ma secondo voi se il mio consumo caloricogiornaliero è X e io consumo x-1 ma assumendo calorie principalmente da junk food cosa succede? mi definisco ugualmente? perdo massa? si vede che sono alla frutta che dite?
ma secondo voi se il mio consumo caloricogiornaliero è X e io consumo x-1 ma assumendo calorie principalmente da junk food cosa succede? mi definisco ugualmente? perdo massa? si vede che sono alla frutta che dite?
Un utente se non ricordo male...SIRTICA..ti avrebbe risposto che ti
saresti definito cmq...secondo lui..l'importante era raggiungere la
quota giornaliera di calorie (3000 kal) anche se proveniente da
Fast Food o simili.
Qualche dubbio io ce l'ho...![]()
Ma non c'era un tread di alohagamma in evidenza?
Questo quà: https://www.bbhomepage.com/FORUM/showthread.php?t=26080
Il quadro però di solito è simile a questo:
- tiro alla morte, riposo 7 giorni (per muscolo) - rialleno lo stesso muscolo ritirando alla morte, riposo 7 giorni ma arranco
- rialleno lo stesso muscolo ritirando alla morte, riposo 8 giorni - rialleno lo stesso muscolo ritirando alla morte e togliendo alcune serie - scarico perchè mi sento uno straccio. - ritiro alla morte, riposo 8 gg ma arranco peggio di prima - rialleno lo stesso muscolo ritirando alla morte, riposo 9 gg e tolgo altre serie...ma sto sempre peggio. Ragazzi, sono in sovrallenamento. Sbagliato! Lo chiamerei "overreaching da sottoallenamento"...BII
Il dimagrimento o l'aumento ponderale sono date dall'intake calorico: se uno sta sotto il mantenimento dimagrisce anche mangiando *****. Il fatto è che ci sono calorie inutili, vuote (come l'alcool) quindi pur dimagrendo (rectius: perdendo peso) si ha una bodyrecomposition in negativo..in poche parole si perde massa magra e si mette su massa grassa. Questo accade soprattutto ove l'apporto proteico sia insufficiente e quando le calorie vengono prese da chos e fats.
Ricordatevi che l'antecamera dell'obesità è un semplice cocktail:
chos semplici ad alto IG (carrier/stimulant)
+
fats, magari idrogenati per gradire (stuff)
+
alcool(interrompe lipolisi)
concordo...
e concordo pienamente con menphis.
è possibile che l'apporto kcal sia minore, ma il dimagrimento inteso in senso tecnico come perdita di adipe, non può avvenire in quanto non si fa altro che aumentare le scorte di adipe con un'alimetazione inadeguata, introitando "cibi" chew il nostro metabolismo non può in alcun modo utilizzare, catabolizzando invece massa muscolare.
pertanto si può avere una perdita di peso, ma tutt'altro che auspicabile.
Ultima modifica di Fenix; 22-10-2008 alle 11:21 PM
penso che somoja risponderebbe che in una dieta da definizione non contano tanto le kcal totali ma conta d+ la ripartizione dei macro e i cibi dai quali sono stati attinti (mi pare lo scrisse da 1 altra parte)
Segnalibri