Risultati da 1 a 15 di 46

Discussione: scheda allenamento + dieta consigli e pareri

Visualizzazione Ibrida

  1. #1
    Data Registrazione
    Aug 2007
    Messaggi
    32

    Predefinito scheda allenamento + dieta consigli e pareri

    Sono abbastanza nuovo nel mondo della palestra, sono circa 7 mesi che mi alleno e da 2 ho cominciato ad assumere integratori proteici, da quando li assumo sono aumentato circa 2,5 kg e mi sembra che sia quasi tutta massa magra, sono alto 169 cm e peso adesso 59,5 kg
    la mia attuale scheda + dieta è la seguente, vorrei avere qualche consiglio per migliorarla o se c'è qualcosa che non va per aggiustarla, vi ringrazio in anticipo per l'aiuto, ho visto che c'è molta gente che sa di cosa parla in questo forum

    ALLENAMENTO 1

    PETTORALI

    DISTENSIONI ALLA CHEST PRESS 4 x 10-8-6-6 PAUSA 1’30’’ PIRAMIDALE
    DISTENSIONI ALLE PARALLELE PRESA LARGA 4 x 6 PAUSA 1’ POTENZA
    CROCI CON MANUBRI SU PANCA INCLINATA 4 x 6+6 PAUSA 1’ STRIPPING

    TRICIPITI

    TRICIPITI CHEST PRESS PRESA STRETTA 4 x 10-8-6-6 PAUSA 1’30’’ PIRAMIDALE
    DISTENSIONI ALLE PARALLELE PRESA STRETTA 4 x 6 PAUSA 1’ POTENZA
    TRICIPITI AL CASTELLO 3 x 6+6 PAUSA 1’ STRIPPING

    ALLENAMENTO 2

    DELTOIDI (ANT. / LAT. / POST.)

    ALZATE LATERALI CON MANUBRI 4 x 10-8-6-6 PAUSA 1’ PIRAMIDALE
    ALZATE FRONTALI CON BILANCIERE 4 x 6 PAUSA 1’ POTENZA
    SHOULDER PRESS MULTIPOWER 3 x 6+6 PAUSA 1’ STRIPPING

    BICIPITI FEMORALI

    LEG CURLS 4 x 10-8-6-6 PAUSA 1’ PIRAMIDALE

    QUADRICIPITI FEMORALI

    LEG EXTENSION 3 x 12 PAUSA 1’ CARICO FISSO
    PRESSA ORIZZONTALE 4 x 8 PAUSA 1’ CARICO FISSO

    POLPACCI

    CALF MACHINE (IN PIEDI) 3 x 12 PAUSA 1’ CARICO FISSO

    ALLENAMENTO 3

    DORSALI E PARASCAPOLARI

    PULLEY BASSO 4 x 10 PAUSA 1’ CARICO FISSO
    DORSAL 4 x 10-8-6-6 PAUSA 1’30’’ PIRAMIDALE
    TRAZIONI AL LAT MACHINE (AL PETTO) 4 x 6 PAUSA 1’ POTENZA
    PECTORAL BACK 3 x 12 PAUSA 1’ CARICO FISSO

    BICIPITI

    BICIPITI CON MANUBRI ALTERNATI 4 x 10-8-6-6 PAUSA 1’30’’ PIRAMIDALE
    BICIPITI CON BILANCIERE IN PIEDI 4 x 6 PAUSA 1’ POTENZA
    BICIPITI AL CAVO BASSO 3 x 6+6 PAUSA 1’ STRIPPING



    Per quanto riguarda la dieta le quantità sono indicative, sto sempre attento a raggiungere la giusta quantità di proteine giornaliera (2 x 60kg = 120 gr ), quando non mi alleno la dose da 40 gr di whey protein la distribuisco tra metà mattina e metà pomeriggio in parti uguali

    DIETA

    COLAZIONE

    CEREALI 40 GR. + LATTE 200 ML

    META’ MATTINA

    YOGHURT MAGRO ALLA FRUTTA 125 GR
    15 GRAMMI DI WHEY PROTEIN 82%

    PRANZO

    PANINO INTEGRALE 70 GR
    PASTA INTEGRALE 110 GR
    POLLO / TACCHINO / CARNE ROSSA 150 GR
    VERDURA 150 GR (FAGIOLINI / SPINACI / FAGIOLI / LENTICCHIE)

