Risultati da 1 a 9 di 9

Discussione: Help albume d'uovo. Delucidazioni.

Visualizzazione Ibrida

  1. #1
    Data Registrazione
    May 2012
    Messaggi
    809

    Molto dubbioso Help albume d'uovo. Delucidazioni.

    sto rinnovando il mio piano alimentare e volevo valutare l'introduzione degli albumi d'uovo in brick. So che è un argomento già molto trattato, ma visto che io non li ho mai usati e in giro si trovano pareri discordanti (come sempre) vorrei chiedere:

    1) Cucinandoli le proteine si denaturano o si perdono?
    2) Come li cucinate, quale è il miglior metodo? in padella non mi sembra molto buono...
    3) Quale è il tempo di digestione? Io mi alleno la mattina e li prenderei a colazione. Le whey sarebbero più veloci?
    4) Durante la ricerca ho trovato questo: "la pastorizzazione produce la conversione degli L-aminoacidi in D-aminoacidi che non sono metabolizzati dall'organismo e in alcuni casi sono tossici". Cosa ne pensate?
    5) Una confezione da 1 litro costa 2 euro e contiene 110 gr di proteine, in proporzione costa quanto un barattolo da 2 Kg di proteine da 40 euro, per cui a conti fatti a parità di proteine la spesa è la stessa. La domanda è sempre la solita: siamo sicuri che è meglio 300 ml di albume pastorizzato che un misurino di proteine (di buona qualità)?

    6) Domanda inutile: se le proteine dell'albume sono così nobili, perchè non usare sempre quelle? Solo per la praticità della polvere? E allora perchè non usare le proteine in polvere dell'uovo? Saranno più lente delle whey isolate, ma di sicuro più veloci delle caseine e di tante altre.

    Probabilmente ad alcune di queste domande potrei azzardare una risposta io stesso, ma ho bisogno di più certezze per essere sicuro di quello che vorrei fare. grazie a chi risponde.


  2. #2
    Data Registrazione
    Sep 2011
    Messaggi
    534

    Predefinito

    Provo a rispondere a qualcosa in base alle mie esperienze fino ad ora. Cucinandoli sicuramente assimili più proteine rispetto a mangiarli crudi perchè non li digeriresti quindi sempre meglio cotti anche per la salute generale. Non sò esattamente quanto puoi perdere cuocendo, poi c'è cottura e cottura e comunque è inutile stare a pensare a queste cose perchè qualsiasi reazione modifica qualcosa, in ogni alimento e in ogni campo. Essendo questi elementi non calcolabili, è inutile stare a pensarci.
    Io li scaldo al microonde oppure in padella senza olio, e secondo me invece è proprio questo il miglior metodo per evitare di condirli.
    Personalmente non mi rimangono pesanti, ma la cosa è soggettiva, devi provare. Le whey sono più veloci ma anche l'uovo va bene.
    Per quanto riguarda la pastorizzazione non sò che dire, ma non credo che permettano la vendita di prodotti tossici, non solo le uova vengono pastorizzate.
    Ovviamente se si parla di qualità è ovvio che a livello di valore biologico l' integratore è più alto, ma l'albume è più naturale, non contiene dolcificanti e altre sostanze che si possono trovare.
    è più nobile l'uovo intero ovviamente, perchè levando il tuorlo parte degli amminoacidi si perde. Sai benissimo quanti tipi di proteine ci sono in commercio, c'è anche chi usa i blend o solo le proteine dell'uovo, non tutti usano le whey. Tuttavia non vedo l'utilità di acquistare proteine dell'uovo in polvere dal momento che abbiamo a disposizione le uova.

  3. #3
    Data Registrazione
    May 2004
    Messaggi
    24,399

    Predefinito

    ciao, cerco di risponderti in modo sintetico:

    1) cottura e denaturazione:
    la cottura inizialmente rende l'alimento più digeribile (e più sano perchè ha un effetto battericida e inattiva l'avidina), una cottura prolungata invece danneggia maggiormente le proteine. La cottura migliore è quella relativamente breve ma questo vale per tutti gli alimenti.

    2) come cucinarli:

    io li cucino in padella con sale e pepe (ungo la padella e l'asciugo con un tovagliolo per evitare che si attacchi)
    cottura a fuoco lento e coperchio chiuso.
    se hai la possibilità di aggiungere altri macronutrienti (grassi o carboidrati) le possibilità sono infinite. L'albume infatti si presta molto ad essere inserito nei piatti come fonte aggiuntiva di proteine e come addensante\volumizzatore
    con la farina integrale si fanno delle buone crepes, con la frutta o con il cacao magro si fanno dei buoni frullati, io lo metto anche nel macinato per fare gli hamburger.
    sfoglia la sezione ricette.

    3) tempi di digestione e assimilazione:
    ci sono delle tabelle online ma come ti dicevo molto dipende dal tempo di cottura e soprattutto dai macronutrienti associati.
    in teoria il tempo di assorbimento di 30g di whey è circa 3h o poco più ma tale valore è calcolato sul prodotto assunto a stomaco vuoto, in quantità ridotta e senza altri alimenti che ne modificano i tempi di permanenza a livello gastrico e il contatto con le pareti del tenue.
    la risposta breve quindi sarebbe: SI, le whey sono più digeribili e la velocità di assorbimento è altissima (circa 10g\h).
    in verità la differenza potrebbe non essere significativa.

