Risultati da 1 a 15 di 24

Discussione: Rinizio l'agonismo sportivo: preparazione

Visualizzazione Ibrida

  1. #1
    Data Registrazione
    Jul 2010
    Messaggi
    24

    Bomba Rinizio l'agonismo sportivo: preparazione

    Salve a tutti sono nuovo, mi chiamo Daniele e ho 26 anni appena compiuti.
    Non ho trovato una sezione di presentazione quindi ho pensato di farla qua in caso rettifico

    Sono sempre stato uno sportivo, ho praticato dai 6 anni ai 17/18 basket agonistico fino alla C2 a Roma, in seguito ho vagato tra palestre,karate, thai boxe (2 anni fatti bene),tennis,calcetto,sci (sempre fatto sin da bambino),sub ecc.

    A 24 anni mi sono fermato per mancanza di stimoli e tempo nel frattempo mi sono trasferito e mi sono sposato e ora a 26 anni appena compiuti ho deciso di ributtarmi in gioco
    Ho sempre avuto un fisico tonico e atletico anche quando non facevo sport, perdendo ovviamento i muscoli che avevo durante l'attività, il mio obbiettivo non è per l'appunto diventare "grosso" ma mettere su un pò di muscoli e ridare vigore e forza a tutto il corpo.

    A settembre comincerò a giocare a Football americano con una squadra di serie B e perciò per non farmi trovare impreparato mi sono comprato una panca recrinabile (purtroppo non ha il seggiolino quinti niente inclinata) e dei manubri e ho comcinciato a correre, il tutto appunto per imettermi in forma.
    Per ora ho portato a termine la prima settimana di total body, la scheda che sto seguendo è la seguente (costruita sugli esercizi disponibili con la mia attrezzatura scarna).
    [spoiler][/spoiler]

    Le trazioni alla sbarra training nella total body sarebbe un programma che ho trovato per riuscire a farle bene poi in vista delle trazione nella scheda splittata (se conoscete metodi validi accetto consigli)

    La "dieta" che sto seguendo al momento, 190 cm per 80 kg (appena posso mi rimisuro e peso che è un pò che non lo faccio ) è questa:

    colazione (7:15) : 3 fette biscottate,marmellata fatta in casa (acqua,zucchero,frutta mia,succo di limone), yogurt e/o frutto o pompelmo rosa spremuto al momento

    spuntino (10:30) : barretta kellogs con frutta secca e succo

    pranzo (13:00) : panino con bresaola e/o insalatona oppure piatto di pasta e pane (purtroppo mangiando a lavoro con i buoni pasto questo passa al convento)

    spuntino (16:00) : barretta kellogs con frutta secca(o pavesini) e succo

    (18:15 circa) Allenamento

    cena (20:00) : carne o pesce o affettati vari con insalatona dell'orto con quello che c'è (pomodori a vagonate,zucchine,cetrioli,peperoni,cipolla tutto crudo) un pò di pane o cracker.

    Sono qua a chiedere consigli gentilmente precisando che appunto non voglio fare una dieta col misurino perchè non mi è possibile in sostanza e non sto cercando di diventare "grosso" anche perchè a settembre mi allenerò 2 volte a settimana per il football e se me lo consigliate farò a casa pesi 1 o 2 volte a settimana.

    in sintesi:
    - un aggiustino alla dieta, per regolarla un attimo
    - la scheda pesi va bene così come l'ho strutturata?il tempo di recupero tra una serie e l'altra quanto deve essere?
    -soprattutto a settembre quando farò martedi/giovedì allenamento football mi conviene inserire quanti e quali giorni di pesi a casa?continuerò sempre con la stessa scheda splittata?
    -gli allenamenti saranno dalle 20:00 alle 22:30 23:00 come gestisco la cena e/o spuntino pre allenamento?

    insomma ho le idee abbastanza confuse su come gestire il tutto e sono qui per trovare un guida per districare la matassa :lode:

    se ho sbagliato sezione chiedo scusa in caso rettifico.
    Ultima modifica di groin; 26-07-2010 alle 03:19 PM

  2. #2
    Data Registrazione
    Apr 2007
    Località
    iperuranio
    Messaggi
    2,940

    Predefinito

    mancano serie e ripetizioni negli esercizi in linea di massima come ricondizionamento puo andare bene ma taglierei un po di esercizi decisamente c'è troppa roba mi limiterei a 4-5 esercizi base....per il resto non ho capito bene l'attrezzatura di cui disponi....hai dei sostegni e un bilancere che ti permettano di fare squat in sicurezza?
    IO NON TREMO

  3. #3
    Data Registrazione
    Jul 2010
    Messaggi
    24

    Predefinito

    grazie per la risposta!!

