Risultati da 1 a 15 di 25

Discussione: In ricordo di Daniele Seccarecci

Visualizzazione Ibrida

  1. #1
    Data Registrazione
    May 2012
    Messaggi
    808

    Predefinito In ricordo di Daniele Seccarecci

    Non intendo scrivere una lettera aperta strappalacrime, sarebbe inutile, specie in un ambiente dove il macho è il macho e i braccia a spaghetto sono i braccia a spaghetto. Posterò allora la lettera di Michele Serra, giornalista di Repubblica, apprezzabile, irritante, toccante, scontata... ognuno trarrà le proprie considerazioni.

    Clicca l'immagine per ingrandirla. 

Nome: 1175369_10151855084131151_1926280792_n.jpg 
Visualizzazioni: 1440 
Dimensione: 91.5 KB 
ID: 12726

    Prima di venire al punto della discussione, vorrei fare una breve chiosa sull'uso degli anabolizzanti.
    I nostri tempi ci portano a prendere tutto sottogamba, vediamo le riviste con i colossi americani in posa o i culturisti nella palestra che frequentiamo ed è facile farsi prendere la mano, farsi ingannare dal fatto che loro li usano e non gli succede niente... In realtà sappiamo che non è così e che certi danni si vedono nel tempo.
    In America, dove gli anabolizzanti sono "permessi" e tollerati, gli sportivi hanno la possibilità di farsi seguire da un mendico specialista che li tiene sotto controllo, in Italia invece sono giustamente vietati, ma questo porta ad un uso fai da te indiscriminato che paradossalmente ne aumenta il pericolo. Il risultato sono quei bisonti super eccitati e carichi di testosterone che a fatica riescono a mantenere il controllo. Troppe volte ho visto ragazzetti massacrati gratuitamente dai buttafuori delle discoteche.
    Il motivo di questa parentesi è che ci sono troppi punti in comune con le droghe: il cascarci, il prenderle sotto gamba, l'illegalità, gli effetti, la dipendenza e anche la discussione se sarebbe meglio legalizzarla o meno.
    Come è strano, quando uno di questi bisonti che si reputa super sano, denigra un tossico come lui... La stranezza è che quando vediamo certi fisici a giro, sappiamo bene che ne hanno fatto uso, proprio come riconosciamo un tossico marcio. Perché non fermarli subito ed evitare i rischi?
    Il pensiero allora va a Pantani, a Daniele, a Eddie Guerrero e a tanti altri, che come quei ragazzi morti per altre sostanze, sono stati trovati a terra senza vita.

    Inserisco questo argomento come riflessione per quelli che credono che siano le polverine magiche o i pasticconi a creare un fisico che, a mio parere, non dovrebbe essere solo bello, ma anche sano.
    La più grande incongruenza è proprio questa, improntare la propria vita sulla salubrità totale fatta di rinunce, di restrizioni, di diete equilibrate, sport sano, riposo, trovando la forza di dire no a droghe, fumo, alcool e poi cedere alla tentazione di riempirsi di sostanze inutili che intossicano l'organismo, appesantiscono il fegato, stressano i reni, con la piena consapevolezza che tanto sarà inutile, perché in fondo in fondo, tutti sappiamo che non saranno loro a farci diventare "grossi".
    Ci siamo passati tutti, me compreso, non parlo di anabolizzanti o farmaci vietati, ma dell'uso schizzofrenico e ossesivo degli integratori. PUMP, PRE WO, POST WO, DURING WO, RECOUP, INCREASE, CUT, un integratore per ogni momento, uno per ogni lettera dell'alfabeto. Si passa dal barattolone dove dentro c'è un pò di tutto, al momento in cui, imparato qualche nome, si acquista ogni singolo ingrediente per farsi il proprio "piano di integrazione" e da quel momento saremo più impegnati teoricamente che fisicamente nella pratica del body building.

