Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 30

Discussione: Fiocchi d'avena

Visualizzazione Ibrida

  1. #1
    Data Registrazione
    Sep 2006
    Messaggi
    217

    Predefinito Fiocchi d'avena

    Ho acquistato i fiocchi d'avena della kigroup in un'erboristeria, ma non ci sono informazioni sui valori nutrizionali.

    Essendo per me un prodotto nuovo, vi chiedo a chi di voi ne fa gia' uso come li mangiate , e in linea di massima le caratteristiche del prodotto.

    Li ho provato stamattina... ma davvero ci piacciono??

  2. #2
    Data Registrazione
    Aug 2007
    Messaggi
    595

    Predefinito

    li sto usando da 2 mesi....
    metto 100gr in una tazza poi aggiungo il latte caldo e lascio che si inzuppano un pò,poi aggiungo il miele o la marmellata e mangio tutto insieme...
    ottima fonte di fibre,carboidrati a digestione lenta,magnesio e proteine
    non ci mangio insieme altre proteine a causa delle fibre.

  3. #3
    Data Registrazione
    Mar 2007
    Messaggi
    180

    Predefinito ...valori nutrizionali...

    ...per 100gr.

    GrassiGrassi saturi1.217gGrassi monoinsaturi2.178gGrassi polinsaturi2.535gGrassi transgColesterolo0mgMineraliCalcio54mgSodio2mgFerro4.72mgMagnesio177mgFosforo523mgPotassio429mgManganese4.916mgSeleniomcgVitamineVitamina A0mcgVitamina B10.763mgVitamina B20.139mgVitamina PP0.961mgVitamina B51.349mgVitamina B60.119mgVitamina B120mcgVitamina C0mgVitamina DIUVitamina EmgVitamina KmcgFolati56mcgAltroZuccherigSaccarosiogFruttosiogLattosio0gMaltosio0g Alcol etilico0gCaffeinamgTeobrominamg

  4. #4
    Data Registrazione
    Sep 2006
    Messaggi
    217

    Predefinito

    Grazie.

    maik__77 non vedo carbo e pro pero'

  5. #5
    Data Registrazione
    Aug 2007
    Messaggi
    595

    Predefinito

    100 grammi di fiocchi d'avena

    proteine 8gr
    carbo 73gr
    grassi 7,5gr

    per il resto minerali,acqua....ecc

  6. #6
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Messaggi
    1,286

    Predefinito

    Se vuoi farti una bella "sbobba":
    mescola 40-50 gr. di fiocchi con 320 ml di acqua, metti sul fuoco, porta ad ebollizione e lascia cuocere ancora alcuni minuti affinchè il tutto si addensi un po' (se ti resta troppo acquoso non è un granchè appetibile).
    Si può fare anche con il latte al posto dell'acqua ma devi mescolare più spesso mentre lo porti ad ebollizione per evitare che si attacchi al fondo del pentolino e bruci.
    Di base questo sarebbe il porridge.
    Messo in ciotola, puoi addolcire con zucchero o miele o uvetta, o ancora aggiungere un misurino di proteine in polvere o quel che ti pare.
    Se ti senti particolarmente Ronnie Coleman ci schiaffi dentro del formaggio a fette e una quantità con la Q maiuscola di albumi d'uovo (ovviamente senza dolcificare)

  7. #7
    Data Registrazione
    Oct 2007
    Località
    1,78 x 72 kg con 10% bf
    Messaggi
    50