    purtroppo no lo squat lo farei con i manubri :look:

    toglieresti qualcosa dalla scheda total o da quella splittata?

    come ripetizioni e riposo tra le serie, per ora sto facendo 3x12 con 60'' di riposo e per la splittata avevo pensato 3x10 ma non ne sono affatto sicuro?

    per la dieta e la cena se mi alleno alle 20:00 da settembre?

    ok messa così è un interrogatorio :asd:

  4. #4
    Data Registrazione
    Apr 2007
    Località
    iperuranio
    Messaggi
    2,940

    Predefinito

    allora la dieta neanche l'ho letta perche non ho le competenze per darti un consiglio....

    bhe non sei nelle condizioni migliori per allenarti purtroppo con questi limiti non puoi ottenere grandi risultati ma se non hai altre possibilità è comunque meglio di niente....non hai la possibilita di procurarti un bilancere, dei sostegni e un centinaio di kg di ghisa?....questi sarebbero i presupposti minimi per impostare un programma di allenamenti efficace...

    in linea di massima taglierei sia la split che la full body ma ti parlo chiaramente dal mio punto di vista che solitamente tengo un intensita di allenamento piuttosto alta e basso volume....qui se non hai la possibilita di alzare l'intensita chiaramente l'unica soluzione per sentire gli effetti dell'allenamento è alzare il volume...ma siceramente non la vedo come la soluzione migliore soprattutto se rapportata al tuo obiettivi.

    3x10 3 x12 sono alla fine delle soluzioni accettabili per un risveglio muscolare ma per proseguire non sono la scelta migliore mi terrei su ripezizione medio basse (5-8 ripetizioni).
    IO NON TREMO

  5. #5
    Data Registrazione
    Jul 2010
    Messaggi
    24

    Predefinito

    Quindi minori ripetizioni maggiore carico?

    il bilancere si anche a ghisa non ho problemi, il problema è un sostegno e il resto ho un ampio giardino e una veranda ma ho la necessità di riporre la panca e tutto il resto se non voglio incorrere nelle ire della moglie e vivendo in una bifamiliare con i suoceri non voglio creare disagi neanche a loro.

    postare nella sezione alimentazione mi è possibile o vengo tagliato per crosspost?

  6. #6
    Data Registrazione
    Apr 2007
    Località
    iperuranio
    Messaggi
    2,940

    Predefinito

    no tranquillo posta pure in alimentazione....

    si in sostanza piu carico e meno ripetizioni ovviamentei maniera graduale e dopo una fase di ricondizionamentoche hai gia iniziato...

    per l'attrezzatura alla fine prendere due sostegni di quelli smontabili non sarebbe una spesa enorme e non occupano neanche molto spazio finito l'allenamento li togli di mezzo (io ho praticamente sequestrato il garage e ci ho messo dentro il rack con bilacere olimpico e attrezzatura varia e due panche) ....se hai deciso di fare le cose per bene e di continaure secondo me è un ottimo investimento
    IO NON TREMO

Discussioni Simili

  1. Parere scheda full body.Rinizio dopo circa 1 mese di transizione :)
    Di jack96 nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 11
    Ultimo Messaggio: 03-09-2013, 01:57 PM
  2. A settembre rinizio con questa scheda x massa
    Di Gangster nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 7
    Ultimo Messaggio: 07-08-2007, 03:52 PM
  3. Risposte: 1
    Ultimo Messaggio: 27-05-2005, 10:34 AM
  4. dietologo sportivo
    Di baba nel forum Alimentazione & Nutrizione
    Risposte: 2
    Ultimo Messaggio: 12-07-2004, 08:56 AM
  5. Impostazione programma sportivo
    Di Corvette nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 11
    Ultimo Messaggio: 06-05-2003, 08:15 PM

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Due parole . . .
Siamo nati nel 1999 sul Freeweb. Abbiamo avuto alti e bassi, ma come recita il motto No Pain, No Gain, ci siamo sempre rialzati. Abbiamo collaborato con quella che al tempo era superEva del gruppo Dada Spa con le nostre Guide al Bodybuilding e al Fitness, abbiamo avuto collaborazioni internazionali, ad esempio con la reginetta dell’Olympia Monica Brant, siamo stati uno dei primi forum italiani dedicati al bodybuilding , abbiamo inaugurato la fiera èFitness con gli amici Luigi Colbax e Vania Villa e molto altro . . . parafrasando un celebre motto . . . di ghisa sotto i ponti ne è passata! ma siamo ancora qui e ci resteremo per molto tempo ancora. Grazie per aver scelto BBHomePage.com
Unisciti a noi !
BBHomePage
Visita BBHomePage.com

Home