    Bisognerebbe imparare (cosa scontata) e crederci veramente, che una sostanza è utile all'organismo solo se gli è necessaria. Non discuto se il polase funziona davvero, ma di sicuro so che va preso solo se pratico un'attività che facendomi sudare molto ne richiede l'uso. Se così non fosse, l'organismo provvederebbe alla sua eliminazione. Questo vale per ogni integratore, allora bisognerebbe domandarsi se il mio fisico, per l'attività che sto svolgendo, ha davvero bisogno di GLUTAMMINA, ORNITINA, CITRULLINA, ARGININA, CARNITINA, ecc ecc

    Bisognerebbe sapere, (cosa scontata) e capirlo veramente, che l'eliminazione delle sostanze in eccesso non provoca solo la colorazione delle urine o feci malformate, ma impegna gli organi interni come fegato, reni, stomaco, intestino, ad un surplus di lavoro, che alla lunga li usura.

    Bisogna capire (cosa scontata) e accettarlo veramente, che se l'ossessione per l'integrazione fa venire meno il piacere dello sport, se ne distorce il valore, se addirittura impedisce di allenarsi, (perché se finisce la CREATINA o il POWER PUMP nemmeno vado in palestra), allora dobbiamo fermarci, fare il punto della situazione e ripartire, perché non possiamo trascurare o far finta che non esista un problema psicologico.

    Ritrovarsi con la dispensa o con un'anta dell'armadio piena di barattoli, barattolini, sacchetti, pillole, compresse, polveri, ecc ecc, non neghiamo che non è il massimo dell'immagine della salute.

    Personalmente e come me tanti altri qui sul forum e in palestra, dopo tante prove abbiamo tratto queste conclusioni:
    Primo: programmare una dieta dettagliata su misura per le proprie esigenze.
    secondo: programmare un allenamento mirato alle proprie esigenze.
    terzo: programmare la propria integrazione in funzione del proprio peso e delle proprie esigenze e dei due punti precedenti.

    PROTEINE
    AMINOACIDI
    CREATINA

    Probabilmente sono gli unici integratori su cui ragionare, perché non è neanche detto che ci occorrano tutti. Bisognerebbe valutarlo prima, decidere poi quanto ne abbiamo bisogno e solo dopo assumerli.

  2. #2
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    dueville, vicenza
    Messaggi
    646

    Predefinito

    Sono d'accordo.
    Fin'ora in questa discussione mi sono tenuto in disparte per non sembrare insensibile, dopotutto io daniele prima di ora non l'avevo mai sentito, e sono d'accordo sul fatto che un infarto può venire anche per una predisposizione genetica.
    Però, a giudicare dalle foto, non si può negare che daniele facesse uso di sostanze, ed è probabile che abbiano avuto la loro parte nella sua morte.

  3. #3
    Data Registrazione
    Apr 2007
    Località
    iperuranio
    Messaggi
    2,940

    Predefinito

    Capisco tutto tranne cosa c'entri Seccarecci, sono delle scelte che io non condivido ma comprendo e trovo il modo con cui è stata posta la questione piuttosto qualunquista. Personalmente credo che chi ne fa uso conosca bene i rischi e sceglie di assumerseli perchè per alcuni è meglio morire a 30 anni per un infarto (o su una moto durante un gran premio) ma vivere al massimo piuttosto che accontentarsi.