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Rubber Visualizza Messaggio
    li sto usando da 2 mesi....
    metto 100gr in una tazza poi aggiungo il latte caldo e lascio che si inzuppano un pò,poi aggiungo il miele o la marmellata e mangio tutto insieme...
    ottima fonte di fibre,carboidrati a digestione lenta,magnesio e proteine
    non ci mangio insieme altre proteine a causa delle fibre.
    non sono carboidrati a digestione lenta ma sono a medio-alto ig, non mangiateli mai da soli ma aggiungeteci sempre una fonte di pro e grassi(anche se i grassi a colazione nn sono ottimali) x far abbassare l'ig.. l'IG dei fiocchi d'avena è tra 65-80..ovvio che se vengono cotti l'IG si alza, potando ad una superiore risposta glicemica nel sangue.. cmq io ti consiglio i QUAKER OATS(sono quelli usati dai bodybuilders americani) li trovi in negozi multietnici sarebbe farinata d'avena e sono molto gustosi..io utilizzo sempre quelli al mattino..seno se nn li trovi in quei negozi, li vendono ai centri commerciali PANORAMA e se non sbaglio AUCHAN..

    ps.: sentiamo..xchè nn ci mangi altre proteine? secondo te qual'è l'effetto negativo delle fibre SECONDO TE?
    Ultima modifica di mr oat; 12-10-2007 alle 04:36 PM

  8. #8
    Data Registrazione
    Aug 2007
    Messaggi
    595

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da mr oat Visualizza Messaggio
    non sono carboidrati a digestione lenta ma sono a medio-alto ig, non mangiateli mai da soli ma aggiungeteci sempre una fonte di pro e grassi(anche se i grassi a colazione nn sono ottimali) x far abbassare l'ig.. l'IG dei fiocchi d'avena è tra 65-80..ovvio che se vengono cotti l'IG si alza, potando ad una superiore risposta glicemica nel sangue.. cmq io ti consiglio i QUAKER OATS(sono quelli usati dai bodybuilders americani) li trovi in negozi multietnici sarebbe farinata d'avena e sono molto gustosi..io utilizzo sempre quelli al mattino..seno se nn li trovi in quei negozi, li vendono ai centri commerciali PANORAMA e se non sbaglio AUCHAN..

    ps.: sentiamo..xchè nn ci mangi altre proteine? secondo te qual'è l'effetto negativo delle fibre SECONDO TE?

    l'effetto negativo delle fibre è che limitano l'assimilazione delle proteine e dei minerali,l'effetto positivo è che abbassano l'ig degli alimenti,quindi è impossibile calcolare l'ig di un pasto completo ci sono da calcolare parecchie variabili.
    tralaltro io ho detto a digestione lenta,NON A BASSO INDICE GLICEMICO.
    Ultima modifica di Rubber; 12-10-2007 alle 11:02 PM

  9. #9
    Data Registrazione
    Aug 2007
    Messaggi
    6

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Rubber Visualizza Messaggio
    l'effetto negativo delle fibre è che limitano l'assimilazione delle proteine e dei minerali,l'effetto positivo è che abbassano l'ig degli alimenti,quindi è impossibile calcolare l'ig di un pasto completo ci sono da calcolare parecchie variabili.
    tralaltro io ho detto a digestione lenta,NON A BASSO INDICE GLICEMICO.
    limitano? nn sapevo... di quanto limitano?
    cmq ho provato ogni tipo di fonte di carbo o pro a colazione , e nn ce niente che mi carichi piu' dell avena e degli albumi...

  10. #10
    Data Registrazione
    Oct 2007
    Località
    1,78 x 72 kg con 10% bf
    Messaggi
    50

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Rubber Visualizza Messaggio
    l'effetto negativo delle fibre è che limitano l'assimilazione delle proteine e dei minerali,l'effetto positivo è che abbassano l'ig degli alimenti,quindi è impossibile calcolare l'ig di un pasto completo ci sono da calcolare parecchie variabili.
    tralaltro io ho detto a digestione lenta,NON A BASSO INDICE GLICEMICO.
    le fibre non abbassano l'ig, è solo un pensiero errato e ho gia postato gli studi in un altro post..x il discorso assimilazione, io so che limitano l'assorbimento dei sali minerali ma delle pro nn mi risulta..la mia colazione è solo carbo+pro quindi nn è un pasto completo, xchè mancano i grassi che sono da evitare a colazione.....ultima cosa...SPIEGAMI IL SIGNIFICATO DI DIGESTIONE LENTA..senza offesa secondo me nn lo sai....forse non sai che la digestione lenta dei carboidrati dipende dalla velocità con cui questi vengono trasportati dall'insulina nel sangue, se l'insulina è alta(quindi alto ig) questi carboidrati trasformati in glicogeno saranno immessi velocemente nel sangue quindi nn sono definiti a digestione lenta..un esempio di carboidrati a digestione lenta possono essere i fagioli, con IG relativamente basso e non facendo creare picci insulinici, fanno in modo che vengano rilasciati nel sangue in modo graduale in modo da essere digeriti piu lentamente..

