Risultati da 1 a 15 di 32

Discussione: pettorali fiacchi

Visualizzazione Ibrida

  1. #1
    Data Registrazione
    Dec 2008
    Messaggi
    13

    Predefinito pettorali fiacchi

    sono sempre stato il mio punto debole eppure la scheda che faccio mi pare equilibrata.
    ditensioni panca 4*12-6
    chest-press 4*12-6
    dist manubri inclinata 4*12-8
    dist macchina inclinata 4*12-6
    dip 4*cedimento

    la tecnica che uso è buona..nelle distensioni su panca tocco il petto e risalo fino in cima...coi manubri addirittura scendendo sorpasso leggermente la linea dei pettorali..allora dov'è che sbaglio?tutti i gruppi muscolari quando decido di farli crescere rispondono il petto no..avete consigli da darmi?

  2. #2
    Data Registrazione
    Feb 2008
    Località
    non ho trovato un metro così lungo!!!
    Messaggi
    841

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da pioco Visualizza Messaggio
    sono sempre stato il mio punto debole eppure la scheda che faccio mi pare equilibrata.
    ditensioni panca 4*12-6
    chest-press 4*12-6
    dist manubri inclinata 4*12-8
    dist macchina inclinata 4*12-6
    dip 4*cedimento

    la tecnica che uso è buona..nelle distensioni su panca tocco il petto e risalo fino in cima...coi manubri addirittura scendendo sorpasso leggermente la linea dei pettorali..allora dov'è che sbaglio?tutti i gruppi muscolari quando decido di farli crescere rispondono il petto no..avete consigli da darmi?
    nn si puo' avere tutto dalla vita...

  3. #3
    Zerotre Guest

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da pioco Visualizza Messaggio
    sono sempre stato il mio punto debole eppure la scheda che faccio mi pare equilibrata.
    ditensioni panca 4*12-6
    chest-press 4*12-6
    dist manubri inclinata 4*12-8
    dist macchina inclinata 4*12-6
    dip 4*cedimento

    la tecnica che uso è buona..nelle distensioni su panca tocco il petto e risalo fino in cima...coi manubri addirittura scendendo sorpasso leggermente la linea dei pettorali..allora dov'è che sbaglio?tutti i gruppi muscolari quando decido di farli crescere rispondono il petto no..avete consigli da darmi?
    Bhe quanti anni hai e da quanto ti alleni? e la scheda da quanto la segui?
    Poi punto debole in che senso, in termini di "volume" o di carichi alzati?
    Ciao

  4. #4
    Data Registrazione
    Dec 2008
    Messaggi
    13

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Zerotre Visualizza Messaggio
    Bhe quanti anni hai e da quanto ti alleni? e la scheda da quanto la segui?
    Poi punto debole in che senso, in termini di "volume" o di carichi alzati?
    Ciao
    mi alleno da 2 anni...ho 21 anni...piu che altro il problema è la massa proprio del petto..faccio regolarmente distensioni su inclinata con manubri da 38-40 kg e distensioni su piana con 120 kg....quindi nn penso sia un problema di forza...piu che altro penso sia un problema di stimolo..

  5. #5
    Data Registrazione
    Sep 2008
    Messaggi
    209

    Predefinito

    ho guardato nell'altro thread dove hai scritto l'allenamento. credo che hai problemi con la crescita del petto per l'elevata frequenza con la quale ti alleni. in parole povere senza riposo non si va da nessuna parte.

  6. #6
    Data Registrazione
    Nov 2003
    Messaggi
    4,775

    Predefinito

    Ma cosa vuol dire 4x 12-6?
    L'allenamento dei pettorali è buttato un po' li come viene
    Le parallele (esercizio fondamentale) messe per ultime, non hanno senso.
    Comunque 20 serie per un gruppo muscolare e, senza variazioni degli stimoli, mi sembrano esagerate.

  7. #7
    Data Registrazione
    Jul 2008
    Località
    1.91 cm x 95
    Messaggi
    121

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da fifty Visualizza Messaggio
    Ma cosa vuol dire 4x 12-6?
    L'allenamento dei pettorali è buttato un po' li come viene
    Le parallele (esercizio fondamentale) messe per ultime, non hanno senso.
    Comunque 20 serie per un gruppo muscolare e, senza variazioni degli stimoli, mi sembrano esagerate.
    quoto........inizia con eliminare qualcosa...fai meno esercici e meno serie...se per il petto ( che è un muscolo di medie dimensioni) fai tutte queste cose non oso immaginare cosa fai per gambe e schiena. ovviamente io ti parlo per gusti personali. Prova con un piramidale inverso tipo un 4x4-6-8-10 o un 4x6...e poi Dip.

  8. #8
    Data Registrazione
    Dec 2008
    Messaggi
    13

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da fifty Visualizza Messaggio
    Ma cosa vuol dire 4x 12-6?
    L'allenamento dei pettorali è buttato un po' li come viene
    Le parallele (esercizio fondamentale) messe per ultime, non hanno senso.
    Comunque 20 serie per un gruppo muscolare e, senza variazioni degli stimoli, mi sembrano esagerate.
    uso (come per tutti i muscoli) uno schema piramidale..ovvero parto con un peso che mi fa cedere intorno alle 12-13 ripetizioni e finisco con un peso che mi fa cedere intorno alle 6 rip...riguardo alle parallele..sono un es rivolto primariamente al pettorale basso..quindi mi pare logico farle per ultime(saltuariamente le alterno coi cross-over ai cavi,con cui uso un peso leggero e vo ad esaurimento)

Discussioni Simili

  1. Faccio i pettorali e non alleno i pettorali..
    Di Fristy nel forum Teoria e Tecnica dell'Allenamento
    Risposte: 50
    Ultimo Messaggio: 19-12-2008, 01:47 PM
  2. Stress pettorali
    Di Antonio nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 16
    Ultimo Messaggio: 20-02-2003, 11:49 AM
  3. Sti pettorali...
    Di weboy nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 7
    Ultimo Messaggio: 19-02-2003, 08:56 AM
  4. Isolamento dei pettorali
    Di Antonio nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 7
    Ultimo Messaggio: 29-01-2003, 09:12 PM

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Due parole . . .
Siamo nati nel 1999 sul Freeweb. Abbiamo avuto alti e bassi, ma come recita il motto No Pain, No Gain, ci siamo sempre rialzati. Abbiamo collaborato con quella che al tempo era superEva del gruppo Dada Spa con le nostre Guide al Bodybuilding e al Fitness, abbiamo avuto collaborazioni internazionali, ad esempio con la reginetta dell’Olympia Monica Brant, siamo stati uno dei primi forum italiani dedicati al bodybuilding , abbiamo inaugurato la fiera èFitness con gli amici Luigi Colbax e Vania Villa e molto altro . . . parafrasando un celebre motto . . . di ghisa sotto i ponti ne è passata! ma siamo ancora qui e ci resteremo per molto tempo ancora. Grazie per aver scelto BBHomePage.com
Unisciti a noi !
BBHomePage
Visita BBHomePage.com

Home