    Per quanto riguarda gli integratori è un discorso corretto ma i problemi che possono causare non credo siano paragonabili a quelli provocati dall'uso di farmaci, chi ne fa un abuso lo fa per ignoranza e così come inizia smette di prenderli quando non ottiene i risultati sperati, poi chiaramente esistono i cretini ma credo che quello sia un discorso a parte.
    IO NON TREMO

  4. #4
    Data Registrazione
    Dec 2006
    Località
    Oslo/Pisa
    Messaggi
    11,184

    Predefinito

    Secondo me le premesse sono sbagliate.
    Alcuni vanno in palestra per star bene, altri no. Chi fa sport in generale, e non lo fa per stare bene, ha un istinto che lo porta a voler prestare sempre di piú, ed è quello il fine ultimo. Poi c'è chi si ferma, e c'è chi va oltre, ma il fine è sempre quello.
    Una volta ci si faceva il culo per vivere, ora è la vita a esser presa per il culo! [Heerokeem]

  5. #5
    Data Registrazione
    Mar 2007
    Località
    Oz
    Messaggi
    2,901

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da stefanopunk Visualizza Messaggio
    Personalmente credo che chi ne fa uso conosca bene i rischi e sceglie di assumerseli perchè per alcuni è meglio morire a 30 anni per un infarto (o su una moto durante un gran premio) ma vivere al massimo piuttosto che accontentarsi.
    Secondo me il paragone però non è corretto. Partiamo dalla distinzione tra rischio e pericolo: il pericolo è un potenziale evento che può arrecare danno a cose e/o persone. Il rischio è la probabilità che questo evento si manifesti.
    Per un pilota di moto il rischio è rappresentato da una caduta durante un giro di pista; una volta che è tornato a casa dal circuito il suo livello di rischio torna a zero.
    Per un'atleta che si dopa il rischio è rappresentato dagli effetti collaterali sulla salute dell'organismo; una volta che è tornato a casa dalla palestra (oppure una volta finito un ciclo di sostanze anabolizzanti) il rischio non torna a zero. E questa enorme differenza ci fa capire perché il doping va paragonato a comportamenti auto distruttivi come il fumo, l'alcolismo, le droghe e via dicendo, piuttosto che ad attività che presentano rischi unicamente connessi al loro svolgimento. Sono cose ben diverse.
    Ognuno di noi custodisce il talento che gli occorre per cambiare il proprio destino

  6. #6
    Data Registrazione
    Apr 2007
    Località
    iperuranio
    Messaggi
    2,940

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Tetsujin Visualizza Messaggio
    Secondo me il paragone però non è corretto. Partiamo dalla distinzione tra rischio e pericolo: il pericolo è un potenziale evento che può arrecare danno a cose e/o persone. Il rischio è la probabilità che questo evento si manifesti.
    Per un pilota di moto il rischio è rappresentato da una caduta durante un giro di pista; una volta che è tornato a casa dal circuito il suo livello di rischio torna a zero.
    Per un'atleta che si dopa il rischio è rappresentato dagli effetti collaterali sulla salute dell'organismo; una volta che è tornato a casa dalla palestra (oppure una volta finito un ciclo di sostanze anabolizzanti) il rischio non torna a zero. E questa enorme differenza ci fa capire perché il doping va paragonato a comportamenti auto distruttivi come il fumo, l'alcolismo, le droghe e via dicendo, piuttosto che ad attività che presentano rischi unicamente connessi al loro svolgimento. Sono cose ben diverse.
    Se stai a scomodare nozioni ingegneristiche probabilmente non hai capito cosa intendevo dire.
    IO NON TREMO

  7. #7
    Data Registrazione
    May 2012
    Messaggi
    808

    Predefinito

    effettivamente non c'è da scomodare chissà quali teorie, che magari sono state riportate solo per descrivere un pensiero, ma non si può paragonare i rischi della vita, come un incidente sul lavoro o mentre facciamo sport, con la morte per abuso di sostanze.