  11. #11
    Data Registrazione
    May 2004
    Messaggi
    24,375

    Predefinito

    mr oat, che titoli hai per fare queste affermazioni?

    come fai a dire che le fibre nn abbassano l'ig?
    dovresti parlare con il Dottore Manni, che ha scritto il mio libro di fisiologia e dirgli di cambiare mestiere.

    p.s. poi mi pare tu stia facendo confusione tra digestione e assimilazione...

  12. #12
    Data Registrazione
    Aug 2007
    Messaggi
    595

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da mr oat Visualizza Messaggio
    le fibre non abbassano l'ig, è solo un pensiero errato e ho gia postato gli studi in un altro post..x il discorso assimilazione, io so che limitano l'assorbimento dei sali minerali ma delle pro nn mi risulta..la mia colazione è solo carbo+pro quindi nn è un pasto completo, xchè mancano i grassi che sono da evitare a colazione.....ultima cosa...SPIEGAMI IL SIGNIFICATO DI DIGESTIONE LENTA..senza offesa secondo me nn lo sai....forse non sai che la digestione lenta dei carboidrati dipende dalla velocità con cui questi vengono trasportati dall'insulina nel sangue, se l'insulina è alta(quindi alto ig) questi carboidrati trasformati in glicogeno saranno immessi velocemente nel sangue quindi nn sono definiti a digestione lenta..un esempio di carboidrati a digestione lenta possono essere i fagioli, con IG relativamente basso e non facendo creare picci insulinici, fanno in modo che vengano rilasciati nel sangue in modo graduale in modo da essere digeriti piu lentamente..
    le fibre limitano l'assimilazione dei nutrienti in generale,quindi RALLENTANO la digestione.
    scusa forse mi sono espresso male ma,
    i carbo dei fiocchi d'avena sono costituiti da amido un polisaccaride che viene digerito più lentamente degli altri tipi di carbo disaccaridi e monosaccaridi,ne deriva che saranno disponibili prima gli ultimi due.
    poi l'insulina non funziona in quel modo,essa è un ormone trasportatore ipoglicemizzante cioè interviene dopo che i carbo sono stati digeriti per ABBASSARE I livelli di GLUCOSIO neL SANGUE E ,cmq è il fegato che trasforma il glucosio in glicogeno stai facendo un pò di confusione fra glicogeno e glucosio.
    Vedi di stare zitto e fai poco il saccente che fai più bella figura

    Fiocchi d'avena

    Parte edibileEnergia KcalEnergia Kjoul100%3731559

    Acqua: 10.3000Proteine:8.0000Lipidi:7.5000Carboidrati:72.8000Amido:66.2000Zuccheri solubili:0.0000Fibra totale:8.3000Sodio:0Potassio:0Ferro:5.2000Calcio:54Fosforo:365Tiamina:0.5500Riboflavina:0.1400Niacina:1.0000Vitamina A:0Vitamina C:0Vitamina E:0.0000
    Ultima modifica di Rubber; 13-10-2007 alle 02:13 PM

  13. #13
    Data Registrazione
    May 2007
    Messaggi
    3,288

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da mohi Visualizza Messaggio
    Ho acquistato i fiocchi d'avena della kigroup in un'erboristeria, ma non ci sono informazioni sui valori nutrizionali.