    META’ POMERIGGIO

    YOGHURT MAGRO ALLA FRUTTA 125 GR + FRUTTO (BANANA / PERA / MELA)
    25 GRAMMI DI WHEY PROTEIN 82% (NEI GIORNI DI NON ALLENAMENTO)

    SUBITO DOPO ALLENAMENTO

    BANANA + SUCCO DI FRUTTA 200 ML (CON 4 GRAMMI DI CREATINA)

    40 MIN DOPO ALLENAMENTO

    25 GRAMMI DI WHEY PROTEIN 82%

    CENA

    PASTA INTEGRALE / RISO 80 GR
    POLLO / TACCHINO / PESCE / TONNO 150 GR
    VERDURA 150 GR (FAGIOLINI / SPINACI / FAGIOLI / LENTICCHIE)

  2. #2
    Data Registrazione
    Sep 2006
    Messaggi
    217

    Predefinito

    Enormemente voluminosa

    dovresti abbassare le serie

    Subito dopo l'allenamento potresti inserie un pasto proteico (le whey prendile subito dopo pure)

  3. #3
    Data Registrazione
    Aug 2007
    Messaggi
    32

    Predefinito

    ok, grazie per il consiglio, ma devo ridurre il numero di serie cioè 3 anzichè 4?
    per le proteine subito dopo l'allenamento mi è stato detto (non so se sia vero o meno) che è meglio prima assumere carboidrati a rapida assimilazione e dopo 40 min circa le proteine perchè altrimenti verrebbero bruciate al posto dei carbo, è così oppure no?
    per quanto riguarda la creatina va bene subito dopo l'allenamento? le dosi sono corrette?

  4. #4
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    Pescara
    Messaggi
    8,926

    Predefinito

    mancano squat e stacchi
    se inserisci almeno uno di questi 2 esercizi nell'allenamento 2 penso dovresti cambiare qlcs xkè l'allenamento 2 diventerebbe molto pesante rispetto agli altri 2 (alleni 2 gruppi grandi insieme)

  5. #5
    Data Registrazione
    Aug 2007
    Messaggi
    32

    Predefinito

    ok per i fondamentali, invece per la scheda che ho buttato giù com'è? quanta REST PAUSE tra gli esercizi dei vari gruppi muscolari devo mettere?
    spiegatemi cos'è sto buffer che lo sento continuamente

  6. #6
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    Pescara
    Messaggi
    8,926

    Predefinito

    secondo me 3 min di recupero son troppi, mi orienterei su 2 min o anche meno
    Nessun uomo ha il diritto di essere un dilettante in materia di preparazione fisica. E' una vergogna per un uomo invecchiare senza vedere la bellezza e la forza di cui il suo corpo è capace.

  7. #7
    Data Registrazione
    Aug 2007
    Messaggi
    32

    Predefinito

    ho riletto ancora il topic sull'arte delle fibre, ci sono un po' di contraddizioni però ho capito una cosa: basse ripetizioni e bassi tempi di recupero per la forza
    può andar bene la scheda rinuovamente modificata dopo la cavolata dei 3 minuti, o devo fare ancora più serie con ripetizioni più basse e meno pausa del tipo 3x6 la faccio 6x3 con pausa di 30"
    giusto? vorrei ancora sapere di preciso cosa sia il buffer, ho cercato ma non ho ben chiaro
    invece per le pause tra gli es che eseguo (non tra le serie) cosa devo fare?
    Ultima modifica di buliggio; 13-08-2007 alle 09:04 PM

  8. #8
    Data Registrazione
    Aug 2007
    Messaggi
    2,100

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da buliggio Visualizza Messaggio
    ho riletto ancora il topic sull'arte delle fibre, ci sono un po' di contraddizioni però ho capito una cosa: basse ripetizioni e bassi tempi di recupero per la forza
    può andar bene la scheda rinuovamente modificata dopo la cavolata dei 3 minuti, o devo fare ancora più serie con ripetizioni più basse e meno pausa del tipo 3x6 la faccio 6x3 con pausa di 30"
    giusto? vorrei ancora sapere di preciso cosa sia il buffer, ho cercato ma non ho ben chiaro
    invece per le pause tra gli es che eseguo (non tra le serie) cosa devo fare?
    Per la forza è un classico il 4x6 (al 90%) con 5-7m di recupero, i rest se puoi lasciali perdere inizialmente è vero sono stimolanti e brutali pero' ti fanno trascurare la forma di esecuzione e il che puo' portarti a leggeri infortuni, io comincerei lasciandoli da parte.

