuno adotta!
    detto questo, senza entrare nel mio caso specifico, tu, se in una scheda non puoi mettere lo stacco ti riterresti soddisfatto di questa scheda? cioè, tolto il fatto che non c'è lo stacco, è una routine che secondo te può dare i suoi frutti?

  7. #7
    Data Registrazione
    Nov 2006
    Località
    misure: hp+2: 1.93x95
    Messaggi
    14,655

    Predefinito

    Visto che sei un principiante, stevee, puoi allenarti anche con lo schema che hai inserito sopra.

    Devo però aggiungere che vedo per lavoro molte persone che hanno dismorfismi di diverso tipo....in molti di questi casi non ci sono preclusioni a lavorare con i fondamentali del pl.

    La valutazione di escludere alcuni esercizi ti è stata fatta da un medico esperto dell'allenamento con i sovraccarichi (tra di noi ce ne sono alcuni ) o ti è stata data una indicazione generica ?
    Eraser
    ...chew...before it's too late...
    ________________________
    Circle69. Ipse Dixit: http://www.bbhomepage.com/forum/teor...pse-dixit.html
    Dieta : http://www.bbhomepage.com/forum/alim...ete-prima.html
    Scheda : http://www.bbhomepage.com/forum/prog...ete-prima.html
    Allenamento : http://www.bbhomepage.com/forum/prog...petizioni.html
    ________________________

Discussioni Simili

  1. La mia routine di dorso
    Di Ezekius nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 15
    Ultimo Messaggio: 01-09-2014, 12:56 PM
  2. Dubbio sul workout del dorso
    Di RobaForteEh? nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 3
    Ultimo Messaggio: 11-06-2010, 07:43 PM
  3. AMPLIAMENTO Del DORSO... CONSIGLI COME FARE PER AMPLIARLO AL MASSIMO
    Di saltek nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 4
    Ultimo Messaggio: 26-11-2007, 03:46 PM
  4. parte centrale del dorso
    Di Giskard nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 8
    Ultimo Messaggio: 26-03-2006, 02:48 PM

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Due parole . . .
Siamo nati nel 1999 sul Freeweb. Abbiamo avuto alti e bassi, ma come recita il motto No Pain, No Gain, ci siamo sempre rialzati. Abbiamo collaborato con quella che al tempo era superEva del gruppo Dada Spa con le nostre Guide al Bodybuilding e al Fitness, abbiamo avuto collaborazioni internazionali, ad esempio con la reginetta dell’Olympia Monica Brant, siamo stati uno dei primi forum italiani dedicati al bodybuilding , abbiamo inaugurato la fiera èFitness con gli amici Luigi Colbax e Vania Villa e molto altro . . . parafrasando un celebre motto . . . di ghisa sotto i ponti ne è passata! ma siamo ancora qui e ci resteremo per molto tempo ancora. Grazie per aver scelto BBHomePage.com
Unisciti a noi !
BBHomePage
Visita BBHomePage.com

Home