    4) cottura e D-Amminoacidi:
    non tutti gli amminoacidi D sono dannosi (pare ad esempio che il D-Aspartato aumenti i livelli di testosterone), ad ogni modo la pastorizzazione è troppo importante per una questione igienica, mi informerò in merito ma non me ne preoccuperei più di tanto nell'immediato.

    5) rapporto qualità\prezzo:
    le Whey hanno lo stesso prezzo o addirittura costano meno, per non contare i tempi di conservazione più lunghi, trattandosi di un prodotto disidratato, inoltre contengono una maggiore % di BCAA, quindi non è solo una questione di valore biologico (ma lo stesso vale anche per le altre fonti proteiche).

    6) perchè l'albume?
    il punto è un altro: per quanti anni della tua vita pensi di poter assumere whey come principale\unica fonte proteica prima che ti diano la nausea?
    per chi segue una dieta ad elevato tenore proteico, modulando gli altri macronutrienti, le carni magre e gli albumi sono strumenti preziosi perchè consentono di mangiare cibo "vero" (o perlomeno che tu psicologicamente percepisci come tale) di alto valore biologico senza modificare il conteggio degli altri macro

    l'albume quindi non è assolutamente indispensabile, è solo uno strumento in più, un'opzione a tua disposizione.
    Se non ti piace puoi anche decidere di non utilizzare tale opzione.

  4. #4
    Data Registrazione
    May 2012
    Messaggi
    809

    Predefinito

    Vi ringrazio per le risposte.
    Le mie riflessioni sono queste: è vero, sono un'ottima opzione per incrementare l'apporto di proteine nella dieta, o anche per sostituire gli integratori nei periodi di stacco. Quello che manca, nella mia mente da calcolatore fissato, è l'impossibilità di calcolare l'apporto di proteine in modo preciso visto che la cottura le denatura un po', cosa che non succede con gli integratori. Però c'è da tenere in considerazione che sono più salubri di molti prodotti in polvere. A mangiarli crudi non ci penso neppure.

    La mia dieta è abbastanza bilanciata, non ho bisogno di incrementare con l'albume la cena o il pranzo. L'utilizzo che volevo farne era per sostituire le proteine in polvere della mattina perchè mi alleno dopo colazione, per cui in linea di massima le dovrei cucinare lisce con sale e pepe. Faccio già una mega colazione salata proprio per sostenere l'allenamento però a questo punto credo che un misurino di proteine sia più pratico, almeno fino a che non mi daranno la nausea... a tal proposito una domanda: ma siamo sicuri che ci vogliono 3 ore per digerire le whey? Io pensavo che 1 ora bastasse, di solito non mi appesantiscono l'allenamento. E c'è chi le prende addirittura 30 40 minuti pre wo...

    Il punto fondamentale è la presunta tossicità della pastorizzazione: probabilmente potremmo anche non prenderla in considerazione se usassimo l'albume una volta ogni tanto come fanno le massaie. Ma usarlo in così grande quantità e tutti i giorni credo che implichi per forza di cose, la sicurezza che sia un prodotto sano al 100%.

  5. #5
    Data Registrazione
    May 2004
    Messaggi
    24,399

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da naitsaB Visualizza Messaggio
    Quello che manca, nella mia mente da calcolatore fissato, è l'impossibilità di calcolare l'apporto di proteine in modo preciso visto che la cottura le denatura un po', cosa che non succede con gli integratori.
    (secondo me) questi sono solo onanismi mentali che non hanno risvolti pratici sull'efficacia della dieta
    d'altronde anche gli stessi integratori non presentano un apporto proteico esattamente corrispondente a quanto riportato.
    se davvero ragioni in questi termini dovresti calcolare anche la quota proteica persa con la cottura delle carni (e il contenuto proteico di una fetta di costata varia da animale ad animale). Tralasciando il fatto che non tutte le proteine sono sovrapponibili per cui una proteina non è equivalente a tutte le altre dal punto di vista nutrizionale.

    però a questo punto credo che un misurino di proteine sia più pratico
    giusto, hai fatto una valutazione e preso una decisione.

    ma siamo sicuri che ci vogliono 3 ore per digerire le whey? Io pensavo che 1 ora bastasse, di solito non mi appesantiscono l'allenamento.
    in effetti non sono 3 ore ma qualcosina in +
    che non appesantiscano non significa che tu le abbia digerite del tutto.