    Da cinico cronico, la penso esattamente come Stefano Punk e addirittura ammiro chi consapevolmente decide della sua vita. Per cui tanto di cappello a chi, deciso e sicuro, sceglie di strafare con le droghe o con gli anabolizzanti per godere e "bruciare tutto insieme invece che consumarsi come una candela". Purtroppo credo che solo un tossico su un milione faccia questo tipo di scelta. Di solito mettere al repentaglio la propria vita, specialmente come fanno i ragazzetti con le droghe, o gli amatori con gli anabolizzanti, il più delle volte è sintomo di insicurezza e disagio psicologico.
    Ed è questo che non può essere paragonato ai grandi sportivi come Manolo, Simoncelli, Kato, Senna, che sono morti nel tentativo di superare se stessi. La loro è stata una scelta consapevole fatta da personalità così forti da superare la media. Questo significa scegliere il rischio di morire a 30 anni per vivere al massimo invece che accontentarsi. Cosa diversa è rischiare la vita inutilmente per rincorrere un mito malato, anche se affascinante, come chi si droga ammaliato da Jim Morrison, chi si fa venire un infarto da abuso di farmaci per superare in bicicletta il collega di ufficio, chi fuma 40 sigarette al giorno per assomigliare alla posa di James Dean, o chi si sfonda di punturoni per gonfiarsi e assomigliare ai grandi fisici muscolosi. E' vero che a tutti noi piacerebbe essere come Ronnie Coleman anche solo per un giorno, ma bisogna capire che pur affascinante che sia l'idea, non ne vale la pena, e che non siamo tutti Valentino Rossi. Per cui guidate piano e state attenti, che per fare la fine del coglioxe ce ne sono già troppi di rischi nella vita.

    ed è questo che mi trova un pò in disaccordo con Uber anche se capisco quello che intende. cioè per me da una parte c'è lo sport, che è uno ed uno solo, con i suoi valori, la sua disciplina, le sue regole a qualsiasi livello lo si pratichi, dall'altra ci sono i problemi delle persone, che entrano in palestra per i loro problemi psicologici che invece dovrebbero essere affrontati in altra sede e da altri professionisti. Mi riferisco a quelli che fanno pugilato per poi fare a caxxotti negli stadi, a quelli che fanno arti marziali per fare risse ad ogni occasione, a chi si compra la moto o la BMW per fare le corse per strada, o chi si chiude in palestra con l'intenzione di farsi i muscoli non come conseguenza di uno sforzo, di una pratica sportiva o di un'attitudine sana, ma con l'intenzione di gonfiarsi per acquistare stima e sicurezza in se stessi, che magari viene proprio da metter paura agli altri, come se nella vita ci fosse bisogno di intimorire qualcuno.
    Questa è la differenza tra chi entra in palestra per fare sport e chi invece fa tutt'altro, pur compiendo gli stessi movimenti.
    Ultima modifica di naitsaB; 07-09-2013 alle 10:56 AM

  8. #8
    Data Registrazione
    Mar 2007
    Località
    Oz
    Messaggi
    2,901

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da stefanopunk Visualizza Messaggio
    Se stai a scomodare nozioni ingegneristiche probabilmente non hai capito cosa intendevo dire.
    Guarda che il mio non era uno sfoggio di conoscenza, le definizioni (ingegneristiche o meno) esistono solamente per comprendersi meglio a vicenda, per non dare significati diversi ad una stessa parola, cosa che comporta solitamente fiumi di parole in cui non ci si accorge di parlare di cose diverse, magari dicendo in sostanza le stesse cose.
    In discussioni interminabili come quelle sul doping, è necessario innanzitutto chiarire alcuni concetti base (tipo la differenza tra rischi e pericoli, appunto) proprio perchè sennò ci si avvita in una picchiata senza fine.


    Citazione Originariamente Scritto da naitsaB Visualizza Messaggio
    Per cui tanto di cappello a chi, deciso e sicuro, sceglie di strafare con le droghe o con gli anabolizzanti per godere e "bruciare tutto insieme invece che consumarsi come una candela".
    Io invece non ci trovo nulla di affascinante in chi decide di sput tanarsi la salute sbandierando la propria libertà di scelta. Cose del genere possono essere comprensibili (anche se comunque non condivisibili) in persone che crescono e vivono in situazioni "border line" di abbandono senza legami, famiglia, amici.
    Ma a parte queste situazioni disperate, decidere di drogarsi (o alcolizzarsi, o doparsi...scegliete voi l'esempio) in nome della propria libertà di scelta, è semplicemente una inaccettabile forma di egoismo nei confronti delle persone che ci amano (non so se vi immaginate il dolore di un genitore che perde un figlio) oppure una manifestazione di enorme disagio o di disturbi personali.

