Ciao a tutti,
non sapevo dove scrivere e mi scuso se ho sbagliato sezione cmq cosa ne pensate del crossfit? può sostituire la palestra? si possono ottenere risultati migliori?
attendo i vostri pareri
grazie.
Ciao a tutti,
non sapevo dove scrivere e mi scuso se ho sbagliato sezione cmq cosa ne pensate del crossfit? può sostituire la palestra? si possono ottenere risultati migliori?
attendo i vostri pareri
grazie.
ciao
ci sono già discussioni al riguardo, ti consiglio di fare una ricerca nel forum utilizzando l'apposito strumento (in alto a destra)
Ciao, ti rispondo... mi sto avvicinando a questo modo di intendere l'allenamento, in maniera artigianale poiché in Liguria non ci sono centri dedicati.
Che dire... innanzitutto il livello di forma fisica (inteso come forza, resistenza aerobica e anaerobica, potenza, flessibilità e coordinazione) necessario per iniziare a far sul serio è mooolto lontano dallo standard medio del frequentatore di palestra. Scusate la franchezza, ma ti fai un culo che è molto diverso dal lavoro che si fa coi pesi ai fini ipertrofici.
La parte del lavoro svolta coi pesi è molto diversa: protocolli di forza e tenciche di alzata di tipo olimpico.
L'ipertrofia muscolare c'è, meno sostanziale, ed è un effetto collaterale, poiché la filosofia del crossfit non prevede canoni estetici ma esclusivamente funzionali.
Non è una disciplina che si può intraprendere senza aver avuto precedenti esperienze coi pesi e con l'attività fisica intensa in generale.
Effetti sul fisico... si consuma molto, quindi è facile trovare soggetti molto tirati. Tieni conto che i fisici degli esponenti top non sono farina del crossfit e basta... molti sono ex culturisti, powerlifter, pesisti, praticanti di sport da combattimento.
Spero di averti dato l risposte che cercavi.
Klokovizziamo il mondo!
^^^Lactate Addicted^^^
Μολων λαβε! Λεονιδα
concordo con wildcat. se devo essere sincero, all'inizio lo consideravo una cagata, poi però ho visto i video dei crossfit games, per un paio di settimane ho provato a fare degli allenamenti a circuito (ora basta, adesso alterno pesi e corsa, un giorno si e l'altro anche), e devo dire che sono veramente massacranti!
Grazie per la risposta, è iniziato da qualche giorno un corso di crossfit nella mia città e mi ha incuriosito parecchio domani farò il giorno prova.. Peccato che ho appena fatto il mese in palestra e quindi lo userò per prepararmi al corso.. Quanti giorni ti alleni? E quante ore?
In pratica mi alleno 5 - 6 volte a settimana. Due sedute di pesi (forza) e circuiti vari, 3 allenamenti col sandbag a casa, una giornata libera in cui finora o sono andato a correre o sono andato a farmi un circuito in palestra... in palestra l'allenamento dura un'ora abbondante, in media. Le sedute col sandbag 33 minuti. Il giorno di attività libera dipende.
Klokovizziamo il mondo!
^^^Lactate Addicted^^^
Μολων λαβε! Λεονιδα
Rispolvero questa vecchia discussione per dirvi una cosa che ho notato leggendo discussioni o' qua e la sul crossfit.
Forse sbaglio ma mi è sembrato di notare che i thread relativi a questa disciplina sono in genere brevi... sempre composti poche pagine.
Ma non è che sto sport è così tosto e massacrante che dopo poco uno molla per passare ad altro?
allora Nico, visto che i threads sul tema sono brevi e forse ce ne sarà un motivo, provo a risponderti altrettanto brevemente altrimenti - in breve - aprirai 3 o 4 brevi 3d uno dopo l'altro per chiedere la stessa cosa.
Come ti è stato fatto notare - mi pare da Gabry in altro topic - e tu stesso avevi capito, il crossfit si sviluppa come un corso, soprattutto per un principiante, dunque l'unica maniera saggia di praticarlo all'inizio è prendere informazioni in palestra e seguire le lezioni di un insegnante del settore.
Non è una disciplina convenzionalmente intesa ne una specialità atletica riconosciuta (perlomeno all'attualità) e non ha una storia ed una tradizione che giustifichino libri, articoli e convegni passati.