    Per la massa (è sempre individuale) come fai a dire che bisognia allenare 2 o piu' volte un muscolo? Se ad esempio il petto lo alleni con la giusta intensita' stai certo che non riesci a toccarlo per un altra volta durante la settimana, poi se si vuo parlare e tirare in ballo doppie botte ecc è tutto un altro discorso che per uno che ha appena iniziato non vale nemmono la pena intraprendere... Cmq dordo e bicipiti e petto e trici insieme (in massa) perchè quando alleni petto alleni anche i trici quindi se questi gli allenassi in unn altro giorno sarebbero 2 gli allenamenti che subirebbero, lo stesso vale per i bicipiti. Cio' non toglie che ho visto gente fare full body anche 4 volte a settimana pero' credo che per "comuni" della genetica non sia per niente "il metodo" giusto, poi fate voi...

  9. #9
    Data Registrazione
    Sep 2006
    Messaggi
    217

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da B/ J/ 4 /2 Visualizza Messaggio
    Per la massa (è sempre individuale) come fai a dire che bisognia allenare 2 o piu' volte un muscolo? Se ad esempio il petto lo alleni con la giusta intensita' stai certo che non riesci a toccarlo per un altra volta durante la settimana, poi se si vuo parlare e tirare in ballo doppie botte ecc è tutto un altro discorso che per uno che ha appena iniziato non vale nemmono la pena intraprendere... Cmq dordo e bicipiti e petto e trici insieme (in massa) perchè quando alleni petto alleni anche i trici quindi se questi gli allenassi in unn altro giorno sarebbero 2 gli allenamenti che subirebbero, lo stesso vale per i bicipiti. Cio' non toglie che ho visto gente fare full body anche 4 volte a settimana pero' credo che per "comuni" della genetica non sia per niente "il metodo" giusto, poi fate voi...
    A parte doppie botte e cose del genere, io a volte nn riesco a recuperare prima di 7-10 giorni, voi non so, eppure ho un certo numero di anni di palestra.. boh

  10. #10
    Data Registrazione
    Aug 2007
    Messaggi
    32

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da B/ J/ 4 /2 Visualizza Messaggio
    Per la forza è un classico il 4x6 (al 90%) con 5-7m di recupero, i rest se puoi lasciali perdere inizialmente è vero sono stimolanti e brutali pero' ti fanno trascurare la forma di esecuzione e il che puo' portarti a leggeri infortuni, io comincerei lasciandoli da parte.

    Per la massa (è sempre individuale) come fai a dire che bisognia allenare 2 o piu' volte un muscolo? Se ad esempio il petto lo alleni con la giusta intensita' stai certo che non riesci a toccarlo per un altra volta durante la settimana, poi se si vuo parlare e tirare in ballo doppie botte ecc è tutto un altro discorso che per uno che ha appena iniziato non vale nemmono la pena intraprendere... Cmq dordo e bicipiti e petto e trici insieme (in massa) perchè quando alleni petto alleni anche i trici quindi se questi gli allenassi in unn altro giorno sarebbero 2 gli allenamenti che subirebbero, lo stesso vale per i bicipiti. Cio' non toglie che ho visto gente fare full body anche 4 volte a settimana pero' credo che per "comuni" della genetica non sia per niente "il metodo" giusto, poi fate voi...
    ma quello che ho letto sul megatopic sull'arte delle ripetizioni è corretto oppure no? oppure non ho capito niente? "basse ripetizioni e bassi tempi di recupero per la forza" è sbagliato?
    cmq per quanto riguarda il fatto che allenare 2 volte la settimana lo stesso muscolo non vada bene per la massa, io vorrei fare due settimane solo di forza e poi concentrarmi sulla massa, quindi penso che possa andare

  11. #11
    Data Registrazione
    Nov 2003
    Messaggi
    4,777

    Predefinito

    X Daniele430:
    Apri un "tuo" thread, senza "sporcare" quello di altri

  12. #12
    Data Registrazione
    Sep 2006
    Messaggi
    217

    Predefinito

    Usa solo esercizi di base per i muscoli medio-piccoli e piccoli 3 serie alterna piramidali - piramidali inversi- serie triple- rest pause, per la forza allenati con reps basse ...in poche parole NON AMMAZZARTI DI SERIE IN PALESTRA MA CAMBIA SOLO MODO DI ALLENARTI , dai nuovi stimoli ai gruppi muscolari. Per i muscoli grandi puoi inserire qualche serie di esercizi complementari, oltre a quelli di base.