    E qui tirerei in ballo un'altra nozione: l'istinto di sopravvivenza. L'istinto di sopravvivenza (che appartiene a tutti gli esseri viventi) sta alla base del principio di autoconservazione. Possiamo quindi dire che rappresenta la normalità in natura. Per questa ragione adottare consapevolmente dei comportamenti che vanno contro la propria sopravvivenza, significa essere ANORMALI in natura, indipendentemente dal numero di persone che adottano tali comportamenti.
    Cioè se ci sono (sparo un numero) 1 milione di persone di che fumano, non è che perchè sono tanti allora diventa normale fumare. Semplicemente vuol dire che ci sono 1 milione di "anormali" in giro, cosa che dovrebbe portare a riflettere sulle cause che generano questa "degenerazione", sul perchè così tante persone hanno bisogno, per sentirsi bene con se stesse, di adottare comportamenti auto distruttivi.
    Ultima modifica di Tetsujin; 07-09-2013 alle 12:44 PM
    Ognuno di noi custodisce il talento che gli occorre per cambiare il proprio destino

  9. #9
    Data Registrazione
    Dec 2012
    Località
    dal divano di casa ;)
    Messaggi
    5,203

    Predefinito

    La consapevolezza deve essere la base di ogni nostra scelta. Credo che in cuor suo, Seccarecci sapesse benissimo quello che stava facendo e i rischi che stava correndo. Sicuramente non avrà improvvisato ma si sarà messo nelle mani di qualche disonesto collega (magari non lo sapete, ma non è infrequente che un preparatore sia giudice di gara...) per ottimizzare ciclo, sides, recovery.
    Il problema è un altro: l'effetto modello.
    Ragazzi che si mettono in gioco x emulare i modelli senza alcuna preparazione, con pochi soldi e senza un preparatore conscio di quello che sta facendo. Sapeste quante schiene devastate dall'acne... prodotti economici ad alto effetto androgeno, x andare sul lieve andante.
    Manca l'informazione. Si parla tanto di schede e allenamenti, si parla poco e in maniera seminascosta del doping.
    Il nemico va conosciuto x essere combattuto. Bisogna parlare chiaro. Parlare di farmaci, principi attivi, canali di vendita, effetti collaterali... essere chiari già dal nostro piccolo.
    Daniele Seccarecci è morto a 33 anni di una patologia che colpisce persone col doppio dei suoi anni. Cosa fare x evitare che ciò accada ancora?

    Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2
    Klokovizziamo il mondo!
    ^^^Lactate Addicted^^^
    Μολων λαβε! Λεονιδα

  10. #10
    Data Registrazione
    Jul 2012
    Località
    Lucca
    Messaggi
    1,202

    Predefinito

    Entro nella discussione in punta di piedi e con il massimo rispetto per Daniele, ma, ho trovato alcune affermazioni assurde... L'assunzione di sostanze per mettere su muscoli (perchè di questo si tratta) e morire a 30 anni non è vivere al massimo, ma nemmeno per sogno, vivere al massimo è vivere una bella vita lunga, piena di soddisfazioni e di ostacoli superati anche con difficoltà... Drogarsi, ubriacarsi, doparsi ecc ecc non è vivere al massimo, è esattamente il contrario... Le persone dovrebbero cominciare a dare più valore alla vita, vivere in maniera meno egoistica e sopratutto farlo per dei valori molto, molto, molto più alti che vincere una gara o avere i bicipiti grossi come la testa.... Io, quando succede una tragedia non penso alla vittima in se, penso alle persone che lo amavano e che lo avrebbero amato anche senza una coppa da vincitore in mano. Quindi non prendiamoci in giro, il doping è un cancro della società, forse anche uno dei peggiori visto che ha completamente rovinato il mondo dello sport...
    - Vuolsi così colà dove si puote ciò che si vuole -


