Risultati da 1 a 15 di 26

Discussione: Davvero con le flessioni sollevi il 77 % ?

Visualizzazione Ibrida

  1. #1
    Data Registrazione
    Feb 2010
    Messaggi
    32

    Predefinito Davvero con le flessioni sollevi il 77 % ?

    Ragazzi sentite , io amo molto le flessioni e molte volte le faccio esplosive e con sovraccarico , sento molto lavorare il petto . Di solito a cedimento .

    Ieri ho riportato in questo sito cio` che affermava uno studio effettuato su piastre di forza dimostrando che l'uomo solleva il 77% mentre la donna il 71 % .

    Se volete leggere tutto qui

    Ora visto che mi alleno a casa e con sovraccarico penso che comunque sia un ottimo esercizio vero ?

    Secondo voi se faccio piegamenti inclinati per la forza di gravita` si dovrebbe caricare ancora di piu` sulla parte superiore del corpo, giusto ?

  2. #2
    Data Registrazione
    Feb 2010
    Messaggi
    32

    Predefinito

    ragazzi ho fatto una prova poggiando le mani sulla bilancia , i piegamenti normali la forza peso e` circa 48 kg sulle braccia , con piegamenti inclinati 58 !!! Diamine se mi zavorro con uno zainetto di 20 KG non e` male quasi 80 kg per un allenamento casalingo , che ne dite ?

  3. #3
    Data Registrazione
    Apr 2007
    Località
    iperuranio
    Messaggi
    2,944

    Predefinito

    che la bilancia non è una pedana dinamometrica, santo dio. Riportala in bagno.

    Tra l'altro occhio e croce questa del 77% mi sembra una boiata. Così su due piedi la direzione del vettore forza applicato al terreno e il suo modulo cambia in funzione dell'angolo gambe-terreno quindi in realtà il carico non sarà costante ma sara piu basso man mano che ti sollevi. Tanto meno lo saranno i vettori applicati alle articolazioni e quelli ai capi delle inserzioni muscolari...ma questo accade in ogni esercizio. AL di la di questa considerazione la % di peso è comunque bassa Per un intermedio. Inoltre rispetto ad una panca piana hai una leggera limitazione del ROM.
    IO NON TREMO

  4. #4
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    dueville, vicenza
    Messaggi
    646

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da stefanopunk Visualizza Messaggio
    che la bilancia non è una pedana dinamometrica, santo dio. Riportala in bagno.

    Tra l'altro occhio e croce questa del 77% mi sembra una boiata. Così su due piedi la direzione del vettore forza applicato al terreno e il suo modulo cambia in funzione dell'angolo gambe-terreno quindi in realtà il carico non sarà costante ma sara piu basso man mano che ti sollevi. Tanto meno lo saranno i vettori applicati alle articolazioni e quelli ai capi delle inserzioni muscolari...ma questo accade in ogni esercizio. AL di la di questa considerazione la % di peso è comunque bassa Per un intermedio. Inoltre rispetto ad una panca piana hai una leggera limitazione del ROM.

    bè un indicazione la da invece, è una cosa che pesa, se ci metti sopra un peso lo pesa

    casualmente, anch'io la settimana scorsa ho fatto una flessione sopra la bilancia, per vedere quanto carico percentuale tirassi su con una flessione (solo una curiosità), peso mio durante la prova 72.3 kg, durante la flessione la forza massima, ovviamente, è in basso con 56 kg (77.4%) e in alto 49.3 kg (68 %).

    in questo momento, sto provando tenendo i piedi alzati sopra un divano, peso corporeo 72.0 kg, nella posizione superiore sulla bilancia 53.2 kg (74%), inferiore 56 kg, uguale alla flessione normale ma non è molto affidabile, ho fatto fatica a misurarlo

  5. #5
    Data Registrazione
    Apr 2007
    Località
    iperuranio
    Messaggi
    2,944

    Predefinito

    Scusate, io le pedane dinamometriche le progetto. Riportate quelle bilance in bagno per favore.
    IO NON TREMO

