Risultati da 1 a 15 di 17

Discussione: Aiuto allenamento per fare sollevamenti alla sbarra

Visualizzazione Ibrida

  1. #1
    Data Registrazione
    Apr 2010
    Messaggi
    8

    Molto dubbioso Aiuto allenamento per fare sollevamenti alla sbarra

    Sono una ragazza, alta 1,65 m e peso 57 kg. Per il concorso come commissario di polizia mi vengono richiesti due sollevamenti alla sbarra.
    Non ho idea di come allenarmi. Ho provato a farli più volte ma proprio non riesco. Premetto che faccio costantemente esercizi per le braccia con manubri ad 8 kg, con il bilanciere a 15 kg, ai macchinari mi alterno tra i 30 e i 35 kg, e flessioni più di 10. L'allenatore della palestra non riesce a capire perchè non riesco a fare questi benedetti due sollevamenti. D'altronde non ha fatto nulla per cercare un modo. Vorrei sapere se c'è qualche scheda d'allenamento che nel giro di un mese mi permetta di farli. Visto il mio tempo limitato. La situazione è tragica perchè mi vedrò costretta a rinunciare e non credo sia giusto.

  2. #2
    Data Registrazione
    Apr 2010
    Località
    Petto/Torace 930mm; Addome 740mm; Gamba 515mm; Braccio 320mm
    Messaggi
    191

    Predefinito

    dovresti allenarti alla lat machine, con peso sempre crescente, fino a superare il tuo...
    RoBaFoRtErAgAzZi

  3. #3
    Data Registrazione
    Nov 2009
    Località
    Panca: 1,3 bw - Squat: 1,46 bw - Stacco: 1,86 bw
    Messaggi
    1,152

    Predefinito

    Ciao kronosprometeo...che l'allenatore in palestra non riesce a districarsi in questa situazione la dice davvero lunga ...comunque...nel "sollevamento alla sbarra", che in realtà si chiamano trazioni, intervengono i bicipiti, muscoli dell'avambraccio (per mantenere la presa), il dorso, il deltoide e altri muscoli della schiena. Quindi è opportuno che si allenino in particolare questi muscoli. Mi concentrerei sulla lat machine avanti, se le trazioni da fare sono prone, sulla lat machine inversa, se lo scopo è quello di riuscire a fare due trazioni supine. Questo per simulare il movimento che si esegue nelle trazioni.
    Farei anche altri due esercizi per il dorso, tipo un pulley basso, che portando alla retroposizione delle spalle, enfatizza il lavoro sul dorsale e poi qualcosa per i bicipiti.
    Ultima modifica di Wintel; 04-04-2010 alle 10:32 AM

  4. #4
    Data Registrazione
    Apr 2010
    Messaggi
    8

    Predefinito

    Faccio già il pulley e la lat machine sia avanti e dietro perchè sul bando del concorso non c'è specificato come eseguire le trazioni. Le eseguo sia ad impugnatura larga che stretta. Riesco ad arrivare a 45 kg, 8 ripetizioni, 3 serie. Forse dovrei provare ad alzare ancora di più i chili.

  5. #5
    Data Registrazione
    Nov 2009
    Località
    Panca: 1,3 bw - Squat: 1,46 bw - Stacco: 1,86 bw
    Messaggi
    1,152

    Predefinito

    ecco...a mio parere la lat dietro la potresti lasciar perdere...al limite potresti fare lat avanti e la lat inversa (che non è la lat dietro, si fa con la presa supina, ossia le dita rivolte verso di te). Poi il pulley, ovviamente. Per tipo di impugnature intendevo la presa prona e quella supina, la prima è più impegnativa, la seconda, invece, permette di esprimere maggiore forza. Comunque alla lat machine, sia avanti che inversa, cerca di aumentare leggermente il peso rispetto a quello che già sollevi...vediamo cosa esce.

  6. #6
    Data Registrazione
    Jan 2010
    Località
    casa mia
    Messaggi
    3,743

    Predefinito

    vediamo di far chiarezza.

    il tuo peso è 57kg (quindi tecnicamente alla lat machine il tuo massimale ideale dovrebbe essere 57 kg).

    con la lat machine riesci a fare 8 ripetizioni con 45kg (quindi, sempre tecnicamente, non dovresti avere problemi a fare una ripetizione alla sbarra delle trazioni).

    fattostà che non ci riesci.

    ora il mio primo consiglio (NON SONO UN TRAINER, voglio sottolinearlo) è il seguente: alla lat machine metti come peso 60kg e sollevali quante volte più puoi.

    facci sapere quante ripetizioni sei riuscita a fare (con una serie ovviamente)
    PET SHOP BOYS: the world's most successful duo

Discussioni Simili

  1. Lavoro di sollevamenti moderato : allenare braccia nel WE ?
    Di senna89 nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 3
    Ultimo Messaggio: 27-06-2014, 11:58 AM
  2. riscaldamento per trazioni alla sbarra
    Di JillCooper nel forum Teoria e Tecnica dell'Allenamento
    Risposte: 4
    Ultimo Messaggio: 15-06-2010, 10:26 PM
  3. Sollevamenti da WL
    Di foxterrier nel forum Strength's Related
    Risposte: 8
    Ultimo Messaggio: 01-03-2007, 02:35 PM
  4. ...ma le trazioni alla sbarra per i biceps?
    Di pHate nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 10
    Ultimo Messaggio: 07-12-2005, 09:04 PM
  5. Westside applicato ai sollevamenti olimpionici
    Di Corvette nel forum Strength's Related
    Risposte: 6
    Ultimo Messaggio: 24-10-2005, 06:46 PM

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Due parole . . .
Siamo nati nel 1999 sul Freeweb. Abbiamo avuto alti e bassi, ma come recita il motto No Pain, No Gain, ci siamo sempre rialzati. Abbiamo collaborato con quella che al tempo era superEva del gruppo Dada Spa con le nostre Guide al Bodybuilding e al Fitness, abbiamo avuto collaborazioni internazionali, ad esempio con la reginetta dell’Olympia Monica Brant, siamo stati uno dei primi forum italiani dedicati al bodybuilding , abbiamo inaugurato la fiera èFitness con gli amici Luigi Colbax e Vania Villa e molto altro . . . parafrasando un celebre motto . . . di ghisa sotto i ponti ne è passata! ma siamo ancora qui e ci resteremo per molto tempo ancora. Grazie per aver scelto BBHomePage.com
Unisciti a noi !
BBHomePage
Visita BBHomePage.com

Home