  11. #11
    Data Registrazione
    Nov 2006
    Località
    misure: hp+2: 1.93x95
    Messaggi
    14,918

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da redman81 Visualizza Messaggio
    Io penso che tra drogarsi e doparsi ci sia molta differenza.
    Vorrei vedere a quanti tra di voi, non gli sia passato di mente di prendere qualche sostanza illegale per accorciare i tempi nella costruzione del fisico.....la droga è differente, io non ho mai fatto uso neanche di una canna, non fumo, ma non vi nascondo che se avessi trovato qualche cesso di istruttore o di PT che per guadagnare un po di euri mi avrebbe fatto qualche proposta indecente, capace,che anni fa quando ero più giovane ci sarei cascato. Oggi sono piu maturo, e grazie ai miei amici istruttori ho sempre puntato sull'integrazione base oltre all'allenamento ed alimentazione.

    Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 4
    Disapprovo totalmente e sreppo.
    Eraser
    ...chew...before it's too late...
    ________________________
    Circle69. Ipse Dixit: http://www.bbhomepage.com/forum/teor...pse-dixit.html
    Dieta : http://www.bbhomepage.com/forum/alim...ete-prima.html
    Scheda : http://www.bbhomepage.com/forum/prog...ete-prima.html
    Allenamento : http://www.bbhomepage.com/forum/prog...petizioni.html
    ________________________

  12. #12
    Data Registrazione
    May 2012
    Messaggi
    808

    Predefinito

    ecco, è proprio questo che intendo.
    l'incapacità di ascoltare e di fare qualcosa di più difficile che giudicare idee del caxxo e condannare.
    cosa significa disapprovo e sreppo?
    quello è un ragazzo che racconta e confessa una sua debolezza e un suo momento di crisi, che fortunatamente ha superato grazie a persone che lo hanno informato ed educato.
    una risposta così non è di aiuto ne aiuterà altri a parlarne se si troveranno in una situazione simile.

    non dico che dobbiamo stare qui a fare gli psicologi da forum ogni volta che qualcuno la spara grossa, ma in un contesto così, dove si parla di prevenzione, di di campagne di informazione, di andare oltre il giudizio per rispettare i problemi degli altri ecc ecc, proprio da chi dovrebbe garantire e supervisionare questo confronto ci si aspetterebbe di più di un ti disapprovo e ti tolgo la voglia di riparlarne sreppandoti....

    l'ho fatta un pò drammatica, ma va bene lo stesso

  13. #13
    Data Registrazione
    Nov 2006
    Località
    misure: hp+2: 1.93x95
    Messaggi
    14,918

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da naitsaB Visualizza Messaggio
    ecco, è proprio questo che intendo.
    l'incapacità di ascoltare e di fare qualcosa di più difficile che giudicare idee del caxxo e condannare.
    cosa significa disapprovo e sreppo?
    quello è un ragazzo che racconta e confessa una sua debolezza e un suo momento di crisi, che fortunatamente ha superato grazie a persone che lo hanno informato ed educato.
    una risposta così non è di aiuto ne aiuterà altri a parlarne se si troveranno in una situazione simile.

    non dico che dobbiamo stare qui a fare gli psicologi da forum ogni volta che qualcuno la spara grossa, ma in un contesto così, dove si parla di prevenzione, di di campagne di informazione, di andare oltre il giudizio per rispettare i problemi degli altri ecc ecc, proprio da chi dovrebbe garantire e supervisionare questo confronto ci si aspetterebbe di più di un ti disapprovo e ti tolgo la voglia di riparlarne sreppandoti....