    "Therefore, for the sake of
    simplicity, only the 2H3 tracer values are presented on Fig. 2B.
    After WP (whey protein) ingestion, the i.v. tracer enrichment reached a nadir
    (262% vs. baseline) at 60 min and was back to baseline after
    4 h
    .
    "
    tradotto: picco a 60 minuti, ritorno ai valori di base dopo 4h.
    http://www.pnas.org/content/94/26/14930.full.pdf

    Il punto fondamentale è la presunta tossicità della pastorizzazione: probabilmente potremmo anche non prenderla in considerazione se usassimo l'albume una volta ogni tanto come fanno le massaie. Ma usarlo in così grande quantità e tutti i giorni credo che implichi per forza di cose, la sicurezza che sia un prodotto sano al 100%.
    informati e aggiornaci, il forum è un luogo di condivisione non solo un sito su cui chiedere informazioni.
    se dovessi trovare delle evidenze (non articoli di tizio o caio o di donna moderna, ma studi scientifici) sulla tossicità degli albumi pastorizzati (e quindi anche del latte e tutti i derivati che abbiano precedentemente subito una pastorizzazione?) renderesti un grande servizio alla comunity
    Ultima modifica di °°sOmOja°°; 02-01-2013 alle 02:13 PM

  6. #6
    Data Registrazione
    May 2012
    Messaggi
    809

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da °°sOmOja°° Visualizza Messaggio
    (secondo me) questi sono solo onanismi mentali che non hanno risvolti pratici sull'efficacia della dieta
    d'altronde anche gli stessi integratori non presentano un apporto proteico esattamente corrispondente a quanto riportato.
    se davvero ragioni in questi termini dovresti calcolare anche la quota proteica persa con la cottura delle carni.
    perfettamente d'accordo, me ne rendo conto, l'utilità di questi calcoli in se per se è molto relativa. Diciamo che lo faccio per rinnovare la motivazione e la costanza. e mi diverte, perchè fa comunque fa parte del gioco e della passione.


    Citazione Originariamente Scritto da °°sOmOja°° Visualizza Messaggio
    tradotto: picco a 60 minuti, ritorno ai valori di base dopo 4h.
    http://www.pnas.org/content/94/26/14930.full.pdf
    quindi diciamo che allenarsi dopo 1 ora - 1 ora e 1/2 potrebbe andare comunque bene.


    Citazione Originariamente Scritto da °°sOmOja°° Visualizza Messaggio
    informati e aggiornaci, il forum è un luogo di condivisione non solo un sito su cui chiedere informazioni.
    se dovessi trovare delle evidenze (non articoli di tizio o caio o di donna moderna, ma studi scientifici) sulla tossicità degli albumi pastorizzati (e quindi anche del latte e tutti i derivati che abbiano precedentemente subito una pastorizzazione?) renderesti un grande servizio alla comunity
    credo che sia riferito solo agli albumi, la cui struttura subisce queste modificazioni durante la pastorizzazione che trasforma gli aminoacidi in sostanze tossiche. Non è riferito al processo di pastorizzazione in se per se.
    Comunque proverò a risalire alle pagine che ho letto ieri. in effetti mi ricordo che uno era un forum, uno un articolo ma non ricordo altro e poi la ricerca mi ha mandato alla pagina di Albanesi...

    grazie Somoja, molto preciso e diretto.
    e anche a Damiano.

    PS: Somoja, nella sezione integratori ho aperto un thread sugli enzimi digestivi. visto la tua preparazione potresti dargli un'occhiata per vedere se almeno tu sai dare una risposta?
    https://www.bbhomepage.com/forum/sho...t%E0-di-misura
    Ultima modifica di naitsaB; 02-01-2013 alle 05:40 PM

Discussioni Simili

  1. Albume d'uovo "AIA"
    Di costantino nel forum Alimentazione & Nutrizione
    Risposte: 33
    Ultimo Messaggio: 25-04-2009, 01:31 AM
  2. albume d'uovo...
    Di KANE nel forum Alimentazione & Nutrizione
    Risposte: 19
    Ultimo Messaggio: 25-08-2006, 11:17 AM
  3. proteine dell'albume d'uovo....
    Di manurs nel forum Integratori Alimentari
    Risposte: 9
    Ultimo Messaggio: 20-07-2006, 12:10 AM
  4. Albume d'uovo
    Di r.solidoro2 nel forum Rest Pause
    Risposte: 7
    Ultimo Messaggio: 30-05-2006, 04:30 PM
  5. albume d'uovo
    Di serpa nel forum Ricette & Muscoli
    Risposte: 15
    Ultimo Messaggio: 17-03-2005, 07:38 AM

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Due parole . . .
Siamo nati nel 1999 sul Freeweb. Abbiamo avuto alti e bassi, ma come recita il motto No Pain, No Gain, ci siamo sempre rialzati. Abbiamo collaborato con quella che al tempo era superEva del gruppo Dada Spa con le nostre Guide al Bodybuilding e al Fitness, abbiamo avuto collaborazioni internazionali, ad esempio con la reginetta dell’Olympia Monica Brant, siamo stati uno dei primi forum italiani dedicati al bodybuilding , abbiamo inaugurato la fiera èFitness con gli amici Luigi Colbax e Vania Villa e molto altro . . . parafrasando un celebre motto . . . di ghisa sotto i ponti ne è passata! ma siamo ancora qui e ci resteremo per molto tempo ancora. Grazie per aver scelto BBHomePage.com
Unisciti a noi !
BBHomePage
Visita BBHomePage.com

Home