    Mettici la voglia e avrai soddisfazioni
    Ultima modifica di mohi; 11-08-2007 alle 09:25 PM

  13. #13
    Data Registrazione
    Aug 2007
    Messaggi
    2,100

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da mohi Visualizza Messaggio
    Usa solo esercizi di base per i muscoli medio-piccoli e piccoli 3 serie alterna piramidali - piramidali inversi- serie triple- rest pause, per la forza allenati con ...in poche parole NON AMMAZZARTI DI SERIE IN PALESTRA MA CAMBIA SOLO MODO DI ALLENARTI , dai nuovi stimoli ai gruppi muscolari. Per i muscoli grandi puoi inserire qualche serie di esercizi complementari, oltre a quelli di base.

    Mettici la voglia e avrai soddisfazioni
    UHUH sento puzza di routine abbreviata... Bene bene molto bene...

  14. #14
    Data Registrazione
    Sep 2006
    Messaggi
    217

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da B/ J/ 4 /2 Visualizza Messaggio
    UHUH sento puzza di routine abbreviata... Bene bene molto bene...
    eh?

  15. #15
    Data Registrazione
    Aug 2007
    Messaggi
    32

    Predefinito

    x mohi
    non l'ho capita nenche io, cmq scusa la mia ignoranza ma non ho capito bene cosa dovrei sistemare? hai detto di usare esercizi di base per i muscoli piccoli, cioè? i piramidali alternati non li ho mai provati, sono sempre del tipo 6-6-8-10 con carico fisso? a cosa servono?
    quando dici di variare per dare nuovi stimoli intendi sempre nella stessa scheda fare esercizi diversi ogni volta che alleno lo stesso gruppo muscolare? perchè cmq quando cambio scheda gli esercizi li cambio quasi totalmente
    per quanto riguarda l'alimentazione e gli integratori cosa ne dici? le proteine devo prenderle subito dopo l'allenamento o va bene come faccio adesso cioè dopo circa 40 min (subito dopo l'allenamneto mi mangio una banana e bevo del succo di frutta con 4 gr di creatina)
    Ultima modifica di buliggio; 12-08-2007 alle 09:05 AM

Discussioni Simili

  1. Risposte: 1
    Ultimo Messaggio: 23-03-2012, 10:39 PM
  2. Programma di allenamento ( pareri e consigli)
    Di gg89 nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 12
    Ultimo Messaggio: 21-08-2010, 05:03 PM
  3. Scheda di allenamento per un principiante: consigli e pareri!
    Di TonyX nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 2
    Ultimo Messaggio: 17-04-2009, 08:27 PM
  4. Chiedo consigli e pareri sul seguente allenamento.
    Di M4lcoM nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 6
    Ultimo Messaggio: 30-12-2008, 11:05 AM
  5. Nuova scheda allenamento... consigli e pareri
    Di Venom nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 5
    Ultimo Messaggio: 19-12-2005, 12:47 PM

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Due parole . . .
Siamo nati nel 1999 sul Freeweb. Abbiamo avuto alti e bassi, ma come recita il motto No Pain, No Gain, ci siamo sempre rialzati. Abbiamo collaborato con quella che al tempo era superEva del gruppo Dada Spa con le nostre Guide al Bodybuilding e al Fitness, abbiamo avuto collaborazioni internazionali, ad esempio con la reginetta dell’Olympia Monica Brant, siamo stati uno dei primi forum italiani dedicati al bodybuilding , abbiamo inaugurato la fiera èFitness con gli amici Luigi Colbax e Vania Villa e molto altro . . . parafrasando un celebre motto . . . di ghisa sotto i ponti ne è passata! ma siamo ancora qui e ci resteremo per molto tempo ancora. Grazie per aver scelto BBHomePage.com
Unisciti a noi !
BBHomePage
Visita BBHomePage.com

Home