    l'ho fatta un pò drammatica, ma va bene lo stesso
    No naitsab.
    Non va bene lo stesso.
    Come avevo anticipato ad inizio thread, immaginando che persone che ignorano la materia si sarebbero espresse a sproposito, speravo che ci si limitasse ad un cordoglio consono a quanto successo.
    Purtroppo la materia in argomento e la voglia di partecipare di persone non informate ha fatto il resto.
    Quello che mi lascia basito è il tuo intervento.
    Chiunque abbia un minimo di conoscenza della materia sa che le sostanze dopanti sono ILLEGALI.
    Il loro commercio ( se non per fini medico.sanitari, ma non è il nostro caso) è punito severamente dalla legge.
    Il forum stesso BBHP, dovresti aver notato, ha bloccato la sezione "doping" sul sito (chiediti perchè...)
    Altra cosa che gli addetti ai lavori conoscono bene è che i canali attraverso cui viaggiano sostanze dopanti e sostanze stupefacenti sono GLI STESSI.

    Se redman, tu, o altri utenti del forum hanno o hanno avuto problemi legati a momenti di crisi (parole tue) non devono cercare di risolverli su un forum, ma con l'aiuto di un bravo professionista.

    Il tuo intervento, tanto per essere chiari, mi ha dato molto fastidio.

    Non per il mio ruolo di mod..e nemmeno per il fatto che esprimendoti in questo modo sei andato contro il regolamento..ma perchè hai dato dimostrazione di non conoscere la materia e di volerla affrontare comunque con tono arrogante e sul piano personale.

    Da te non me lo aspettavo. Se devi aggiungere altro fallo pure in pm.

    Chiudo la discussione, che ha generato anche troppi flames da parte di chi non conosce l'argomento.
    Ultima modifica di eraser; 09-09-2013 alle 11:30 PM
    Eraser
    ...chew...before it's too late...
    ________________________
    Circle69. Ipse Dixit: http://www.bbhomepage.com/forum/teor...pse-dixit.html
    Dieta : http://www.bbhomepage.com/forum/alim...ete-prima.html
    Scheda : http://www.bbhomepage.com/forum/prog...ete-prima.html
    Allenamento : http://www.bbhomepage.com/forum/prog...petizioni.html
    ________________________

  14. #14
    Data Registrazione
    Apr 2007
    Località
    iperuranio
    Messaggi
    2,940

    Predefinito

    Ma qualcuno di voi ha letto l'articolo postato all'inizio della discussione? Io trovo vergognoso che venga pubblicata roba del genere è un insulto a Seccarecci, al BB e allo sport in generale. Sappiamo tutti che il doping non basta per arrivare al Livello del Secca, che ci vogliono dedizione, costanza e impegno.

    Per il resto chiarisco quanto detto in precedenza: le ambizioni, i sogni e le scelte sono una cosa personale, non esiste giusto o sbagliato. Per molti vivere al massimo vuol dire mettere su famiglia, avere una casa di proprietà, la macchina, un bel lavoro, essere in salute. Per altri le priorità sono altre, e non si tratta di incoscienza o egoismo, si tratta semplicemente di cercare di essere felici. Chi ci vuole bene queste cose dovrebbe saperle e lasciarci liberi, anche quando i rischi sono alti.
    IO NON TREMO

  15. #15
    Data Registrazione
    Mar 2007
    Località
    Oz
    Messaggi
    2,901

    Predefinito

    Volevo scrivere un'ultima risposta perchè questo 3d lo merita. Non so voi, ma per me oramai le uniche occasioni per confrontarsi su temi "importanti" avvengono su un forum o su un social: non si parla più di persona, appena la conversazione devia su un argomento un pò più profondo si innesca un fuggi fuggi generale fino a quando non si torna a parlare di frivolezze. E cacchio, mi avete fatto accorgere di quanto mi manca questo confronto, soprattutto con le persone che non la pensano come me, perchè è proprio da loro che imparo a vedere nuove prospettive, anche se non sempre le condivido.