  6. #6
    Data Registrazione
    May 2004
    Messaggi
    24,380

    Predefinito

    ahah stefano!

    ad ogni modo non si può negare che le flessioni ben eseguite siano un buon esercizio
    purtroppo i problemi legati al sovraccarico ne limitano l'utilizzo ma per un principiante credo possano sostituire egregiamente diversi esercizi di spinta (e paradossalmente sono + sicure delle distensioni su panca senza adduzione scapolare)

  7. #7
    Data Registrazione
    Oct 2010
    Località
    dueville, vicenza
    Messaggi
    646

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da stefanopunk Visualizza Messaggio
    Scusate, io le pedane dinamometriche le progetto. Riportate quelle bilance in bagno per favore.
    sicuramente saranno più precise, ma come ripeto una bilancia non sbaglia di sicuro di 20 kg!

    per fare un esempio, ho pesato la mia moto a pieno carico con la bilancia da bagno, prima davanti poi dietro e somma, mi ha dato 247.1 kg (un bel buelo, lo so ), 109.8 kg anteriore, 137.3 kg posteriore, pesata con una bilancia dinamometrica analogica viene 250 kg (non la mia, ma un altra moto uguale), considerando eventuali errori dati dalle misurazioni dei due assi, è un buon risultato!



    tra l'altro tutte le moderne bilance da casa funzionano con estensimetri e sono estremamente precise
    Ultima modifica di pironman; 09-07-2012 alle 10:18 AM

  8. #8
    Data Registrazione
    Jul 2008
    Messaggi
    2,898

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da fortissimo91 Visualizza Messaggio
    ragazzi ho fatto una prova poggiando le mani sulla bilancia , i piegamenti normali la forza peso e` circa 48 kg sulle braccia , con piegamenti inclinati 58 !!! Diamine se mi zavorro con uno zainetto di 20 KG non e` male quasi 80 kg per un allenamento casalingo , che ne dite ?
    Posso chiederti qual è il tuo grado di istruzione? Hai fatto almeno le superiori?


Discussioni Simili

  1. Le flessioni e solo le flessioni
    Di Allirog nel forum Teoria e Tecnica dell'Allenamento
    Risposte: 10
    Ultimo Messaggio: 29-10-2019, 12:09 PM
  2. Flessioni Sì, flessioni No
    Di Need for mito nel forum Teoria e Tecnica dell'Allenamento
    Risposte: 5
    Ultimo Messaggio: 29-04-2013, 04:20 PM
  3. Flessioni e flessioni monobraccio
    Di alexlovesusa nel forum Teoria e Tecnica dell'Allenamento
    Risposte: 1
    Ultimo Messaggio: 08-03-2012, 04:56 PM
  4. allenare i bicipiti con le flessioni
    Di Napster nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 12
    Ultimo Messaggio: 21-02-2008, 10:41 AM
  5. flessioni sulle braccia con sovraccarico
    Di yukatan nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 30
    Ultimo Messaggio: 24-01-2008, 02:46 PM

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Due parole . . .
Siamo nati nel 1999 sul Freeweb. Abbiamo avuto alti e bassi, ma come recita il motto No Pain, No Gain, ci siamo sempre rialzati. Abbiamo collaborato con quella che al tempo era superEva del gruppo Dada Spa con le nostre Guide al Bodybuilding e al Fitness, abbiamo avuto collaborazioni internazionali, ad esempio con la reginetta dell’Olympia Monica Brant, siamo stati uno dei primi forum italiani dedicati al bodybuilding , abbiamo inaugurato la fiera èFitness con gli amici Luigi Colbax e Vania Villa e molto altro . . . parafrasando un celebre motto . . . di ghisa sotto i ponti ne è passata! ma siamo ancora qui e ci resteremo per molto tempo ancora. Grazie per aver scelto BBHomePage.com
Unisciti a noi !
BBHomePage
Visita BBHomePage.com

Home