Nel diario ho inserito dei video di oggi! (sono i primi per me!)
Vi linko il post! Mi raccomando...aiutatemi!![]()
Nel diario ho inserito dei video di oggi! (sono i primi per me!)
Vi linko il post! Mi raccomando...aiutatemi!![]()
Ciao Marco
Scusa se mi permetto...ma lo stacco non mi fa impazzire...secondo me tiri troppo di schiena (cul.o alto) in fase concentrica, ecc. ecc., ma soprattutto "lasci andare" il peso in fase eccentrica aumentando il rischio di infortuni.
Dello squat non ho capito il peso ma a grandi linee mi sembra più che buono.
Ora però aspettiamo il giudizio dei PL...![]()
Eraser![]()
...chew...before it's too late...
________________________
Circle69. Ipse Dixit: http://www.bbhomepage.com/forum/teor...pse-dixit.html
Dieta : http://www.bbhomepage.com/forum/alim...ete-prima.html
Scheda : http://www.bbhomepage.com/forum/prog...ete-prima.html
Allenamento : http://www.bbhomepage.com/forum/prog...petizioni.html
________________________
Figurati! I commenti sono sempre ben accetti!
Si, lo stacco me ne sono reso conto che parto alto e tiro di schiena. faccio un po' uno stacco alla Matteo(Cresti ovviamente!)
Lo squat sono solo 80 Kg, giusto per vedere l'esecuzione e avere un termine di paragone.
Per il fatto di lasciar andare il peso non mi trovo un d'accordo con te. Il mio obiettivo è il PL e lo stacco va allenato nella salita. Tenendo l'eccentrica mi stancherei molti di più per le ripetizioni successive
Ultima modifica di marcoevfurn; 30-05-2008 alle 10:52 PM
povero matteomischino messo in mezzo aahh..guardate che matteo tira i 220 e piu forse e normale
![]()
Ciao, nello squat scendi bene all'inizio. Ma se vedi il punto più basso, perdi l'iperlordosi (iper-estensione) della schiena. A lungo andare potrebbe portarti ad infortuni.
Per quanto riguarda lo stacco: sei LENTO. Non sfrutti al massimo il "salto cinetico" dato dall'avvicinare il bilanciere alle tibie subito prima della concentrica. Non scendi sufficientemente di culo per poter coinvolgere tale spinta cinetica... Non che sia necessaria, ma a me ha dato un grande aiuto. Inoltre, in generale, tiri troppo di schiena secondo me. Dovresti sforzarti di più all'inizio spingendo di gambe. Lo so che è difficile: nervi saldi, gambe saldate a terra, abbassa il culo, schiena dura e piatta, scapole addotte almeno all'inizio, sguardo verso l'alto, mani che spremono il bilanciere come se fosse il collo del tuo peggior nemico!
E il bilanciere, come per miracolo, sale quel microsecondo PRIMA del tuo culo!! Quel microsecondo vuol dire: TECNICA BUONA.
ciao, lo squat va bene ma il peso è troppo leggero.. lo faresti bene anche con una sola gamba, ballando la lambada.. aumentare please
lo stacco, in effetti tendi a stare con il sedere un pò alto ma nn è detto che sia sbagliato
secondo me, a meno che tu nn voglia sfruttare il riflesso miotatico, nn è utile accosciare o cmq forzare il sedere in basso in partenza.. visto che poi ti ritrovia a "ruotare" verso avanti a mò di ballerina di lap dance.. chiaramente perdendo il setting.
non è malvagio, sia chiaro.. secondo me devi solo fare taaanto volume per rendere il movimento + "tuo".
in generale si vede che:
- nello stacco c'è la tenuta di schiena (vuol dire che 150kg sono un peso gestibile, hai almeno 20kg in +)
- nello squat scendi serenamente retrovertendo in modo abbastanza accettabile
- le ginocchia sono un pò sparate in avanti ma può essere anche colpa delle tue leve
- sempre le ginocchia, nn tendono a chiudersi verso l'interno in fase di spinta, quindi buon segno (ma ripeto, bisognerebbe vedere con pesi intorno a 100-110kg)
Sono d'accordo per quanto riguarda gli obiettivi...sono d'accordo nell'allenare lo stacco in fase concentrica (salita...)...e mi sta ancora bene di non trattenere l'eccentrica...MA ritengo che ci sia una bella differenza tra "lasciare andare" il peso con gli arti inferiori semi-tesi (e conseguentemente bacino retroverso - o almeno così mi sembra di vedere dai video - ) e abbassare rapidamente il peso piegando le gambe e conservando la schiena in posizione corretta.
Forse sono mentalmente condizionato dal fatto che più passa il tempo più mi preoccupo di "possibili conseguenze" articolari![]()
mea culpa !!!
Per questo motivo mi preoccuperei molto di più dell'esecuzione e un po' meno del peso. Questo per quanto riguarda lo STACCO.
Concordo con SOMOJA per quanto riguarda invece il fatto di aumentare il peso nello SQUAT (dopo la segnalazione di SORMA andrò a rivedere i video di SQUAT) che a me, con 80 kg. piace.
Lo rivedrò volentieri con qualche kg. in più.
In ogni caso...BRAVO, sono dei bei pesi.![]()
A presto e buon work out.
Ultima modifica di eraser; 31-05-2008 alle 08:50 AM
Eraser![]()
...chew...before it's too late...
________________________
Circle69. Ipse Dixit: http://www.bbhomepage.com/forum/teor...pse-dixit.html
Dieta : http://www.bbhomepage.com/forum/alim...ete-prima.html
Scheda : http://www.bbhomepage.com/forum/prog...ete-prima.html
Allenamento : http://www.bbhomepage.com/forum/prog...petizioni.html
________________________
Ma infatti doppie con 150 e passa kg di stacco mi sembrano comunque signori pesi eh!
Intanto grazie a tutti!
Nello stacco più o meno avete segnalato gli errori che avevo visto e sentito. Per la lentezza del gesto è un problema che ho in tutte le alzate, infatti ho inserito per tutte e tre un lavoro dinamico. Poi era un 5x2 al 90% (massimale 170) quindi penso sia normale che sia un po lentino.
Mercoledì proverò a partire più accosciato e con il bilanciere già attaccato alle tibie (forse dal video non si vede ma poi striscia per tutta l'esecuzione, infatti ho sempre i lividozzi!).
Per lo squat l'ho fatto leggero tanto per avere un'esecuzione più o meno corretta per poi poterla confrontare con quelle più pesanti. Inoltre ieri non avevo proprio voglia di squattare con pesi decenti. A sensazione mantengo un'esecuzione simile anche con 100/chili. Comunque mercoledì provvederò a filmare serie più pesanti!
Per le ginocchia molto in avanti è un problema che ho sempre avuto, appena provo a tenerle più dritte piego sempre più la schiena in avanti, anche con pesi ridicoli. Sarebbe utile un po di lavoro di box basso?
Per la perdita di iperlordosi me ne sono sempre accorto. Purtroppo quel movimento (chiappe verso i talloni) mi succede anche facendo il movimento senza bilanciere. Qualche modo per migliorare?
Segnalibri