Non è neppure un caposaldo della scienza dell'allenamento come può esserlo l'attività aerobica, il potenziamento atletico, la ginnastica attrezzistica o calistenica, gli sport di base con i sovraccarichi: perciò non può avere una letteratura scientifica, tecnica e aneddotica che giustifichi e consenta threads numerosi e corposi.
Premesso ciò, le attività in cui si è diramata la pratica del fitness sono molteplici, per ragioni di salute e di svago ma pure di marketing e di novità per cui, molto probabilmente, esisteranno siti e fora dove il crossfit viene trattato come argomento principale.
Questo però è sostanzialmente un forum di bb, pl, strength conditioning e fitness avanzato nel cui ambito il crossfit può indubbiamente rientrare ma non è certo prioritario; per cui, forse, non si è in grado di sviluppare una discussione così ampia e centrale come potrebbe meglio fare chi invece lo elegge ad interesse principale.
In tal senso, non sarà riaprendo threads già esauriti per porre domande estemporanee del tutto analoghe a quelle dei 3d di pochi giorni fa che ti permetterà di apprendere ulteriori informazioni.
L'unica è far tesoro di ciò che già ti è stato risposto, fare un search - come sopra consigliato da Somoja - per leggere quanto dibattuto in passato ed anche qui da Wildcat e informarsi per sapere dove e come nella tua zona sia possibile praticare questa attività che ti sta tanto a cuore.
Alla fine la mia risposta non è risultata tanto breve - come spesso purtroppo mi accade - così proviamo a smontare, magari senza riuscirvi, il postulato precedentemente assunto della brevità dei threads di crossfit.
Buon allenamento.
...i pesi pesano, non c'è niente che pesi quanto un peso...
Anche fare l'asfaltista in estate sulla salerno.reggiocalabria è tosto e massacrante...
Non mi dilungherò nella risposta (che non credo onestamente ti interessi, nico74) anche perchè Tony ti ha risposto in maniera più che esaustiva.
Io aggiungerò solo che qualunque sports può essere massacrante...dipende da come viene praticato. E da questo si può capire quale dedizione un praticante mette nella disciplina che ha scelto.
Eraser![]()
...chew...before it's too late...
________________________
Circle69. Ipse Dixit: http://www.bbhomepage.com/forum/teor...pse-dixit.html
Dieta : http://www.bbhomepage.com/forum/alim...ete-prima.html
Scheda : http://www.bbhomepage.com/forum/prog...ete-prima.html
Allenamento : http://www.bbhomepage.com/forum/prog...petizioni.html
________________________
Ragazzi il mio commento circa la brevità dei threads (non dei post al loro interno), non voleva essere nè un modo per avere maggiori info su cose già chieste altrove (che peraltro riguardano l'attività aerobica in generale e non specificatamente il crossfit) nè tantomeno un modo per criticare questa disciplina.
Volevo solo intendere che anche andando su forum specifici del crossfit ho letto di molti che lasciano dopo un po' perchè la giudicano molto dura e questo si riscontra anche nella brevità dei loro interventi che rendeva i threads corti. Tutto qui.
Il fatto che sia una disciplina dura, non lo vedo affatto come un difetto, anzi!
Come tutte le discipline, anche il crossfit è soggetto a critiche da parte dei detrattori e lodi da parte dei suoi sostenitori.
Fino all'anno scorso facevo nuoto, corsa e palestra allenandomi sei giorni su sette ed ero molto definito, tonico e allenato. Poi per problemi di lavoro e impegni vari ho dovuto ridurre solo a 4 giorni di corsa e basta, modificando così di molto la mia condizione atletica.
Trovo questa disciplina molto affascinante e se mai deciderò di provarla magari dopo un mese, lascerò anche io.
Wildcat, in effetti un'altra caratteristica di questa disciplina è che non è molto diffusa sul territorio. Infatti anche qui in Pugliai solo di recente iniziano sorgere i primi i box crossfit che comunque sono ancora pochi.
Ultima modifica di Nico74; 12-06-2014 alle 10:58 AM
Io ho abbandonato x un semplice motivo: in Liguria un anno fa esisteva una sola palestra, a 130 km da casa... Ed era impossibile trovare un coach x le alzate olimpiche.
Quindi mi sono dato al powerlifting.![]()
Klokovizziamo il mondo!
^^^Lactate Addicted^^^
Μολων λαβε! Λεονιδα
Segnalibri