    Essendo per me un prodotto nuovo, vi chiedo a chi di voi ne fa gia' uso come li mangiate , e in linea di massima le caratteristiche del prodotto.

    Li ho provato stamattina... ma davvero ci piacciono??
    fanno cagher, sembra segatura per cavalli,m io prendevo quelli della quaker, mai più!! fanno schifo davvero. ci sono ottimi cereali con dentro % di avena o la pasta piuttosto ma quella segatura è davvero immangiabile.

  14. #14
    Data Registrazione
    Oct 2007
    Località
    1,78 x 72 kg con 10% bf
    Messaggi
    50

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da lukenadal Visualizza Messaggio
    fanno cagher, sembra segatura per cavalli,m io prendevo quelli della quaker, mai più!! fanno schifo davvero. ci sono ottimi cereali con dentro % di avena o la pasta piuttosto ma quella segatura è davvero immangiabile.
    i quaker devi saperli "dolcificare"..nel senso vendono Iil TIC un dolcificante 0 calorie che io uso x cuocermi gli albumi (diventando cosi una specie di dolce) e stesso uso puoi farlo nei quaker o fiocchi d'avena..ti assicuro che sono ottimi..io mi chiamo mr oat proprio xchè amo l'avena soprattutto i quaker cotti in microonde

  15. #15
    Data Registrazione
    May 2007
    Messaggi
    3,288

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da mr oat Visualizza Messaggio
    i quaker devi saperli "dolcificare"..nel senso vendono Iil TIC un dolcificante 0 calorie che io uso x cuocermi gli albumi (diventando cosi una specie di dolce) e stesso uso puoi farlo nei quaker o fiocchi d'avena..ti assicuro che sono ottimi..io mi chiamo mr oat proprio xchè amo l'avena soprattutto i quaker cotti in microonde
    scusami allora non volevo offendere la quaker...
    Dove lo prendi il dolcificante? di che marca è?
    C'è aspartame dentro?
    Grazie

Discussioni Simili

  1. Fiocchi d avena integrali e fiocchi d avena ?
    Di chao92 nel forum Alimentazione & Nutrizione
    Risposte: 12
    Ultimo Messaggio: 17-06-2015, 02:16 PM
  2. Differenza tra fiocchi di mais e fiocchi d'avena?
    Di ldbwebdesigner nel forum Alimentazione & Nutrizione
    Risposte: 0
    Ultimo Messaggio: 31-08-2008, 12:45 PM
  3. Fiocchi di latte e Fiocchi di Avena
    Di +Dreamer+ nel forum Ricette & Muscoli
    Risposte: 9
    Ultimo Messaggio: 08-09-2007, 07:08 PM
  4. Ricette con i fiocchi...d'avena
    Di Pas79 nel forum Ricette & Muscoli
    Risposte: 8
    Ultimo Messaggio: 05-06-2004, 08:38 PM
  5. fiocchi d'avena per colazione
    Di emilianoz nel forum Alimentazione & Nutrizione
    Risposte: 17
    Ultimo Messaggio: 15-04-2003, 05:31 PM

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Due parole . . .
Siamo nati nel 1999 sul Freeweb. Abbiamo avuto alti e bassi, ma come recita il motto No Pain, No Gain, ci siamo sempre rialzati. Abbiamo collaborato con quella che al tempo era superEva del gruppo Dada Spa con le nostre Guide al Bodybuilding e al Fitness, abbiamo avuto collaborazioni internazionali, ad esempio con la reginetta dell’Olympia Monica Brant, siamo stati uno dei primi forum italiani dedicati al bodybuilding , abbiamo inaugurato la fiera èFitness con gli amici Luigi Colbax e Vania Villa e molto altro . . . parafrasando un celebre motto . . . di ghisa sotto i ponti ne è passata! ma siamo ancora qui e ci resteremo per molto tempo ancora. Grazie per aver scelto BBHomePage.com
Unisciti a noi !
BBHomePage
Visita BBHomePage.com

Home