    Citazione Originariamente Scritto da stefanopunk Visualizza Messaggio
    Per il resto chiarisco quanto detto in precedenza: le ambizioni, i sogni e le scelte sono una cosa personale, non esiste giusto o sbagliato. Per molti vivere al massimo vuol dire mettere su famiglia, avere una casa di proprietà, la macchina, un bel lavoro, essere in salute. Per altri le priorità sono altre, e non si tratta di incoscienza o egoismo, si tratta semplicemente di cercare di essere felici. Chi ci vuole bene queste cose dovrebbe saperle e lasciarci liberi, anche quando i rischi sono alti.
    Sono d'accordo: non si tratta di giusto o sbagliato. Quella è la morale dell'oratorio e mi sembra che fortunatamente siamo stati tutti capaci di andare oltre.
    Per me si tratta di rispetto. Non avere rispetto per la vita significa sputare nel piatto dove mangi. Si lo so, non abbiamo chiesto noi di essere messi al mondo, ma ci siamo nati, e che ci piaccia o no questo è un dono che abbiamo ricevuto. Anche sa la portata che servono non mi piace, io non sputo nel piatto dove mangio. Per rispetto verso i sacrifici che sono stati fatti per mettermi al mondo, per crescermi, per darmi modo di realizzare i miei sogni, anche se non significa che poi si realizzino.
    E perchè comunque mi sentirei uno stro.nzo egoista: perchè i miei genitori si sono presi cura per me per decenni, ed ora che invecchiano è il minimo da parte mia cercare di prendermi cura di loro.
    Ma capisco che questo discorso possa sembrare secondario, perchè il punto è un altro: cercare di essere felici.
    Il problema è che non è immediato sapere cosa significa essere felici. E per me, una persona che per sentirsi felice deve autodistruggersi, semplicemente non ha ancora raggiunto la maturità interiore per saperlo. Mia opinione ovviamente, niente di personale.
    Ognuno di noi custodisce il talento che gli occorre per cambiare il proprio destino

Discussioni Simili

  1. Risposte: 1
    Ultimo Messaggio: 10-09-2013, 01:37 AM
  2. in merito all'intervento di eraser nel thread "in ricordo di Daniele"
    Di naitsaB nel forum Integratori Alimentari
    Risposte: 0
    Ultimo Messaggio: 10-09-2013, 01:12 AM
  3. In ricordo di Daniele Seccarecci
    Di naitsaB nel forum Integratori Alimentari
    Risposte: 25
    Ultimo Messaggio: 09-09-2013, 11:16 PM
  4. Daniele Seccarecci... R.I.P.
    Di domenico94 nel forum Rest Pause
    Risposte: 8
    Ultimo Messaggio: 05-09-2013, 07:52 PM

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Due parole . . .
Siamo nati nel 1999 sul Freeweb. Abbiamo avuto alti e bassi, ma come recita il motto No Pain, No Gain, ci siamo sempre rialzati. Abbiamo collaborato con quella che al tempo era superEva del gruppo Dada Spa con le nostre Guide al Bodybuilding e al Fitness, abbiamo avuto collaborazioni internazionali, ad esempio con la reginetta dell’Olympia Monica Brant, siamo stati uno dei primi forum italiani dedicati al bodybuilding , abbiamo inaugurato la fiera èFitness con gli amici Luigi Colbax e Vania Villa e molto altro . . . parafrasando un celebre motto . . . di ghisa sotto i ponti ne è passata! ma siamo ancora qui e ci resteremo per molto tempo ancora. Grazie per aver scelto BBHomePage.com
Unisciti a noi !
BBHomePage
Visita BBHomePage.com

Home